• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic S52, Pioneer DV490V o Sony NS76H?

scusa pcusim, ti vole vo chiedere innanzitutto le impressioni di giudizio sul sony ed in secondo luogo se legge i dvd ntsc

grazie
 
Posseggo il sony ormai da 15 giorni e sono pienamente soddisfatto.Collegato in hdmi al toshiba 37wl66z regala ottime immagini.Buona meccanica,silenzioso,legge praticamente tutto tranne sacd e dvd audio.In precedenza avevo portato a casa un pioneer 490 ma l'ho restituito dopo 2 giorni perchè l'immagine non mi soddisfaceva.Vi posso garantire che tra questi due lettori c'è parecchia differenza.
 
alex.78 ha detto:
Posseggo il sony ormai da 15 giorni e sono pienamente soddisfatto.Collegato in hdmi al toshiba 37wl66z regala ottime immagini.Buona meccanica,silenzioso,legge praticamente tutto tranne sacd e dvd audio.In precedenza avevo portato a casa un pioneer 490 ma l'ho restituito dopo 2 giorni perchè l'immagine non mi soddisfaceva.Vi posso garantire che tra questi due lettori c'è parecchia differenza.

nelle specifche sul sito della sony dice che legge i divx su cd:

# Riproduzione di DVD-R/-RW/+R/+RW e CD-R/RW con DivX

# Precision Cinema Progressive (PCP)
# Uscita Scansione progressiva
# Convertitore D/A 12 bit / 108 MHz con tecnologia Noise Shaped Video™
# Uscite video Component
# Uscita digitale ottica e coassiale
# Pannello frontale con elegante finitura in alluminio

posso credere che se metti un avi su un dvd vergine non lo legge? sarebbe assurdo..
 
Ultima modifica:
Salve a tutti. Mi scuso se rispondo solo ora, ma mi sono goduto il mio mese di vacanza lontano dal PC.
Purtroppo ho potuto fare solo qualche rapida prova con il lettore Sony, ma l'impressione è stata eccellente. Potrò fare una piccola (e modesta) recensione solo fra un paio di settimane.....
Ripeto, comunque, che la prima impressione è stata davvero notevole. :-)
 
ma dove l'hai preso sto OPPO????

pcusim ha detto:
Grazie Ganon. Non temere, non è che sia particolarmente bravo nemmeno io.... :D
Devo dire che il Pana mi attira molto. Ho scaricato il manuale dal sito inglese ed effettivamente ho notato la grande quantità di opzioni che offre. Sembra decisamente un buon prodotto, per quanto anche la Pioneer sembri aver risolto i bug delle prime versioni del 490.
Mi pare strano, invece, che non noti particolari differenze fra il philips in rgb e il pana in hdmi. Ti posso assicurare che sul mio hitachi 42pd7200 la differenza fra il dvd-r sony collegato in component che uso per adesso e l'Oppo che ho avuto in prova erano stratosferiche....
Ho ancora qualche altro giorno per decidere e l'istinto mi fa restringere il campo al Pana (leggermente favorito) e al Pio (se ne parla benissimo 55AMG mi posso fidare ;) ).
Qualcun altro ha esperienze dirette da condividere con me?
Ah, se ci fosse Happymau!


Dove lo posso trovare questo OPPo....anche io ho un pd5200
 
Ciao PD5200. Io, per la verità, ho un pd7200, ma conosco molto ene il tuo tv perchè ce l'ha mio cognato ed è proprio quello che mi ha fatto conoscere gli Hitachi.
Per quanto riguarda l'Oppo, ci sono diverse discussioni su questo forum e ti conviene chiedere lì dove si può acquistare. Fino a poco tempo fa si trovava solo on-line dall'Olanda o dagli USA, ma adesso credo che qualcuno abbia iniziato la commercializzazione anche in Italia.
Mi spiace di non poter essere più preciso.
 
Ma cosa dire del nuovo denon 1730 con uscita hdmi e upperscalatore?
Ampia prova su areadvd.de e con una pletora di stelle come risultato finale.
A proposito, legge anche i divx! e il prezzo intorno ai 200 euri.
Buon grattacapo a tutti!
 
qualcuno ha avuto la possibilità di provare e quindi notare se ci sono delle differenze nella qualità audio tra il pio 696 ed il pana s52?
ciao
 
Riguardo al sony NS76

Qualcuno ha modo di testare 'Il Gladiatore' come è stato fatto nel thread del DV490, nella scena dell'arrivo a Roma, per vedere come rende lo scaler? Grazie
 
Da Aprile 2006 uso come lettore DVD un Philips 5900/12 e ammetto di essere abbastanza soddisfatto della resa video upscalata in abbinamento al plasma Pioneer 436XDE.Ora, in attesa di lettori HDTV affidabili e abbordabili nel prezzo,pensavo di acquistare un lettore che mi garantisse un ulteriore miglioramento della qualità video rimanendo all'interno di un budget intorno ai 200/250 euro.Che mi dite? Grazie e ciao a tutti
 
Ho preso un Panasonic S52

Ragazzi è davvero bello
In component sul mio Hitachi è strepitoso, e poi si può regolare l'immagine in ogni modo.....eliminare le bande nere orizzintale(ma si perde di qualità nel fare ciò), migliorare il video, l'audio per l'ambiente preferito.....lo zoom per i divx in 4/3....puoi fare di tutto

E LA QUALITà E' DAVVERO OTTIMA
SODDISFATTO
 
Alla fine ho deciso di testa mia! Ieri grazie ad un mio amico rivenditore,ho potuto provare in contemporanea,con gli stessi settaggi e DVD di qualità (I fantastici 4 e The cronicles of RiddiK) sul Plasma Pioneer 436XDE, Il Sony,il pana S52,il Pioneer 490 e il mio Philips 5900/12.Ho acquistato il Sony NS76!
In verità sono rimasto indeciso per un pò tra il Pio e il Sony ma le ottime possibilità di settaggio e regolazioni di quest'ultimo mi hanno permesso di ottimizzare a meraviglia la qualità video sul Plasma Pioneer 436XDE a differenza degli altri lettori, a mio avviso, un gradino al disotto.
Con i due film in DVD su citati ho potuto apprezzare una definizione e una qualità di colore entusiasmanti,direi che l'immagine upscalata (in automatico il sony la porta a 1125i) è paragonabile alle trasmissioni in HD delle due emittenti tedesche via satellite (Prosieben e SAT1).
La mia convinzione e la mia esperienza mi portano a concludere che la scelta di un buon lettore dipenda molto,oltre che dai gusti personali,dal materiale visivo preso a riferimento,dal Tv usato (LCD o Plasma le differenze ci sono eccome!) e dalle aspettative che uno si pone.
Quanto sopra è comunque un opinione del tutto personale e quindi potrebbe benissimo essere non condivisa.
Ciao a tutti
 
tino.k ha detto:
Ok, è solo che non avevo mai sentito questo formato......:confused: conoscevo il 1080i/p ma il 1125i mi mancava
In sostanza è il 1080i.Il plasma evidenzia 1125i perchè ha delle linee di informazione sue.Anche impostando il 720p mi evidenzia 750p.Ciao
 
perche il confronto non lo facciamo con il 696 invece del 490 che da quanto ho capito ha un bel po- di problemi?
per quanto riguarda la sezione audio il pio e veramente superiore a sony e pana?
confido in voi
 
Top