• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie ET5]

@tony.bullet

Arridaie con sto nero!!!
Come ho già cercato di spiegare, per me il nero non è un problema.
Per me l'immagine và benissimo e sono soddisfatto del mio acquisto.
Le regolazioni di HDportal hanno forse reso l'immagine con colori più naturali ma riguardo al nero per me non è cambiato nulla: contento ero e contento rimango.
Poichè però questa è una discussione aperta a tutti e chi legge potrebbe essere maggiormente esperto ed esigente di quanto non sia io, riporto fedelmente le sensazioni delle varie recensioni che credo (spero) siano fatte da persone altrettanto esperte ed esigenti. E quindi, riassumendo i giudizi, dico che se uno è fanatico del nero, probabilmente (sicuramente) l'ET5 non fa al caso suo. Meglio che guardi i vari plasma o anche l'HX855 della Sony che dicono avere ottimi neri.

Ora il fatto che, su 10 recensioni, 9 parlino bene del 3D e così così del nero, mentre una dice l'esatto contrario mi lascia perplesso anche se, per quel che mi riguarda, potrebbe avere ragione proprio quest'ultima, almeno sul nero.

@coloman
Me ne sono accorto anch'io. Speriamo che sia l'unica differenza che ci tocca "subire"! :cry:
 
uno degli ultimi post su avsforum è molto esplicativo:

I don't see this problem at all with my ET5, and since I work out of my house, my TV is on a LOT. That LG IPS panel is just gorgeous! The 2D -> 3D conversion is also pretty darned good too. Really, I'm not seeing things like ghosting or annoying flashlighting. During the day the room is very bright, and while there is some glare, it has never made the picture unwatchable. At night, I get the room plenty dark and I don't see any horrible bright spots, etc. Blacks are deep and plenty dark enough for me. I'm watching From Russia With Love right now which has plenty of night scenes. They are dark, and yet I can discern the detail between the various objects and people in the night scenes. Oh, and this is from an MKV that I am playing off of a HDD connected to the USB port on the TV, so there is compression involved.
 
Ultima modifica:
come dice inkpoint, questo nel nero probabilmente è un problema solo x gli esperti.. la maggioranza degli utilizzatori nemmeno se lo accorgerà probabilmente.. e io rientro tra questi.
x l audio pure si sono trovati dei buoni settings
a quanto pare è davvero un bel tv.
a breve vorrei comprarla anche io, e attaccarci qualcosa x registrare, sperando di cavarmela con poco..
gli unici dubbi che ho ancora sono i riflessi (ho un caminetto di fronte la tv, sulla destra.. e non vorrei vederlo nello schermo da ottobre ad aprile) e la visione dei canali del digitale terrestre: appena mi capita un commesso paziente faccio delle prove su partite di calcio su un normale canale e su qualche film, x vedere come l'elettronica gestisce il movimento e come risultano chiare e definite le immagini.
anche se devo dire che ne parlate tutti bene anche del digitale terrestre sd, quindi non dovrei andare incontro a brutte sorprese
 
come dice inkpoint, questo nel nero probabilmente è un problema solo x gli esperti.. la maggioranza degli utilizzatori nemmeno se lo accorgerà probabilmente.. e io rientro tra questi.
x l audio pure si sono trovati dei buoni settings
a quanto pare è davvero un bel tv.
a breve vorrei comprarla anche io, e attaccarci qualcosa x registrare, speran..........[CUT]
Per ciò che riguarda i riflessi qualche problemuccio c'è direi.
Lo schermo non è lucidissimo ma è un opaco semilucido che qualche riflesso lo trasmette.
Sposta il caminetto no::D
 
Per ciò che riguarda i riflessi qualche problemuccio c'è direi.
Lo schermo non è lucidissimo ma è un opaco semilucido che qualche riflesso lo trasmette.
Sposta il caminetto no::D

questa dei riflessi è una bella rottura..
anche perché non so come provare a vedere se ci sono riflessi se non comprandolo..
idee?
anche ***' schermi opachi non ci sono
 
Certo che ci sono,prendi il Pana della serie superiore e sei a posto.
Quando ho comprato il mio TV a fianco c'era anche la serie top gamma e aveva 3 0 4 grandi pregi:
riflessi zero assoluto,
estetica bellissima,
pannello che si vedeva bene anche da angolazioni molto ampie,
e per gli amanti del nero il nero era davvero notevole,
queste le cose tangibili,poi non so le altre caratteristiche hardware in più.
unico difetto costava 1000 euro in più del mio ma per chi ha l'euro facile non è un problema.
Facci un pensierino su.
A,mi sembra però che il 3D sia attivo e non passivo.
 
purtroppo rientro nel gruppo di persone che non ha assolutamente l euro facile, altrimenti non ci mettevo mesi a comprare la tv

non ricordo se tu hai oppure no l et5
 
devo assolutamente vedere se c'è il riflesso..
fino ad ora al posto dell et5 c'è sempre stato un lcd con schermo opaco..
forse potrei provare con il portatile: più o meno i riflessi quelli sarebbero o no?
 
Dipende com'è lo schermo del tuo portatile...
A parte che il caminetto non dovrebbe dare problemi in quanto non dovrebbe essere posizionato molto in alto rispetto al suolo e poi al max avresti problemi solo d'inverno.
A che altezza da terra posizionerai il TV?
Una buona altezza per la visione ottimale da divano o poltrona sarebbe in torno ai 70cm anche 80.Il caminetto dovrebbe trovarsi al di sotto di quella altezza no?
 
Vai su impostazioni(mentre sei su un programma del digitale terrestre)poi su altre impostazioni, poi su impostazioni guide plus e poi su aggiorna.
Ora nonso se questa procedura va ripetuta ogni settimana o se è sempre valida per le informazioni future sui programmi televisivi.
 
Dipende com'è lo schermo del tuo portatile...
A parte che il caminetto non dovrebbe dare problemi in quanto non dovrebbe essere posizionato molto in alto rispetto al suolo e poi al max avresti problemi solo d'inverno.
A che altezza da terra posizionerai il TV?
Una buona altezza per la visione ottimale da divano o poltrona sarebbe in torno ai 70cm a..........[CUT]

ho appena preso le misure.
io comprero' un 42", quindi 100 x 65.5 (più 4.5 di base tv).
il mobile dove poggia la tv è alto 82.
il caminetto è posizionato a 42 da terra ed è alto 43.
teoricamente tra caminetto e tv ci sono 2 centimetri di vuoto.
ma datoche il punto in cui siedo è più basso della tv (non ho le misure ora), la visuale non è parallela, quindi mi sa proprio che vedrei il fuoco riflesso nello schermo..
avete capito qualcosa o sto delirando?? :-)
 
Se sei posizionato più in basso della TV, dovresti vedere (eventualmente) riflesso qualcosa che è più in alto, non più in basso come il caminetto.
Comunque io a lato ho una portafinestra. A TV spento ovviamente si vede il riflesso ma quando lo accendo non mi sembra di notare riflessi fastidiosi.

..... e poi non dovevi chiuderti in camera oscura, siliconando ogni pertugio, per vedere i neri "più neri del nero" ??!! :D
 
Ho provato a mettere la tabella con i voti in prima pagina. Se qualche possessore vuole, può comunicarmi i suoi voti che procedo con l'aggiornamento. Ovviamente in seguito sarà sempre possibile variare i voti.

Poi pensavo di aggiungere anche una sezione con eventuali problemi lamentati (clouding, banding, malfunzionamenti, ecc.).
 
ho appena preso le misure.
io comprero' un 42", quindi 100 x 65.5 (più 4.5 di base tv).
il mobile dove poggia la tv è alto 82.
il caminetto è posizionato a 42 da terra ed è alto 43.
teoricamente tra caminetto e tv ci sono 2 centimetri di vuoto.
ma datoche il punto in cui siedo è più basso della tv (non ho le misure ora), la visuale non è ..........[CUT]

Vai tranquillo che non vedrai nessun riflesso in quanto essendo seduto in basso rispetto al centro del TV vedrai solo ciò che può riflettere verso l'alto e quindi il caminetto viene tagliato fuori.
Diciamo che ti è girata pulita va.:D
Buon acquisto allora!;)
 
Prova multimedialità TV,internet e viera remote da smartphone.



Oggi ho fatto un pò di prove sul TV per poter valutare le sue potenzialità al di fuori del solito ambito qualità immagine ecc.
Mi sono scaricato l'app Viera remote e l'ho installata sul mio smartohone.
Risultato spettacolare!
Azz che razza di app che si è studiato Panasonic!

In pratica con il mio smartphone posso:

utilizzare il telefono come se fosse il telecomando,
inviare foto e video che ho sul telefono al TV in un attimo,
utilizzare la tastiera del telefono per scrivere eventuali link o ricerche da fare su internet,
utilizzare il cursore per spostarmi sulle pagine internet,
altre cose tipo utilizzare il cellulare come se fosse un gamepad control o un pad control,
utilizzare la ricerca vocale per fare ricerche su internet o altro semplicemende dicendo con la voce ciò che mi interessa,

Poi ho provato a viaggiare su internet e ho scoperto un browser molto veloce ed efficace,sun un 55" è davvero comodo leggere cio che ci interessa.
Attraverso poi la pagina principale di Viera Connect ci sono parecchie cosucce interessanti,per es. YouTube,i Cine Triler,Skype,Euronews,Eurosport,le previsioni del tempo,i vari social network e altro ancora!
Quello che ho provato funzionava tutto perfettamente e il tutto veniva caricato con molta velocità.
In più ho inserito una SD card nell'alloggiamento del TV e tutte le riprese che avevo fatto tempo addietro le ha lette con una qualità impareggiabile e senza nessuna titubanza.

Che dire,se fin'ora ero soddisfatto della qualità visiva del TV e del suo 3D,da oggi lo sono ancor di più,perchè in casa non ho messo un TV ma un qualcosa di molto più ampio e variegato che funziona benissimo!
Bè,anche questa volta Panasonic mi ha stupito!(lo dico da possessore di diverse telecamere che ho comprato nel corso degli anni e che hanno sempre funzionato alla grande)
 
In effetti ho scritto una boiata, e me ne sono accorto solo ora rileggendo: ovvio che più sono in basso io più la tv riflette i dettagli alti.. quindi non dovrebbe porsi il problema.
L'unico riflesso potrei forse averlo quando anziché sul divano sono a tavola, ma è il minimo.
Comunque domani farò ad prove con il mio portatile.. è un 15.6 ed è super riflettente: cercherò di simulare spostandolo tutta la superficie che occuperà la tv x vedere se riesco a tagliare completamente fuori lampadario e caminetto..

@ inkpoint
<<e poi non dovevi chiuderti in camera
oscura, siliconando ogni pertugio, per
vedere i neri "più neri del nero" ??!!>>
Tutte le mie domande sul nero le sto facendo perché mi sta venendo la fobia del nero che è grigio.. mica sono un esperto io, ma a forza di sentire parlare di nero alto e immagini poco contrastate e poco profonde mi immaginavo teaser visione deludente..
Considera che prima di seguire questo forum nemmeno sapevo cosa forse nero, contrasto e simili.

Volevo fare un' altra domanda: ma si nota l' effetto soap opera o il filtro immagine gestisce bene i movimenti?
 
Top