• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic SD 90 consiglio!!

platini967 ha detto:
Con la vecchia mini dv il film era continuo,stoppavo la ripresa ma quando andavo per rivedere il filmato vedevo tutta la cassetta.....qui invece se faccio un filmato di 30 secondi poi uno di 45 ecc mi separa ogni video...Se riprendo un matrimonio avro tanti e tanti spezzoni e non un unico filmato....se cosi è scomodissimo....aiuto
questa non mi sembra una bella cosa, e quindi per raggruppare i vari spezzoni devi per forza editare??
Ma è solo un problema della pana oppure anche sony si comporta allo stesso modo?
 
Suppongo tutte le tele con memoria estrena.Di positivo pero è che non devi cercare eventuali spezzoni e tagliarli,cosa anche quella scomodissima e lunga.
 
Se si guarda il girato collegando la videocamera direttamente alla tv il "problema" non sussiste: viene riprodotto senza stacco tutto quello che è stato girato. Nel momento in cui invece si scarica il filmato su pc ovviamente ci si trova con tante clip quante sono state le singole sessioni di ripresa: è fatto apposta ed è così con qualunque videocamera digitale. D'altra parte sarà meglio avere clip separati di qualche secondo/minuto di durata, eventualmente da unire successivamente, o trovarsi con un unico gigantesco file da 30 minuti o più da spezzettare in funzione delle esigenze di montaggio? A quel punto sì che ci sarebbe bisogno di pc con capacità di elaborazione mostruosa...
Poi non è certo un problema l'editing se l'unica esigenza è quella di ottenere un unico file...
 
Concordo e aggiungo che con il software in dotazione l'unione dei vari "pezzi" è molto semplice: basta selezionare i filmati che si desiderano ed essi verranno uniti in automatico. :)
 
No se selezioni il formato nativo prima di cominciare l'editing non converte nulla (ad esempio registrando in 1080/50p basta selezionare la modalità analoga). Otterrai così in uscita un file di qualità equivalente a quello originale. ;)
 
Allora apri il programma, clicchi su Edit Video e selezioni il formato che ti interessa. Ti si aprirà una finestra dove andrai a cercare i file da editare...a questo punto spunti le caselline dei file che ti interessano e poi continui con la procedura...ti si aprirà un'altra finestra nella quale avrai un'anteprima del file creato (e noterai che la durata di questo è la somma dei singoli clip) e se non desideri ulteriori modifiche clicchi su "File output", selezioni il percorso dove mettere il file e dopo un po' avrai il tuo bel video editato. :)
 
cri92 ha detto:
Allora apri il programma, clicchi su Edit Video e selezioni il formato che ti interessa. Ti si aprirà una finestra dove andrai a cercare i file da editare...a questo punto spunti le caselline dei file che ti interessano e poi continui con la procedura...ti si aprirà un'altra finestra nella quale avrai un'anteprima del file creato (e noterai che la durata di questo è la somma dei singoli clip) e se non desideri ulteriori modifiche clicchi su "File output", selezioni il percorso dove mettere il file e dopo un po' avrai il tuo bel video editato. :)
Grazie tantissimo....farò una prova quanto prima
 
Scusami platini so che sei assorto dal programma di editing ;) ma mi sto decidendo per l'acquisto.
Volevo sapere com'è stata la tua esperienza con EU ST**RE
ti sei trovato bene?
 
Benissimo.Ottimo prezzo,comunicazione on line,telefonica un po meno ma non ne hai bisogno.Pagato,comunicato e dopo un giorno e mezzo era a casa.
 
Linux

Ciao,
qualcuno sa dirmi se il programma in dotazione funziona anche con lunux o se ne esiste uno equivalente?

Grazie in anticipo
 
Certo, basta vedere la foto con lo schermo aperto o leggere le caratteristiche....
La vorrei anche io ma non so decidermi, ormai se tentenno ancora un po' usciranno i nuovi modelli 2012....
Secondo voi cosa avra' in piu' il modello nuovo che sostituira' la SD90?
Io penso uno stabilizzatore ancora migliorato, l'uscita cuffia e un po' di memoria interna..... voi che ne pensate? Cosa aggiungeranno per renderla migliore???
 
E nel 2013 uscirà un modello ancora migliore probabilmente...;)
Con la tecnologia ci si deve porre dei limiti, altrimenti si corre sempre alla ricerca di qualcosa di migliore.
Tieni a mente che, anche se uscisse un nuovo modello nel 2012, il prezzo non sarà quello attuale della SD-90... :)
 
goat ha detto:
Certo, basta vedere la foto con lo schermo aperto o leggere le caratteristiche....
La vorrei anche io ma non so decidermi, ormai se tentenno ancora un po' usciranno i nuovi modelli 2012....
Secondo voi cosa avra' in piu' il modello nuovo che sostituira' la SD90?
Io penso uno stabilizzatore ancora migliorato, l'uscita cuffia e un po' di memoria interna..... voi che ne pensate? Cosa aggiungeranno per renderla migliore???
oh sono nabbo io ma nel sito della panasonic l'ingresso audio nelle caratteristiche nn l'avevo trovato.
quindi sicuri sicuri? vado? :O
 
L'ho tolta dal celophan protettivo apposta per te :O ...confermo che ha l'ingresso per il microfono esterno (denominato appunto MIC)...:)
 
Top