• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic SD 90 consiglio!!

Ciao mare. Non ho più inserito commenti perché non ho più avuto il tempo di fare qualche prova con la videocamera (e aggiungo purtroppo visto che le vacanze incombono...).
Secondo me, se per te il budget non è un problema e non lo sono nemmeno le dimensioni e il peso la SD800 è sicuramente meglio; se invece vuoi un prodotto più versatile e comodo (nel senso che lo infili nella giaccavento o nel marsupio) e accetti il "rischio" che in condizioni di scarsa illuminazione (che peraltro non sono quelle che normalmente trovi in casa) la resa (forse) sia leggermente inferiore allora fai come me e compri la SD90. Dipende molto dall'uso che ne farai: io ogni ora di filmato giro forse 10 minuti in interni...
 
grazie .. come al solito, sei sempre chiaro ed esplicito nelle tue info..;)
bhe' per il budget... i soli 200.00€ x ora non e' un problema.. ma le dimensioni forse si..:) quindi tu affermi che con riprese in interni di casa, con luce diciamo in media di 100W , i video vengono ripresi bene.???
 
Una stanza ben illuminata (e possono bastare anche 100W, dipende dalla stanza) non crea problemi, che invece sorgono con la penombra oppure il buio. Prova a cercare con Google: di video prove della SD90 ne trovi parecchie e puoi avere qualche impressione in più.
 
Nihil ha detto:
Ciao mare. Non ho più inserito commenti perché non ho più avuto il tempo di fare qualche prova con la videocamera (e aggiungo purtroppo visto che le vacanze incombono...).
Secondo me, se per te il budget non è un problema e non lo sono nemmeno le dimensioni e il peso la SD800 è sicuramente meglio; se invece vuoi un prodotto più versatile e comodo (nel senso che lo infili nella giaccavento o nel marsupio) e accetti il "rischio" che in condizioni di scarsa illuminazione (che peraltro non sono quelle che normalmente trovi in casa) la resa (forse) sia leggermente inferiore allora fai come me e compri la SD90. Dipende molto dall'uso che ne farai: io ogni ora di filmato giro forse 10 minuti in interni...
Qualitativamente,stabilizzatore,colore,immagini,che differenza c'è tra la sd800 e la sd 700?Siccome a me interessa piu il 5+1 presente nella 700 e non il 3d suono a due canali della 800,se fossero uguali io volevo optare per la 700.Che ne dici?
 
Non so aiutarti più di tanto perché non ho avuto modo di provarle; credo però che le differenze sostanziali siano essenzialmente due: la 800 può registrare in 3D (con lente opzionale) e monta il nuovo Hybrid OIS (anziché il Power OIS) come stabilizzatore. Rispetto alla registrazione audio in realtà entrambe registrano a due canali solo che nelle caratteristiche della 700 si parla di Dolby Digital 5.1 mentre in quelle della 800 di Dolby Digital: è tutto da vedere che nella realtà una sia in 5.1 e l'altra (modello successivo) no. C'è un thread sulla 800 creato da Djandrea che ha quella videocamera, puoi provare a chiedere a lui.
Ciao

ps: il quote integrale è vietato, meglio se editi il tuo post.
 
Nihil ha detto:
Una stanza ben illuminata (e possono bastare anche 100W, dipende dalla stanza) non crea problemi, che invece sorgono con la penombra oppure il buio. Prova a cercare con Google: di video prove della SD90 ne trovi parecchie e puoi avere qualche impressione in più.
ciao... mi son deciso .. sabato prendo la SD90!!!!!!!!!!:D
ora per la memoria avevo optato per Questo tipo cosa ne pensi ... va bene?? e affidabile come marca... ??
 
Non ne resterai deluso. Ma... nel caso: io non c'entro! :D ;)
La scheda che hai indicato è di una marca molto conosciuta (e il prezzo è ottimo), ma non ti so dare indicazioni sulla qualità. Ti posso dire che in ambito professionale molto quotata è Lexar, in particolare la serie Professional 133x o superiore, ma il prezzo è più del doppio di quello che hai indicato.
 
Ma scusa, cosa pretendi?
Posti richieste su diversi modelli di videocamere in un thread che più o meno specificamente parla della SD90 che peraltro scarti a priori; ti lamenti del fatto che le schede tecniche sono troppo lunghe da leggere e vuoi che altri, che evidentemente non hanno i prodotti che citi, lo facciano al posto tuo? In più a molte delle tue richieste saresti in grado di rispondere da solo semplicemente leggendo qualche thread sulle videocamere (compreso questo). Perdona la schiettezza, ma questo è un forum non il telefono amico: se in due thread diversi nessuno ti ha risposto, probabilmente è perchè hai posto quesiti troppo generici e vasti che richiedono troppo tempo e competenze per poterti rispondere.
Ciao
 
Nihil ha detto:
Non ne resterai deluso. Ma... nel caso: io non c'entro! :D ;)
La scheda che hai indicato è di una marca molto conosciuta (e il prezzo è ottimo), ma non ti so dare indicazioni sulla qualità. Ti posso dire che in ambito professionale molto quotata è Lexar, in particolare la serie Professional 133x o superiore, ma il prezzo è più del doppio di quello che hai indicato.
no..lo so tranquillo...:p lo scelta, perché domenica ho visto la SD800 da vicino ... e lo ritenuta troppo grande...:rolleyes: poi c'era pure la SD90 ed e' la grandezza mia ideale... pero' la prendo online.. che risparmio 150.00€ :cool: spero solo che le riprese in interni di casa siano abbastanza buone...
poi ti faro' sapere....;)
 
Nihil ha detto:
Ma scusa, cosa pretendi?
Posti richieste su diversi modelli di videocamere in un thread che più o meno specificamente parla della SD90 che peraltro scarti a priori; ti lamenti del fatto che le schede tecniche sono troppo lunghe da leggere e vuoi che altri, che evidentemente non hanno i prodotti che citi, lo facciano al posto tuo? In più a molte delle tue richieste saresti in grado di rispondere da solo semplicemente leggendo qualche thread sulle videocamere (compreso questo). Perdona la schiettezza, ma questo è un forum non il telefono amico: se in due thread diversi nessuno ti ha risposto, probabilmente è perchè hai posto quesiti troppo generici e vasti che richiedono troppo tempo e competenze per poterti rispondere.
Ciao
quando ci vuole.... ci vuole..:p ;)
 
Anche io ho lo stesso problema.....la sd 700 è grande,ma ha mirino ottico,fondamentale e qualita video e sonora superiori,lente leica e tre sensori da 3,5 mega l'uno,la sd90 è la grandezza ideale....ma qulità minore...
Dove sbattere la testa???
 
lo so.. io ero nel tuo stesso dubbio... poi ho optato x la SD90... anche perche' alla fine i miei video, saranno tutti (amatoriali) e credo che la Sd90 mi soddisferà , per le mie richieste di qualita' visiva... ;)
 
Nihil ha detto:
Aspetto con curiosità di leggere le tue impressioni dopo le prime prove. :)
certo con piacere...:) credo che mi arrivera' giovedì.... quindi per sabato prossimo ti posso dare le primissime impressioni....;)
 
mare72 ha detto:
lo so.. io ero nel tuo stesso dubbio... poi ho optato x la SD90... anche perche' alla fine i miei video, saranno tutti (amatoriali) e credo che la Sd90 mi soddisferà , per le mie richieste di qualita' visiva... ;)
Bho non so....io ho sia tele che lettore multi a 1080p/50..e non so.Sai sommando i tre sensori,l'ottica leica credo che sia di gran lunga migliore....ma le dimensioni!!!Dimenticavo....l'obbiettivo ottico....che la 90 non ha....fondamentale.
 
bhe'.. da come parli, non hai altro che prenderti la Sd700... forse il tuo uso e' piu' esigente.. e hai bisogno di piu' performance. mentre i miei video saranno: famiglia, feste figli, vacanza, scuola dei miei figli, compleanni,ecc...
quindi videocamera "top di gamma" per il mio uso, e' sprecata... ricordando pure, che ci vogliono circa 200.00€ in piu'... e mi sono fatto i miei conti..


PS: se dai un occhiata in rete "online" su google : recensioni su Panasonic SD-90 , trovi 5-6 siti noti ,che la testano in tutti i modi
e porta una media di 4/5 stelle su 5
non ti dico questo, perché l' acquisto , e mi voglio auto convincere.. che e' valida come cam.. ma semplicemente perché non credo alle coincidenze, quindi se 2+2 fa 4 , i conti tornano...;)
 
Ultima modifica:
mare72 ha detto:
bhe'.. da come parli, non hai altro che prenderti la Sd700... forse il tuo uso e' piu' esigente.. e hai bisogno di piu' performance. mentre i miei video saranno: famiglia, feste figli, vacanza, scuola dei miei figli, compleanni,ecc...
quindi videocamera "top di gamma" per il mio uso, e' sprecata... ricordando pure, che ci vogliono circa 200.00€ in piu'... e mi sono fatto i miei conti..


PS: se dai un occhiata in rete "online" su google : recensioni su Panasonic SD-90 , trovi 5-6 siti noti ,che la testano in tutti i modi
e porta una media di 4/5 stelle su 5
non ti dico questo, perché l' acquisto , e mi voglio auto convincere.. che e' valida come cam.. ma semplicemente perché non credo alle coincidenze, quindi se 2+2 fa 4 , i conti tornano...;)
Anche io la userei piu o meno come la usi tu...ma a volte certe differenze,quelle di qualità si vedono,in questo caso non so.200 euri non mi preoccupano visto che compro video camere ogni 10 anni quindi accettabile.Ma il mirino.....la sua assenza nella sd90 mi lascia perplesso.
 
Top