• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 80

...qualcuno sa come risolvere il problema della memorizzazione dei canali dvb...ossia i problemi del conflitto di numerazione LCN?
Io a Roma mi ritrovo LA7 e MTV rispettivamente sui canali 107 e 108...:mad: ?
 
luckyaua ha detto:
nessuno mi aiuta....!?!?
Hai provato a cambiare il paese nelle impostazioni?
La butto lì perché non so se sia possibile con il Pana... ma con il decoder del mio mediaplayer, la soluzione è stata impostare su "SPAGNA" il paese di riferimento per il digitale terrestre... :rolleyes:

ciao
 
Ciao a tutti, ripropongo qui la richiesta fatta nel forum generale (anche se a mio avviso non si tratta di qualcosa che riguarda specificamente il mio modello, ma in generale i telecomandi di buona parte dei TV Panasonic)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157655


Ciao a tutti,
possiedo un Panasonic 42PZ80, il cui telecomando (ma immagino che sia all'incirca lo stesso per tutti i modelli) ha due bottoni "TV" (per impostare l'ingresso da antenna) e "AV" per ciclare tra i vari altri ingressi (HDMI1, HDMI2, ecc...).

Nel programmare il telecomando Logitech Harmony mi sono scontrato con un effetto collaterale: il comando "TV" ha due effetti diversi:
1) Se premuto quando è attiva una sorgente esterna (per es. il lettore Blu Ray collegato alla HDMI1), fa passare il Pana appunto alla tv digitale terrestre, ingresso antenna.
2) Se premuto quando sto già guardando la tv digitale terrestre, mi passa alla tv analogica (che da noi è stata completamente oscurata, in seguito allo switch off totale).

La domanda è la seguente: c'è modo - nelle impostazioni del televisore - di dirgli di eliminare la seconda funzione? Cioè di fare come se la TV analogica non esistesse, limitando il comando "TV" al caso (1)?

Grazie in anticipo, ciao

GB
 
Hai provato a cambiare il paese nelle impostazioni?

...in realtà credo che dovrei risettare il televisore sulle impostazioni di fabbrica e poi cambiare il paese...perchè non trovo nei menu la possibilità di cambiare il paese....però credo che potrei avere dei problemi con la guida EPG...?
 
Io posseggo un 46PZ80E ed ho un problema ...
..in pratica accendo il tv e dice "Assenga Segnale"...a volte lo spengo dall'interruttore principale e poi rifunziona...una volta è stato 2 giorni con il problma poi come x magia tutto a rifunzionato x qualche giorno.
In pratica abbiamo capito che il sintonizzatore non riesce ad agganciare i canali uhf...questo perchè rifacendo la ricerca dei canali DTT con scritta "assenza segnale" la tv mi trova solo i primi 20/30 canali presenti sulle basse frequenze.
chiamata l'assistenza...sono venuti a casa e mi hanno sostituito tutta la scheda...ma putroppo dopo 2 giorni il problema si è ripresentato!

...Ad ora si ipotizza un problema di alimentazione alla scheda....sono in attesa di novità...

...a qualcuno è capitato sfortunatamente lo stesso problema?
 
Ragazzi sapete se è possibile registrare il segnale del digitale terrestre della tv collegando un registratore dvd? Esite qualche uscita video audio dalla TV?

Grazie
 
Che io sappia, non puoi. Il PZ80 non ha uscite video. E' parecchio che non bazzico il pannello posteriore, ma non ricordo di averne mai viste.
 
Picander ha detto:
non è vero, mi risulta che il pz80 abbia uscite audio/video sulla scart. Bisogna usare un cavo scart con tutti i pin

Mmm, probabile, non ho mai preso in considerazione questa opportunità. Certo che registrare dal TV comporta, immagino, che lo stesso sia acceso e sintonizzato sul canale desiderato.
 
A questo punto fare i TV con i decoder DTT integrati a che serve se nn ci puoi neanche registrare. A questo punto uno che ha un vecchio TV può benissimo tenerselo e prendere un decoder esterno da collegare a registratore e TV e risparmierebbe 2 volte.

Che cagato sto DTT:...
 
Concordo con il fatto che il digitale terrestre sia un aborto tecnologico, ma per ben altri motivi.

Da che mondo è mondo i televisori sono fatti per ricevere un segnale TV con un proprio sintonizzatore, e i videoregistratori fanno altrettanto con il loro sintonizzatore interno. Per anni siamo andati avanti con i sintonizzatori analogici. Oggi siamo passati al digitale, il problema risiede nel fatto che già da tempo i televisori sono dotati di sintonizzatore digitale, mentre ancora oggi si trovano in alcuni centri commerciali videoregistratori dotati di vecchio sintonizzatore analogico. La colpa non è del digitale terrestre in se, ma di chi ha gestito male il passaggio dall'analogico.

Dai discorsi con amici/colleghi/parenti capisco che ancora oggi in tanti non si sono mai resi davvero conto del fatto che i videoregistratori registrano dal sintonizzatore integrato, del tutto indipendente dal televisore al quale sono collegati. E' una banalità, ma talmente banale da essere ignorata dal consumatore medio.
 
Salve a tutti
chiedo il vostro aiuto perchè da alcuni giorni al mio PZ80 ho attaccato un PC desktope fin qui nessun problema. Non pisco prò perchè quando imposto la risoluzione dello schermo a 1920x1080 il desktop del PC "fuoriesce" dai bordi della TV come se la risoluzione fosse piùù frossa. Qualche amico mi avevva detto di provare a cambiare l'ingresso HDMI su cui è collegata la scheda video ma il risultato non cambia.
Qualcuno sa come risolvere questa cosa?
 
Nel menu opzioni quando sei in un canale HDMI c'è una opzione OVERSCAN IMMAGINE che devi modificare e il desktop come x magia sarà riproporzionato...;)
 
Top