• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ70E/EA

Anche se è difficile classificare un disturbo a distanza in base ad una descrizione sommaria, il tuo potrebbe essere filckering, problema che in genere affligge le tv al plasma, anche se con l'introduzione dei 100hz è stato notevolmente ridotto. Non capisco però se il problema lo vedi solo appiccicando l'occhio allo schermo (e allora non sarebbe un problema...) oppure lo percepisci anche a distanza (ed allora è un problema). Comunque sia, al di là dell'attivazione dei 100hz non mi viene in mente null'altro che possa essere d'aiuto al tuo problema (o almeno io non ne sono a conoscenza), resta però la domanda della distanza di visione, da 2 mm tutto sommato credo sia normale notare il flickering in un PDP.
 
..ancora sui microscatti

Salve,
torno sull'annoso dilemma di cui sopra aggiungendo che ho affiancato al tel in firma un bd35 sempre pana, collegato con cavi pana certificati in hdmi tramite ampli in firma.
prima cosa: ho l'impressione che a volte li vedo + ed a volte - sul medesimo film e il dubbio è che dipende da come viene agganciato al segnale, tramite il viera control, cioè:
metto il blu ray che accende l'ampli e mi aggancia il televisore che va sulla sorgente av.
oppure: metto tutto manualmente poi faccio partire il film. Ecco, al volte le scritte che compaiono sull’ampli sono diverse: a volte solo DVD , a volte mi dice hdmi throughout , boh..-
Detto questa cosa che può sembrare da squilibrati ma il dubbio ce l’ho , mi pare di aver capito che anche se la risoluzione 24p è indicata sul manuale del tv come accettata il televisore deve fare il pull down. Ma allora perché abilitarla sul lettore? Meglio farlo fare a lui questo lavoro di pull down? Poiché per attivare e disattivare tale funzione bisogna uscire dal film e ritrovare le scene (le solite carrellate con immagini in movimento su sfondi e panorami) non riesco a capire cosa è meglio. Ed a proposito del lettore, non vedo differenza tra la scansione auto, film o video…dipende anche ciò dal 24 p o dal tv?
Scusate la confusione ma sono io stesso confuso.
 
Il 50PZ70 non gestisce i 24p, di questa serie l'unico a gestirli dignitosamente (che non vuol dire correttamente...) è il 42PZ70EA che ho in firma. Per scegliere la modalità migliore ti consiglio di fare delle prove e trovare quella che ai tuoi occhi va meglio.
 
grazie!!!

A proposito.....ma lo sai che utilizzo la modalità cinema...:D

Davvero, anche i dvd ne traggono grandi benefici, visto ieri "Il bambino con il pigiama a righe", aspect ratio 1:85. Colori fedeli e tridimensionalità spiccata.....ed era un dvd!
 
Secondo me è la più equilibrata e quando un BD è tagliente lo si nota, altrimenti se è morbido lo propone così com'è. Utilizzando altre impostazioni più spinte lo si forza a riprodurre le cose come in realtà non sono, poi per carità può piacere così, ma io preferisco sempre la giusta via.
 
No, la fluidità rimane la stessa, diminuisce solo quel leggero tremolio dei pixel (il flickering è una caratteristica degli schermi al plasma), visibile soprattutto a distanza ravvicinata. Per intenderci, i 100 hz non sono una funzione di interpolazione dei frame come accade per gli LCD, utilizzata per aumentare le linee di risoluzione, ma è una vera e propria frequenza di refresh.
 
visto ieri.....settaggio eseguibile solo selezionando l'uscita TV (non AV); era già settato a 100HZ :D

comunque frequenza di rinfresco non si può sentire!!!

grazie cmq.

ciao
 
24p

quindi secondo te picard un conto è accettare il segnale (come riporta il manuale) ed un conto è gestirlo correttamente. personalmente lo lascio sempre attivato perchè salvo rare scene se non lo cerchi non lo noti (un po come il gg). l'unico problema del 24 P sarebbe dunque sulle schermate im movimento o dovrei notare qualche cosa d'altro? giusto per capire perchè a me non mi pare male la visione, anzi + che dal tipo di scena spesso noto dipende dal BR: su alcuni lo noti su altri no, sempre sulle carrellate dico.
 
Non conosco bene la gestione del PZ70 da 50", quindi ti posso parlare del mio PZ42EA che gestisce i 24p applicando il pulldown, quindi non nel migliore dei modi. Comunque anche così io non ho mai avuto nessun problema particolare, le immagini sono scattose il giusto ed i microscatti da pulldown li noto solo in particolari occasioni, come i titoli di coda ed in modo assolutamente non invasivo. Quindi se la tua tv digerisce i 24p senza crearti problemi, direi di godertela e lasciar perdere la ricerca del difetto ad ogni costo...;)
 
raga qualcuno gioca con la ps3 a killzone2 ? mi potete dire per favore i settaggi della tv per poter giocare al meglio?? thx

io uso : modolita Normale

contrasto sparato non a tutta pero un buon 80%

luminosita meta

colore meta

nitidezza meta

qualuno che se ne intende mi illumini :D
 
In teoria una qualsiasi visto che il produttore è uno solo, nello specifico ti posso riportare la mia esperienza con samsung cam: abbonamento annuale avuto fino a giugno, a parte qualche sporadico(intendo dire proprio sporadico) messaggio di segnale criptato ha sempre funzionato egregiamente. Adesso sto sfruttando una promo sky ma appena scade rifarò mediaset premium(c'è crisi:D )
 
Top