• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 85

RYOMA ha detto:
mi potresti dire (per favore) da che distanza lo guardi e che tipo di impostazioni video stai usando?

Denchiù!

Lo vedo da 3 metri circa.
Al momento sto usando le impostazioni di default.
Ho solo disabilitato IFC su DVD e BR.

Il lettore DVD è impostato a 1080p, ed anche la ps3, quindi non uso l'elettronica della tv.
Modalità cinema.

La SD la vedo con panasonic auto oppure uso la 4:3 con bande grigie quando i faccioni sono troppo grossi :D .
Modalità normale.
Appena fatto un minimo di ore di utilizzo comincerò i settaggi di fino con il dvd di Merighi.

Ciao Stefano
 
Ciao ragazzi ho una domanda a cui non ho trovato risposta,ma nella scheda SD che metto nella tv posso anche caricare film o legge solo foto??grazie
 
qualcuno mi sa dire se e come si cambia il colore di sfondo della cornice che si crea intorno all'immagine se non è impostata a 16:9 ma tipo a 4:3?...ora è grigia...la vorrei nera...grazie
 
Devi andare in Impostazioni, Pannello Laterale, Disattiva.
Ricordati, però, che le bande grigie servono per evitare lo stampaggio. Lascia tutto così se sei ancora nelle prime 200 ore di visione.
 
Ciao a tutti.
Io e mio fratello dobbiamo compare una tv ai nostri genitori.
Inizialmente eravamo orientati sul px80, ma poi abbiamo scelto il pz80 per un futuro non lontano con i blue ray.
Adesso mi capita di leggere su questo thread che il pz85 visualizza meglio le sorgenti con il digitale terrestre.
E' vero?

Poi ho visto su internet che il prezzo è uguale al pz80.
Quindi se è migliore prenderei l85. Che mi consigliate?

Ps
Su ciao.it c'è un sito che lo vende a 1.189 con modulo cam integrato. Secondo voi? C'è qualcosa che non va? Tipo garanzia non italiano ecc?
Ciao.
Ilaria.
 
Domanda da 0,1 centesimi di euro:
ho il 46PZ85E, display eccezionale; mi piacerebbe capire se l'upscaling eventuale (da sorgenti tipo Sky SD o DVD/DVX) è settabile o meno, cioè esiste un posto dove dirgli se ed a quanto upscalare la sorgente?
Questo per capire, qualora acquistassi un lettore DVD con HDMI a 1080p, se e come decidere quale dei due dispositivi (DVD o display) debba effettuare (se necessario) l'upscaling.

Grazie.
 
aligian, il tuo pannello deve per forza arrivare a visualizzare una immagine di 1920x1080 pixels, e non potebbe visualizzare altro...qualsiasi sorgente che gli arriva viene scalata a quella risoluzione dallo scaler della sua elettronica. se gli fornisci una sorgente con già quella risoluzione (es. lettore BD), lo scaler della tua tv semplicemente non fa nulla. Nel caso che indichi, per decidere quale dei due dispositivi fa lo scaling migliore, basta settare il lettore alle due risoluzioni estreme (diciamo 576i e 1080p) e conforntare le immagini. Se con l' impostazione del lettore a risoluzione bassa l'immagine è migliore, allora lo scaler del tv è migliore, viceversa lo è quello del lettore (cosa generalmente più probabile)

@ smart320: se nessuno risponde non è per cattiveria, è solo perchè le stesse domande sono state rivolte mille e mille volte allo stesso modo e risposte in tutte le possibili maniere. fatti una ricerchina ina ina in questo 3d e capirai le differenze fra i due, è facile! :p :)

buona visione!
 
cerbero ha detto:
Ciao ragazzi ho una domanda a cui non ho trovato risposta,ma nella scheda SD che metto nella tv posso anche caricare film o legge solo foto??grazie

il pz85 visualizza solo immagini, per i video da SD ti serve un pz800

buona visione!
 
ciao a tutti,
ma acquistando il 46pz86 (di importazione ma uguale al pz85 con tuner dtt-hd in più) ho la compatibilità con la cam per vedere mediaset premium?
inoltre l'assistenza panasonic su prodotti europa è la stessa?

Grazie
 
Probabilmente nulla: ma nella migliore delle ipotesi (se fanno come hanno fatto con la serie 7) potresti addirittura trovarti con un processore video migliorato nel deinterlacer.

Al momento però non si ha alcuna informazione in merito.
 
quoto la domanda di Gladiatore80 circa il PZ86 "Europa" come viene chiamato in una catena online.

è uguale al PZ85 con il tuner DT-hdd ?

per altro nella descrizione del prodotto sono indicate (probabilmente errate) 2 sole prese HDMI... mmm

saluti e grazie x le evntuali risposte :)
 
smart320 ha detto:
Ciao a tutti.

Adesso mi capita di leggere su questo thread che il pz85 visualizza meglio le sorgenti con il digitale terrestre.
E' vero?

Poi ho visto su internet che il prezzo è uguale al pz80.

Ilaria.


Qualcuno mi può dare qualche consiglio in merito al post della pagina precedente?
Grazie, ciao.
Ilaria.
 
Ciao a tutti, mi è appena arrivato il 46pz85 ed al momento dico solo che ne sono pienamente soddisfatto, ovviamente devo ancora metterlo sotto torchio (è installato da 2 orette) ma da già soddisfazioni.
Ho una domanda: ho collegato diverte fonti alla TV (hdmi e component) e collegato l'uscita ottica dall'OUT del televisore all'in dell'ampli (che è un 2.1) per poter ascoltare tutto uscendo con un solo cavo: non si sente.
Cerco tra i menu e nel manuale ma non trovo risposte: suggerimenti?
 
Tsuneku ha detto:
Ho una domanda: ho collegato diverte fonti alla TV (hdmi e component) e collegato l'uscita ottica dall'OUT del televisore all'in dell'ampli (che è un 2.1) per poter ascoltare tutto uscendo con un solo cavo: non si sente.
Cerco tra i menu e nel manuale ma non trovo risposte: suggerimenti?


Ho staccato il cavo ottico e l'ho riattaccato ed adesso funziona tutto :)
 
L'uscita ottica del televisore riproduce il multicanale solo da sorgente dvb-t non esterna, con ogni altro segnale esterno solo 2.0.
Sta scritto comunque anche nel manuale e confermo io stesso, avendo verificato l'output audio stereo e non 5.1 con xbox360.
 
Ultima modifica:
Top