..ancora sui microscatti
Salve,
torno sull'annoso dilemma di cui sopra aggiungendo che ho affiancato al tel in firma un bd35 sempre pana, collegato con cavi pana certificati in hdmi tramite ampli in firma.
prima cosa: ho l'impressione che a volte li vedo + ed a volte - sul medesimo film e il dubbio è che dipende da come viene agganciato al segnale, tramite il viera control, cioè:
metto il blu ray che accende l'ampli e mi aggancia il televisore che va sulla sorgente av.
oppure: metto tutto manualmente poi faccio partire il film. Ecco, al volte le scritte che compaiono sull’ampli sono diverse: a volte solo DVD , a volte mi dice hdmi throughout , boh..-
Detto questa cosa che può sembrare da squilibrati ma il dubbio ce l’ho , mi pare di aver capito che anche se la risoluzione 24p è indicata sul manuale del tv come accettata il televisore deve fare il pull down. Ma allora perché abilitarla sul lettore? Meglio farlo fare a lui questo lavoro di pull down? Poiché per attivare e disattivare tale funzione bisogna uscire dal film e ritrovare le scene (le solite carrellate con immagini in movimento su sfondi e panorami) non riesco a capire cosa è meglio. Ed a proposito del lettore, non vedo differenza tra la scansione auto, film o video…dipende anche ciò dal 24 p o dal tv?
Scusate la confusione ma sono io stesso confuso.