• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie ET5]

Grande!! Non resta che provarli, per chi c'è l'ha :)

Un dubbio: se uso la PS3 un po' per tutto, giochi, divx, 3D... poi come ci si regola per le impostazioni? Ad esempio su HDPortal ci sono 2 impostazioni una generica e una per il 3D oltre al Game mode... quindi usando la stessa fonte come si fa? E' possibile memorizzarle e richiamarle al volo? :confused:
 
Ho notato che non sono poi molto diverse da quelle di Flatpanels. Vedrò oggi la differenza (se c'è).

Riguardo ai vari settaggi per la stessa fonte, puoi personalizzare il "modo immagine" per ciascun ingresso e ogni "modo immagine" può a sua volta essere regolato come vuoi.
 
teoricamente questi settings dovrebbero migliorare notevolmente il livello del nero percepito e aumentare il contrasto, vero?
se così dovresti fare una prova al a
buio completo.. e non è cmq detto che riesci a cogliere la differenza..
boh, onestamente non so quanto migliorino la situazione rispetto ai valori di Flat panel, visto che sono grossomodo simili.. ma forse quelle piccole differenze contano molto.. non lo so perché non sono un esperto.
attendiamo prove :-)
se davvero risolve quei due "problemi" credo sia la miglior tv in vendita, senza spendere oltre i 1000euro e senza considerare i plasma che sono fatti x chi ha tempo da perdere
 
....e senza considerare i plasma che sono fatti x chi ha tempo da perdere [CUT]

....e per chi è azionista Enel !!!:D

Però non ho capito il "fatti x chi ha tempo da perdere". Cosa intendi?


Vorrei però, se posso, dare un taglio a questa storia del nero, del contrasto e del.... buio assoluto!
L'ET5 è un ottimo TV, con un'ottima immagine, un 3D al top e con diverse altre caratteristiche di "contorno" (smart, design, consumo, ecc.), offerto ad un prezzo che permette di non svenarsi.
E' una TV che fa sicuramente felici la maggior parte dei possessori "medi" (e forse anche qualche appassionato!).

Come si evince dalle molte recensioni, NON E', ripeto NON E', una TV per fanatici che, chiusi in camere oscure, fregandosene dei costi e dotati di microscopi a scansione elettronica al posto degli occhi, cercano solo ed esclusivamente un "buco nero" al posto dello schermo!
Sicuramente detti fanatici saranno delusi da questo TV e troveranno maggior soddisfazione nei vari plasma, HX855, ecc.

E' come, se mi passate il paragone, confrontare un'ottima BMW (diciamo una 535D?!) con una Ferrari 458 Italia.
 
a me serve una tv versatile uso famiglia.. non mi posso di certo permettere una tv uso sport, un'altra uso cinema, un'altra ecc ecc
e questa mi sembra un buon compromesso.. molto meglio del ex720 tanto pubblicizzato, che ha dei colori da vomito.
toglimi due curiosità: puoi registrare su usb? ti sei abituato all'audio?

riguardo all'affermazione sui plasma intendevo dire che di certo non ho intenzione né voglia di stare avvento a problemi come ritenzione, stampaggio e quindi di effettuare periodiche operazioni di manutenzione, stare attento a quale canale guardo x paura del logo, e tanto altro.
ovviamente non sono nemmeno azionista enel!

aspetto un buon prezzo x questo et5.. e poi magari anche qualche buona offerta sky
 
No, purtroppo non puoi registrare, puoi solo vedere (quasi tutto) tramite la USB o l'SD.

L'audio resta forse l'unica cosa veramente scarsa di questo TV ma, da quel che ho capito, credo che sia un po' un problema generale dei TV attuali, tutti ultrasottili.
Penso che un piccolo HT, magari anche solo una soundbar, possa risolvere il problema.
 
ma si sente basso? o si sente male?
il mio termine di paragone è un 22 pollici lcd della Lg... non credo si senta peggio!!
Modificando il settaggio di base recupera parecchia corposità e non ci si può lamentare.
Io l'ho impostato così:

modo audio musica
bassi +9
acuti +5
surround v-audio surround
cor. volume +6

quest'ultimo valore è quello più importante da modificare ed è quello che conferisce maggior potenza e qualità all'audio,sempre secondo i miei gusti chiaramente.
 
Dopo aver letto le cinque pagine, non ho capito se questa tv è consigliabile per usarla con PS3, intendo come input lag e visione in 3D... qualcuno può aiutarmi???
 
Modificando il settaggio di base recupera parecchia corposità e non ci si può lamentare.
Io l'ho impostato così:

modo audio musica
bassi +9
acuti +5
surround v-audio surround
cor. volume +6

quest'ultimo valore è quello più importante da modificare ed è quello che conferisce maggior potenza e qualità all'audio,sempre secondo i miei gusti ..........[CUT]

grazie!!!


@inkpoint, visto che tra un' ora ti sveglierai, che ne dici di fare una prova e darmi anche un tuo giudizio, visto che hai il 42" che comprerei anche io?
scherzo eh..
quando hai tempo prova

buon lavoro!
 
Probabilmente l'aggiornamento potrebbe arrivare, oltre che da internet, anche "on-air" tramite qualche canale che però qui in Italia non esiste.

Sul sito "global" di panasonic ho trovato i riferimenti del firmware disponibile http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu12.html

Pare che la versione più aggiornata sia la 1.256, sul sito sono riportate anche le istruzioni per l'aggiornamento prelevando il file da loro e trasferendolo al tv tramite scheda sd. Sono citate le modifiche apportate da questa versione (miglioramenti delle funzioni Viera Connect) e della precedente 1.253 (•Support Skype TV functionality); nulla si dice invece delle modifiche ancora precedenti (ad esempio dalla mia 1.210 alla 1.213 di inkpoint)
 
@mbaciccio
Se parliamo di input lag e di 3D.... credo che sia difficile trovare di meglio !! :winner:

@meovideo010
Grazie, stasera provo.

@coloman
Ho visto anch'io questa cosa e adesso vedo: prima controllo che la mia versione sia effettivamente la 1213 e poi nel caso proverò l'aggiornamento "manuale" come suggerito sul sito. Il problema è che non ho nè la SD, nè, soprattutto, l'apparecchio per scriverle! Non capisco perchè non si possa utilizzare anche una comune pendrive. :mad:

@tony.bullet
E te l'immagini la felicità dei vicini :ncomment: se alle 4 del mattino faccio le prove dell'audio del TV??!! :D


Comunque ieri sera ho impostato le regolazioni di HDportal e direi che ci siamo.
Tra l'altro ho anche verificato che è possibile avere 2 impostazioni diverse sullo stesso ingresso (nel mio caso Sky), una per il 3D e l'altra per il 2D, e vengono settate automaticamente in base al programma.
 
Ho aggiunto una nuova recensione. Stranamente dà il punteggio più basso (7/10) al 3D e quello più alto (9/10) al nero!
 
Ultima modifica:
Comunque ieri sera ho impostato le
regolazioni di HDportal e direi che ci
siamo.

[CUT]
cioè??
c'è stato un miglioramento dell immagine? del nero e del contrasto come promette la recensione?


Ho aggiunto una nuova recensione. Stranamente dà il punteggio più basso (7/10) al 3D e quello più alto (9/10) al nero!

ciò conferma il fatto che siete molto più affidabili voi che ce l'avete rispetto a questi "esperti"che fanno le prove con le macchine (ma i nostri occhi non sono bionici.. e c'è da capire anche quanto effettivamente queste prove che fanno siano in buona fede, obiettive..)
 
dalle foto in questa recensione si vede il telecomando a tastiera illuminata; purtroppo il modello venduto in italia non è così
 
@mbaciccio
Se parliamo di input lag e di 3D.... credo che sia difficile trovare di meglio !! :winner:

@meovideo010
Grazie, stasera provo.

@coloman
Ho visto anch'io questa cosa e adesso vedo: prima controllo che la mia versione sia effettivamente la 1213 e poi nel caso proverò l'aggiornamento "manuale" come suggerito sul sito. Il problem..........[CUT]
Io l'aggiornamento l'ho fatto direttamente dal tv colleganolo in rete(6 o 7 minuti) e tutto è andato a buon fine,ora ho l'ultima versione.
 
Top