• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

giancait ha detto:
Un consiglio su un dvd recorder a 720p con HDMI che sia già testato col pv60.
Anche senza hard disk, se esistesse, per contenere la spesa.
Grazie ancora
diciamo subito una cosa, non ti aspettare differenze abissali, ricordati che qualunque sia il collegamento (scart,component,hdmi...) la fonte è sempre un dvd sd (576p) quindi non hd nativo, in certi casi potresti addirittura non notare alcuna differenza. certo una sensibile "pulizia" delli immagine sicuramente, ma pur sempre riscalata. cè anche chi preferisce il component a 576p che hdmi riscalato a 720p o 1080i.
poi ti ripeto tutto stà anche nella bontà del lettore.
cmq, io ho un "modesto e onesto" dvdr lg dr198h (senza hd), in hdmi sparato a 1080i; visione + che soddisfaciente :), ma calcola che per un "discreto" dvdr non dovresti scendere sotto le 350-400e, IMHO.
 
lsoglian ha detto:
preso lì ieri però a 1199,20 da pagare a maggio 2007, nella versione col basamento EH.

Ho telefonato per ulteriori informazioni e l'addetto di reparto mi ha detto che quello e' il prezzo del PA60, non del PV60.
Sei sicuro che ti hanno dato il PV ?
 
Ragazzi ma a nessuno di voi da un po' fastidio il difetto dei bordi verdi delle immagini in movimento? una sorta di scia..

con l'xbox 360 e gli fps e' davvero molto presente (collegata in component), in misura molto minore guardando la tv, ma l'ho cmq notato seguendo una gara automobilistica oggi pomeriggio.
 
cdp76, hai disattivato tutti i filtri?

Perchè con la X360 davvero non riesco a notare scie verdi, anche con COD3 l'immagine è praticamente perfetta (720p)

Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica
 
The Believer ha detto:
Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica
finalmente qualcuno che appoggia la mia teoria.:D
il pannello del pv60 è secondo me uno dei migliori in circolazione (pioneer compreso) purtroppo non è associato ad una elettronica (interna) all'altezza e con immagini o segnali compressi va un pò in affanno, così come associato a elettroniche esterne (dvdr) economiche.
 
rossogodot ha detto:
finalmente qualcuno che appoggia la mia teoria.:D
<cut>.

Forse dire che l'elettronica non è all'altezza è un po' esagerato, non dimentichiamo che il PV60 costa 1500 euro ;)

Di contro, alcune trasmissioni hanno un livello di compressione davvero esagerato, ed è in questo caso che qualche problema si può presentare, il caso di Lost trasmesso su Fox è davvero emblematico, dato che il bitrate è basso, le scene scure o in penombra sono frequenti (bunker) e questo è un test davvero significativo
 
I prezzi sono buoni .. ma anche perchè ricordiamoci che un PV da 42 pollici ha 786.432 pixel ... ma non conviene aspettare qualche mese per almeno un 1280x720? ...
 
The Believer ha detto:
Forse dire che l'elettronica non è all'altezza è un po' esagerato, non dimentichiamo che il PV60 costa 1500 euro ;)
beh, che il prezzo sia conveniente non ci sono dubbi, non a caso è IMHO, il miglior modo per spendere quei 1500e per un plasma, (io ne ho sborzati 2000 :rolleyes:), bastava mettergli l'elettronica del pioneer per essergli superiore e pagarlo ora 2200e ;)
sta di fatto cmq che ne sono pienamente soddisfatto, sky purtoppo ce l'hò in camera con un lcd philips pf4321..:Puke:, il pv60 lo vedo con il dtt e noto qualche problema di solarizzazione specialmente con mtv italia (che a confronto avvolte fox sembra in hd:rolleyes:), dove le schermate a gradazione di colore non sono sempre omogenee.
 
Ciao a tutti

Qualche consiglio per settare il 42" ??

Alla tv collego l'xbox360 tramite vga e skyhd con hdmi2 .

il decoder di sky è l'amstrad ... dato che il pace mi dava problemi di autenticazione ( l'amstrad mi sembra abbia un uscita video + "sporca" :confused: )

ho letto qualcosa sulla solarizzazione , ma non ho capito bene cosa sia ...

unica cosa che mi capita è che quando vedo sky con mysky , quindi di merd* , il rosso lascia un sorta di "scia"

boh :O
 
Luxotto ha detto:
Qualche consiglio per settare il 42" ??
beh, per questo c'è:<Panasonic PV60 - Official Thread>;)
Luxotto ha detto:
ho letto qualcosa sulla solarizzazione , ma non ho capito bene cosa sia ...unica cosa che mi capita è che quando vedo sky con mysky , quindi di merd* , il rosso lascia un sorta di "scia"
la solarizzazione la noti con un programma molto compresso, dove ad esempio una schermata a gradazione di colore non è omogenea.
per caso vedi sky sd in hdmi? se sì prova con la scart/rgb e non impostare il colore più del 40% ;)
 
Luxotto ha detto:
il discorso non + del 40% vale lo stesso ?? :D
è un consiglio, poi settalo come più ti soddisfa.;)
ho notato che il settaggio del colore è molto sensibile e già al 30% è buono. poi certo dipende dalle ore di funzionamento che ha il tuo, ma se sei all'inizio il consiglio è tieni i valori sotto il 50% e modo immagine "cinema o normale", scordati il "dinamico". i filtri "off" ;)
 
rossogodot ha detto:
beh, che il prezzo sia conveniente non ci sono dubbi, non a caso è IMHO, il miglior modo per spendere quei 1500e per un plasma, (io ne ho sborzati 2000 :rolleyes:), bastava mettergli l'elettronica del pioneer per essergli superiore e pagarlo ora 2200e ;)
<cut>

Beh, prenditi un DVDO iScan HD o HD+ usato, con 500 o 700 euro ;)
 
Ciao a tutti, dopo aver letto molti commenti su questo forum la settimana scorsa ho acquistato il Panasonic TH-37PV60E. Devo dire che come primo impatto sono abbastanza soddisfatto (ho fatto tutti i collegamenti con prese scart) e con il segnale digitale la resa è molto soddisfacente mentre con quella analogica è penosa (ho un'antenna centralizzata scadente anche se con il vecchio televisore CRT Panasonic vedevo abbastanza bene).
E' possibile che tra Plasma e CRT con stessa antenna analogica la differenza sia così enorme ? (ci sono canali che non prendo proprio tipo rete4 o canale 5 mentre gli altri principali li vedo malissimo per cui sono costretto ad accendere il decoder ed andare sul digitale).
Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti

Cordiali saluti
 
The Believer ha detto:
cdp76, hai disattivato tutti i filtri?

Perchè con la X360 davvero non riesco a notare scie verdi, anche con COD3 l'immagine è praticamente perfetta (720p)

Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica

tutti i filtri disabilitati provato sia in modalita' cinema che normale.

Guarda mi sembra abbastanza impossibile non notarlo con CoD2, che poi magari a te non sembra un difetto.. beh.. buon per te!

Mi chiedo se in VGA la cosa migliori o no. Ho sentito dire che in VGA c'è un po di scattosita'
 
kranz ha detto:
Scusate, ma il 42PV60 è compatibile col protocollo HDCP, la protezione di Sky HD per intenderci?

Ciao


teoricamente si , praticamente quei simpaticoni di sky hanno cambiato qualcosa nel protocollo.

cmq con quello pace dal 1° settembre quando cambiarono qualcosa non vedevo piu niente , dopo un mese di casini l'ho sostituito con quello amstrad e vedo tutto .

x chi ha skyhd ...

ma che cavolo di film stanno girando in questo periodo ??

star wars , neverland , robots , shark tale , li hanno dimenticati?? :cry:

ciao
 
Top