• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Attenzione che spesso le info sui contenuti di Prime sono errati, ovvero molti titoli che vengono etichettati come 4K HDR sono in full HD e la versione 4K HDR è disponibile sono per l'acquisto.
Prova il film Batman vs Superman quel titolo è in 4K HDR per i clienti Prime senza doverlo acquistare.
 
Ultima modifica:
allora sono proprio degli idioti dai.
ti ringrazio. stasera provo quel film.

p.s.

non riesco a far funzionare la combinazione ROSSO VERDE BLU GIALLO

li premo in sequenza ma non appare nulla.
 
Ultima modifica:
salve a tutti ,ho notato che quando termino la visione di un contenuto 4k da media center in alto a sinistra sul tv esce la scritta vertical full. sul manuale non ho trovato nulla.Sapete dirmi cosa sta indicando?
 
non riesco a trovare info su due settaggi dell'hdr, ossia Dynamic HDR (on o off) e Clipping HDR. di default sono entrambi spenti (clipping in realtà è su Normale). suggerimenti su questi due? cosa provocano di fatto?
 
LZ1500 65" - Pannello difforme

Riporto anche qua il post scritto a Andrea Gandalf (rigranziandolo per il supporto) spero serva per futuri acquisti "on-line":

Lz1500 acquistato 1 mese fa on line da Mediaworld..purtroppo ho dovuto ricorrere all'assistenza Panasonic in quanto avevo superato i 14 gg per il reso...pannello completamente difforme con strisce sul lato sinistro e chiazza scura in basso a sempre a sinistra ...se lo sono portati via ieri...ora li aspetto al varco...vediamo se Panasonic perderà la faccia, ma spero di no...ovviamente auspico una sostituzione oppure rimborso totale della spesa..ma in quel caso (spero remoto) addio per sempre Panasonic...

GetAttachmentThumbnail
 
Questo può succedere con qualsiasi marchio non è un problema specifico di Panasonic anche perché i pannelli Oled li produce LG per tutti i marchi.
 
Proprio perchè sapevo che Panasonic selezionava i pannelli sopratutto per i top di gamma, ho acquistato on-line tenendo conto di questo fatto e al netto di possibili "incidenti" dovuti al trasporto da parte dei corrieri.
Tuttavia devo dire che, alla consegna i ragazzi si sono limitati a sballare il prodotto e non mi hanno neanche aiutato a posizionarlo sul piedistallo per non assumersi alcuna responsabilità dovuta a "loro noncuranza"...
 
Mi sa solo per i 2000?
No, anche i 1500. Tutti i pannelli Master Oled Pro. Ma selezionarli (e pre-calibrarli) significa semplicemente avere una qualità media superiore al resto della produzione. L'esplicazione del concetto di media dipende poi dal tipo di controllo qualità svolto (totale? A campione? Ogni 10 pannelli o ogni 100?) e dalla soglia di tolleranza definita per i diversi parametri che vengono controllati.
Questo però vale per ogni settore produttivo...

Sulla questione dell'installazione, quello è un costo a parte per qualunque venditore: consegna lato strada, al piano, con installazione... tutte opzioni con costi differenti...
Ettore
 
Ultima modifica:
Parlando d'altro, ultimamente ho guardato molto più materiale tramite le App interne rispetto ai primi mesi, e posso quindi confermare che il bug relativo alla riga lampeggiante in maniera casuale nella parte alta dello schermo identificato con Netflix fin dai primi giorni di vita degli LZ è assolutamente presente anche con Amazon Video. Almeno nelle serie/film Dolby Vision. Dire se riguarda anche materiale HD, o comunque non D.B. non saprei, perché tutto ciò che ho visionato ultimamente era appunto D.V.
Ettore
 
mia esperienza con il 77" LZ2000 che mi è arrivato venerdì. sul white 100 ire pannello perfetto sia ad occhio che con foto cellulare, sul 5 ire ad occhio quasi perfetto ad eccezione di un po' di VB che però sta via via diminuendo con i cicli di pulizia (sono ad una ventina di ore al momento). se faccio foto con telefono però è visibile qualche alone qua e là ed un minimo di pink tinting sulla parte sx in basso dello schermo che ribadisco non vedo ad occhio nudo... idem near black con schermate dall'1% al 4% dove però un po' di disuniformità si vede anche ad occhio nudo. cmq di sicuro non lo cambio, intanto perché ci sono voluti almeno tre mesi per avere questo, poi perché è stata un'impresa portarlo al piano e montarlo ed infine perché secondo me il pannello veramente perfetto è impossibile trovarlo. per il resto no dead pixels, no vignetting no problemi con la parte audio.
 
Condivido il tuo pensiero.
L'alone tendente al rosa sul bordo sinistro del pannello ce l'ho anch'io, non mi sembra migliorato con il passare delle ore (tv acquistato a dicembre) e l'hanno segnalato anche diversi utenti nel 3d relativo di AVForums. E confermo anch'io che è molto più visibile nei primi step del near black piuttosto che su schermata full white. Un po' mi sono abituato, un po' il fatto che sia sull'estremo lato sinistro del pannello fa sì che non sia quasi mai nel focus del contenuto che si sta guardando, un po' sarà perché l'effettiva entità del problema non mi sembra così importante (è il mio primo OLED, quindi sotto questo aspetto non ho un pregresso), personalmente al momento mi dà più fastidio quella riga luminosa lampeggiante che compare ogni tanto mentre mi sto godendo un film di Netflix/Amazon al buio (con Disney+ non l'ho ancora riscontrato, ma non si sa mai...).
Ettore
 
io per fortuna non guardo streaming ma solo contenuti fisici e quelli per il momento mi sembrano perfetti (la gestione del moto è migliorata un botto rispetto al precedente FZ800 che avevo prima). tuttavia ho cmq abbonamento a netflix e prime e stranamente i contenuti che mi vengono segnalati in UltraHD 4k HDR mi partono in SDR, mentre quelli in DV mi funzionano regolarmente in DV... e la cosa succede con entrambe le piattaforme. peraltro ho verificato anche con l'altra tv che ho tenuto e mi fa la stessa cosa... forse qualche settaggio che mi sono perso? cmq per quei pochissimi minuti che ho visto di streaming ho già beccato 1 famosa riga... (ma è un frame tipo, sparisce subito).
 
Top