• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ70E/EA

Ragazzi,
le mie impostazioni di default, in percentuale, x vedere in maniera strepitosa (x me) i dvd ed i BD:

modalità: cinema
contrasto: 75%
luminosità: 40%
nitidezza: una tacca
colore: 30% (restituisce un immagine realistica, VERA, senza "sparare" come fanno TUTTI i pannelli esposti nei vari cc).
off tutto il resto

che ne pensate?

p.s. l'altra volta sono andato da 3ldo, gli ho impostato il G10 in questo modo.....il commesso mi ha chiesto se potevo modificare anche gli altri Panasonic esposti :D :D :D

Ciao
GL
 
E' da un po' che ho il 42pz700e solo ora ho acquistato un lettore bluray philips 3000 che va fino a 1080p. Con questo lettore mi hanno regalato un cavo hdmi da circa 10€.
Il problema è che provando qualche disco va al max a 720p se metto 1080p lo schermo viene tutto spostato in un angolo.
Devo settare qualcosa sulla tv? può dipendere dal cavo scadente?

Grazie
 
ciao, mi sembra curiosa questa situazione...cmq credo che tu debba eseguire delle impostazioni sul lettore BD e settare l'ingresso hdmi e la risoluzione a 1080p.

Credo tu lo abbia fatto ma, nel caso non sia così ci ho provato ;)

ciao
gian luca
 
Calibrazione

Ho il tv in firma da 1 anno e mezzo e sono veramente contento, a febbraio ho fatto acquistare ai genitori della mia ragazza un PZ85 sempre 42, contentissimi anche loro

ora sento spesso parlare di calibrazione/regolazione dei pannelli tramite appositi cd/dvd spesso allegati a riviste, io non ho mia fatto una procedura del genere

devo farlo per tirare fuori la massima qualità dal tv?

grazie
 
Data la scarsità di controlli disponibili sul PZ70 direi che è poco utile addentrarsi in calibrazioni professionali (necessiterebbe anche una sonda), io per "calibrare" il mio (diciamo regolare va...), ho usato il THX Optmizer disponibile nei bonus dei DVD di Star Wars.
In modalità cinema ho abbassato appena il contrasto e alzato un po la luminosità, tutti i filtri su OFF e nitidezza al minimo, per me va a meraviglia e non ho bisogno di regolare più nulla. Ovvio che dipende anche dalla sorgente che utilizzi (nel mio caso PS3 e Xbox360), ma in linea di massima partendo da li (modalità cinema e THX Optimizer) dovresti trovare il settaggio giusto per la tua tv, anche nella prova di AF Digitale veniva sottolineato come la modalità cinema fosse già particolarmente a punto di default e necessitasse di pochi aggiustamenti.
P.S.
Stai tranquillo e non perderti nei meandri delle regolazioni professionali, la nostra tv con pochi aggiustamenti sa ancora regalare immagini fantastiche tenendo alto quel rapporto qualità/prezzo che ne ha decretato a suo tempo un discreto successo. Io anche oggi non lo cambierei con nessun LCD...
 
Ultima modifica:
Anch'io sono contento e non la cambierei con nessun LCD, nemmeno con gli ultimi Samsung a LED
grazie per le dritte, la nitidezza come mai preferisci tenerla addirittura al minimo?
si sà che i plasma hanno una definizione "morbida" cinema like rispetto all'esasperatezza dei dettagli del LCD; da un amico possessore di un tv LCD spesso ho notato un certo affaticamento nella visione presumo a causa di quel motivo

però non mi piace nemmeno una visione troppo morbida, insomma una via di mezzo
già così utilizzando un HTPC come sorgente non noto differenze a 3 metri (ma io dico anche a 2) tra materiale HD e FullHD, cosa che negli LCD probabilmente si nota di più
esco comunque a 1080p quindi non interviene lo scaler del tv
 
Io tengo la nitidezza al minimo perché a volte vengono enfatizzati gli artefatti, anche se onestamente la differenza è davvero poca cosa. Riguardo alla distanza di visione 3 metri sono troppi per vedere il materiale hd su un 42" e lo sono pure 2 metri, la distanza ideale per godere dell'alta definizione su un 42" è di circa 1.60 metri, distanza da cui la tengo io e le differenze si notano eccome. Comunque bisogna sempre tenere presente che per godere davvero dell'alta definizione gli schermi tv non sono il massimo, qui i proiettori la fanno da padrone ed i dettagli emergono davvero. Il discorso relativo alle tv fullhd LCD è molto relativo, li non sono i dettagli ad emergere, ma è la loro tipica analiticità nel riprodurre le immagini a renderli si più taglienti, ma anche molto meno cinematografici...
 
Salve a tutti.
Non sono sicuro che non sia già stato trattato ma mi chiedevo se esiste un aggiornamento software che permetta la sistemazione automatica dei canali digitali. Ora come ora ho l'ultima versione che è la 2.220 e nella ricerca manuale mi dice che è la più recente. Ho anche il 50pz80 e la numerazione dei canali è corretta (per intenderci il 23 e 24 su SI, i 300 per mediaset premium, etcc...tanto per fare alcuni esempi) identica al CRT con un decoder ICAN esterno, ma sul PZ70 non c'è verso. Esiste qualche soluzione che ignorantemente non conosco????
 
Io ho una samsung cam da più di un anno e funziona perfettamente, ma credo che funzionerebbe qualsiasi altra marca visto che il produttore delle cam è uno solo e che poi queste vengono rimarchiate dai vari rivenditori(samsung sharp lg ecc. ecc.). Per televisori non certificati come il nostro devi essere fortunato, o il software del televisore gestisce la cam o si hanno problemi continui.
Io come ti ripeto ce l'ho e posso garantirti che funziona.
ciao
 
Ciao maxninni,
la cam è sempre una sola. Viene soltanto rimarchiata.
Se dovrai acquistarla, non acquistare il modello HD in quanto il tuo pz non ha slot ci plus( ci+ )e non vedresti comunque i canali hd di mediaset perchè il tuo decoder non è abilitato alla ricezione dei canali hd ma anche se lo fosse non verebbero decriptati perchè lo slot ci non è in grado di comunicare correttamente con la cam hd.
 
Ultima modifica:
Darklines ha detto:
Ciao maxninni,
la cam è sempre una sola. Viene soltanto rimarchiata.
Se dovrai acquistarla, non acquistare il modello HD in quanto il tuo pz non ha slot ci plus( ci+ )e non vedresti comunque i canali hd di mediaset perchè il tuo decoder non è abilitato alla ricezione dei canali hd ma anche se lo fosse non verebbero decriptati perchè lo slot ci non è in grado di comunicare correttamente con la cam hd.

quiindi mi confermi che funziona con qualsiasi cam?
 
Io la mia te la dissi già ad aprile, poi vedi te....;)
forse visto i dubbi che ti attanagliano e visto l'abbassamento dei prezzi dei decoder hd, te ne compri uno esterno, non hai problemi e ti godi anche l' alta definizione.
 
Ultima modifica:
Nathan ha detto:
Salve a tutti.
Non sono sicuro che non sia già stato trattato ma mi chiedevo se esiste un aggiornamento software che permetta la sistemazione automatica dei canali digitali. Ora come ora ho l'ultima versione che è la 2.220 e nella ricerca manuale mi dice che è la più recente. Ho anche il 50pz80 e la numerazione dei canali è corretta (per intenderci il 23 e 24 su SI, i 300 per mediaset premium, etcc...tanto per fare alcuni esempi) identica al CRT con un decoder ICAN esterno, ma sul PZ70 non c'è verso. Esiste qualche soluzione che ignorantemente non conosco????

Mi associo alla richiesta, non trovo risposta:
il problema era già presente, ma la TV comunque almeno i primi 9 canali me li registrava correttamente.

Lunedì però a Como è sparito il segnale Analogico, ed i canali del DTT sono stati rimodulati.

La RAI trasmette ora da altre frequenze, e RAI 3 è "sparita"
o meglio, RAI 3 viene rilevata come "RAI 3 TGR Lombardia", riconosciuta dal televisore al pari di RAI 4 e degli altri canali RAI, e sintonizzata alla posizione 126.

Di conseguenza Rete4 ora è alla posizione 4, Can5 al 4, e tutto avanzato di 1.

Ora, non voglio negare che la visione di Gran Premi in HD (tramite Decoder SatHD) sia perfetta, idem per contenuti tramite BluRay...

...ma possibile che non ci sia modo per consentire di forzare la memorizzazione dei canali, in maniera migliore?

Sò che è un problema per molti secondario, avendo decoder esterni, ma avendo notato che un qualche ordine di memorizzazione automatico, è incluso nel TV, mi chiedo se non sia possibile intervenire per modificarlo.

...

Considerate anche che un televisore del genere ha posto solitamente in un soggiorno, usato quindi anche da persone anziane per cui una TV deve prima di tutto essere una tv, e quindi sia assurdo dover cercare il TG Regionale, tra un mediashopping ed un QVC qualsiasi
 
Il prob del profilo è che poi salta ogni volta che si risintonizza.

Avevo provato ad aggiornare, invece che a risintonizzare, ma mi vanno in fondo...

...peccato però, fino a 1 settimana fa li avevo tutti in posizione giusta, e non capisco perchè quest'errore.

L'unica spiegazione che mi son dato, è che dipenda dal nome: la TV ha predisposto "Rai 3" come nome del canale e non lo riconosce come "Rai 3 TGR Lombardia".

Però mi chiedo anche perchè gli altri televisori, invece non abbiano questo problema.

In realtà c'è anche una TV Acquos LED che ha fatto di peggio, non mi riconosce nessuno dei 3 canali RAI...
...mah, non capendo oggi me ne sono andato da casa dei miei, non ce la facevo più a risintonizzare televisori e a cercare di spiegare a loro, che non è colpa mia se su alcuni i canali ci sono e su altri no!!!

Però il dubbio su sto RAI3 nel Pana... ci dev'essere una spiegazione, non riesco a dormirci :D
 
Il mio plasma Panasonic TH-42PZ70EA non si accende più, si è spento di colpo forse a causa di un calo/sovraccarico di corrente (temporale in corso) e da quel momento non sono più riuscito ad accenderlo.
Quando provo ad accenderlo lampeggia la luce verde per 5-10 secondi come sempre, si sente anche la ventilazione partire ma poi luce rossa lampeggiante.
Che cosa può essere?
Ho trovato che bisogna contare il numero di volte che lampeggia il led rosso per capire il problema stasera guardo e cerco sul manuale se si capisce dov'è il problema e se è risolvibile senza spendere troppo.
A questo link il manuale per chi come me non lo trova quando serve ma è sempre tra le scatole quando bisogna fare ordine in casa
 
Ultima modifica:
Il led rosso lapeggia 7 volte, dal manuale è un problema "Driver SOS2 - SC floating voltage area - check SU-board/SD-Board/SC-board.
Qualcuno mi sa aiutare ad interpretare il problema?
Grazie
 
Ultima modifica:
Top