• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 800

50 pz 800

buonasera, prima di tutto vi saluto e vi ringrazio per questo splendido forum, che leggo ormai da tre anni, mi scuso anche per non essere mai intervenuto, ma leggerlo è quasi un lavoro!!!!non vivo davanti al tv per fortuna ho altri interessi.
da due settimane ho il 50 della pana, ordinato in un negozio di torino(nessun centro commerciale) i primi di giugno speranzoso di vedere gli europei in hd(illuso:cry: ) parlando con il commesso nel mese di giugno ne sono arrivati a torino tre!ignoro la politica commerciale di pana.
un signore che l'ha ordinato una settimana dopo il mio gli arriverà a fine agosto, parole del commesso, bho?
per ora l'ho guardo con myskyhd e ps3 da 2.50m con piena soddisfazione,anche per il prezzo che ho trovato equo, concludo che arrivo da un pio 42 436 tenuto un anno che non mi aveva pienamente soddisfatto comprato nel 2005 a 4200 euri!!!!! poi un anno di purgatorio con un discreto samsung 32 n71(che ora è in camera da letto) e ora questo che ripeto come qualità prezzo secondo me è ottimo.
 
Io ho un 42" da quasi 5 anni, ed ogni volta che lo guardo mi sembra sempre più piccolo :D
A fine anno deciderò fra il Pana PZ800 da 58" ed uno dei Kuro in prossima uscita da 60".
Ti garantisco che se gli dai delle buone fonti da elaborare, 60" sono uno spettacolo :eek:
Poi sai come siamo noi "impallinati", si comincia con un buon stereo economico e si finisce con l'impianto esoterico :D

Ciao.
 
Per i possessori del PZ800

come giudicate il livello del nero del vs. pz800? in stanza buia l'area dello scermo è distinguibile rispetto alla cornice del tv? Grazie
 
CRUISE

A proposito dei 100HZ, vedo che hai una play3 come me.
Prova, finchè guardi un bluray, ad entrare in impostazioni e impostare su off l'IFC.Non ti pare che "l'effetto" 100HZ inspiegabilmente sparisca?
 
Ferrarifever ha detto:
come giudicate il livello del nero del vs. pz800? in stanza buia l'area dello scermo è distinguibile rispetto alla cornice del tv? Grazie

Il livello di nero è ottimo, dalla cornice del televisore (che è dietro al mitico vetro) la differenza purtroppo si nota, sono due materiali diversi fitrati da un vetro, quindi una minima differenza cromatica si vede sempre.

Devo dire che ho guardato un film (divx) con bande nere superiori e inferiori e con una luce artificiale nella stanza pari quasi a zero, le due bande quasi non si vedevano quanto il nero generato era "nero", ovviamente mi sono accorto dell'esistenza perchè il film in questione (rippato male) generava circa 5/6cm di banda sia sopra che sotto, e la tv da 42" 16:9 passava a un 42" 116:9 :doh:
 
certo che usare un pz800 con dei comesichiamano? dvix è un offesa all'arte sacra dell'audiovideo:doh: :nonsifa:
Facciamo che hai fatto solo una prova e non lo fara MAI piu...;)

Io domenica scorsa ho provato/tarato un pz800 di un amico. Non ho avuto bisogno di molto tempo per raggiungere il massimo delle prestazioni possibili dato che le impostazioni sono molto limitate.il mio voto generale è 8.7 con il consiglio di usarlo con sorgenti di qualità. a mio avviso poi il nero è davvero ottimo,tre spanne sopra al mio pv60 che gia all'epoca (06) era un campione in quel senso.le prove le ho fatte con la play3 in sd e in hd e devo dire che con i BR tipo mr magorion,zodiac,ratatuille,cars e pirati2 il risultato è stato quasi clamoroso.
poi ho aggiunto il mio dvdo vp50 (lo amo,non posso piu vivere senza) e a mio avviso abbiamo raggiunto l'eccellenza.senza dubbio.voto (con dvdo) 9.5;)
A prescindere dal processore esterno lo consiglio vivamente.ora attendo di vedere il pioneer e poi deciderò.ma Panasonic ai miei occhi ha guadagnato parecchi punti
Alessandro
 
alelamore ha detto:
certo che usare un pz800 con dei comesichiamano? dvix è un offesa all'arte sacra dell'audiovideo:doh: :nonsifa:
Facciamo che hai fatto solo una prova e non lo fara MAI piu...;)

Guarda dovrai ricrederti...
io ne ho un sacco di divx (e anche dvd s'intende!) eppure se le sorgenti da cui sono fatti sono ottime, beh pz800 li migliora ancora...
Ne ho già visti diversi, ovvio ci sono quelli scadenti...ma quelli fatti bene si vedono in maniera spettacolare... Ovvio nessun paragone con i BR da un PS3 (che non ho ancora provato...:cry: ) però...


.... a mio avviso poi il nero è davvero ottimo,tre spanne sopra al mio pv60...

Ohhh finalmente uno che la pensa come me!
:D
 
PRECOG1 ha detto:
CRUISE

entrare in impostazioni e impostare su off l'IFC.Non ti pare che "l'effetto" 100HZ inspiegabilmente sparisca?

...credo che ci sia un po' di confusione:

un conto sono i 100 hz che raddoppiano i frame senza inventare niente da cadenze ABABAB a AABBAABBAABB aumentando solo la frequenza di refresh (l'occhio ne beneficia e si stanca meno)

un conto è l'IFC che, come dice l'acronimo, "inventa" dei frame tra gli originali interlacciati A e B ... (dando un effetto un po' finto, nel senso di non-cinematografico)

I possessori mi dicano se sbaglio:
Segnale 50hz:
1) Non attivo niente e il TV de-interlaccia e mi raddoppia la frequenza per evitare il flicckeraggio (100 hz)
2) Attivo l'IFC e il sistema esce a 60hz p inventandosi 1 frame ogni 5

Segnale 24p:
1) Non attivo niente e il TV mi gestisce nativamente la fonte portandomela a 96 hz (questa funzione Panasonic la chiama "24 Playback")
2) Attivo l'IFC e il sistema esce a 60hz p inventandosi 1,2 frame ogni 4,8 o meglio portando la frequenza da 48 hz a 60 hz inventandosi il 20 % di informazioni con algoritmi di cui non c'è dato di sapere. (Questa funzione Panasonic la chiama "24 Real Cinema" ed è presente solo sui modelli pz85 e pz800)
 
Aspetto esteriore 50pz800

Ciao Barclay,
potresti fare qualche foto del tuo gioiellino e/o descriverci l'aspetto esteriore del 50pz800 in particolare in riferimento alla cornicetta esterna ed al profilo appena retrostante (argento?).
...avevo letto di qualche differenza estetica rispetto al 42pz800 (l'unico che ho visto personalmente).

Grazie mille !
 
@PRECOG1

Per me sembra vero il contrario:
Con fonti BD l' IFC deve essere tassativamente spento,perche' cosi' la resa e' migliore senza andare a 'forzare' nulla,io direi che la prova che puoi fare e' con Spider-man 3 che io uso molto per regolare il pannello,perche' diciamo che non si fa mancare nulla,ci sono scene d'azione veloci (lo scontro con Harry Osborn e' un vero e proprio banco di prova!),il livello del nero,ci sono molte scene buie (anche se tale BD non e' di riferimento per il nero come lo puo' essere APOCALYPTO per esempio!)...ecc..ecc...
Nella prima scena quando Spider-man vola tra i grattacieli se attivi o disattivi l'IFC puoi notare la differenza proprio nella fluidita' del volo stesso:spider-man che vola tra una finestra e l'altra con lo sfondo proprio coi finestroni dei grattacieli e' una manna dal cielo per testare se ci sono rallentamenti o fenomeni di distorsioni nei rapidi movimenti.
Per quanto riguarda fonti SD o Digitali tipo DVB o SKY sinceramente non ho compreso la bonta' dell'IFC,nel senso che sicuramente NON genera artefatti di nessun tipo ma e' difficile stabilire se migliora la resa.

@Ferrarifever

Come ti avevo gia scritto il livello del nero e' soddisfaciente,certo non entusiasmante come puo' essere un Kuro,e' la prima cosa che ho notato appena accesso il pannello;nonostante si abbassi la luminosita' di molto o anche intorno allo zero per fare una prova la resa non si confonde di certo con la cornice anche in un ambiente buio.
Al di la' del livello del Nero cio' che si puo' imputare a Panasonic e' il persistere anche in questo modello di un effetto 'nebbia' o patina nel pannello come se ci fosse un velo trasparente calato davanti allo schermo,che rende il tutto molto meno contrastato!Cio era evidente anche nei modelli precedenti!
E' ovvio che un occhio allenato e consapevole lo nota subito!

Per cio' che concerne i 100 Hz non si puo' comunque gridare al miracolo visto che nonostante cio' anche in questa serie permane un'evidente flicker!

A presto ;)
 
Ultima modifica:
Una domanda: (vista L'esperienza dei PiZetisti) Secondo voi un'immagine fullHD in un PZ, quindi con 2milioni circa di pixel , rende meglio con un polliciggio da 42,46, o 50?
potrebbe trattarsi, per un 50" di ingrandimento di immagine a parità di pixel?
i pixel sono piu' grandi rispetto a un 46/42?

Quindi secondo voi per un segnale 1080p renderà meglio un pannello 42/46pz invece che 50pz"?
anche come resa x immagini di film in velocità come diceva in precedenza il post di Cruise x il BD spider-man3 ?
 
Ultima modifica:
Io l'ho acquistato il 5 Luglio (il 42PZ800) presso un negozio di fiducia al prezzo di E 2.000,senza alcun tipo di problema,ordinato e in 5 gg e' arrivato direttamente da Panasonic Italia.
Ne ho acquistati 2 uno per me uno per un mio collega.

:)
 
Comprato in un noto negozio online, messi in ordine 2 (uno per me e un per un amico).
Ordine del 6/6 arrivato uno solo tv il 2/7 e ritirato l'8/7.
L'altro tv è arrivato il 18/7 ma ho dovuto annullarlo per problemi economici del mio amico.
modello 42PZ800E - Prezzo 1801,00 euro + ss
 
ciao a tutti raga io sono nuovo di qui anche se è un po che vi seguo ....ho un paio di domande da rivolgervi visto la vostra esperienza ....(io ne so pochino) e prima di prendere una decisione volevo i vostri consigli ......
leggendo in giro e sopprattutto qui mi sembra di aver capito (ditemi pure se ho capito male) che come plasma uno dei migliori sia Panasonic giusto?
io ora ho un plasma Samsung 42" e devo dire che sono rimasto molto ma molto contento ......ma mi sono fissato con un full HD 100 Hz e lo vorrei cambiare ....mi sembra di aver capito che il modello di punta ,il MIGLIORE IN ASSOLUTO sia il 42PZ800 giusto? me lo consigliate come tv?a che prezzo si puo trovare buono?
pero ho questo dubbio da porvi ..... io non ho i blue ray ma ho un lettore dvd con l'uscita HDMI e guardo i dvd normali (tramite questo lettore samsung HD 870 lo vedo in HD con una risoluzione 1080 x 1080 qualcosa anche se il panello del mio attuale plasma 1.024 × 768 ed è HD Ready )
dunque mi conviene prendere un plasma full hd per vedere i dvd normali cosi a una risoluzione piu alta .....si vedono meglio? ho delle migliorie o i full hd 100 Hz si possono utilizzare solo con i blue ray per vedere veramente bene?
è vero che la tv normale si vede male con i full Hd 100 Hz?
cosa mi consigliate ....aspetto vostri consigli grazie mille a presto
 
Multimer ha detto:
potrebbe trattarsi, per un 50" di ingrandimento di immagine a parità di pixel? i pixel sono piu' grandi rispetto a un 46/42?
Il numero di pixel è lo stesso (1920x1080) su tutti i fullHD, quindi anche su tutta la gamma PZ. Ovviamente i pixel sono più grandi nei tagli maggiori.
A seconda del taglio e della risoluzione del segnale in ingresso, varia la distanza ottimale di visione (cerca nel forum). La resa in velocità è una caratteristica del pannello, non del taglio.
 
Top