Non ho mai avuto un pubblico così attento ! :sborone: ...a dire il vero non ho mai avuto un pubblico !!
Vediamo come procede l' "affare ET5" e cercherò di dare qualche risposta.
Ieri sera ho collegato il TV all'antenna grazie allo splitter che mi ero procurato. Per sicurezza ho poi fatto il reset di tutto e quindi il TV ha cercato automaticamente tutti i canali del digitale terrestre. Ne ha trovati circa 400 tra free, pay e radio e per ognuno dà la qualità del segnale (quasi sempre 100 in una scala da 1 a 100). Direi quindi che lo splitter non dia problemi (per rispondere a @coloman). Giusto per completezza devo dirvi che abito in Brianza.
Incredibilmente sono anche riuscito a far vedere la rete wi-fi anche se solo con una tacca (e ho dovuto sudare... urge il Powerline!).
Il TV ha subito trovato un aggiornamento che ho immediatamente provveduto a far scaricare e installare. Procedimento un po' lunghino (forse anche per la rete un po' "precaria") ma che comunque si è concluso perfettamente. Non chiedetemi cosa è cambiato, visto che della versione precedente ho potuto vedere poco e nulla.
Ho provato il browser ma, senza un mouse e una tastiera, l'utilizzo è penoso (vale ovviamente per qualsiasi TV). Sembra però rispondere abbastanza velocemente.
Ho visto parecchi servizi già pre-installati e altri si possono installare, gratis o a pagamento. Volevo vedere alcune demo in 3D fatte dalla stessa Panasonic ma lo streaming andava a scatti (credo sia sempre colpa della rete) e ho lasciato perdere.
Ho visto qualche minuto di una partita su Sky (in HD) e l'immagine mi è sembrata ottima. Non ho visto scie, righe ("banding", si dice così?) o cose strane.
Ho poi provato a vedere un programma sulla RAI con il sintonizzatore TV. Che dire? Non era malissimo ma per uno abituato a vedere solo Sky e quasi tutto in HD non era certo il massimo. Credo però che dipenda soprattutto dal canale e dalla trasmissione.
E per ieri sera è tutto visto che poi sono andato a letto (mi devo alzare tutte le mattine alle 4!).
x @orsochecorre
In queste sere stò un po' monopolizzando il TV e, oltretutto, i miei figli sono spesso fuori. Appena posso chiederò loro di provare a giocare online. Comunque ho già impostato l'ingresso HDM2 (quello dove è collegata la PS3) come GAME.
x @MCDOK
Gli ingressi Scart e Component vengono visti dal TV come AV1 e AV2 (ci sono poi HDM1/2/3/4, PC, Scheda SD/USB e, naturalmente, TV). Nella confezione vengono già inseriti i 2 adattatori per Scart e Component.