• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

gianpiero72 ha detto:
Le affermazioni certe vanno provate!!!
Se per certa si da un'informazione fornita dal commesso del negozio allora stai fresco.
Di certo c'è la risposta di panasonic italia "Stesso Pannello, stessa gestione dell'elettronica tranne che per l'audio"
Di certo poi c'è la brochure ufficiale Panasonic che puoi tranquillamente trovare anche in rete da cui puoi verificare le informazioni tecniche che ti occorrono.
Di certo c'è che io li ho visionati per bene entrambi e poi ho acquistato il pv60 in quanto dell'audio del tv non me ne faccio nulla e neanche del lettore sd.
ciao

Grazie della risposta. E' quello che pensavo anche io, sul sito Panasonic non viene accennata ad alcuna differenza tecnica tra i due pannelli o per quanto riguarda l'elaborazione del segnale video. Disponendo di un impianto audio vorrei risparmiare quei 500 euro...
 
Xlns ha detto:
Grazie della risposta. E' quello che pensavo anche io, sul sito Panasonic non viene accennata ad alcuna differenza tecnica tra i due pannelli o per quanto riguarda l'elaborazione del segnale video. Disponendo di un impianto audio vorrei risparmiare quei 500 euro...

Anch'io pensavo che i due televisori avessero elettroniche lievemente diverse, in realtà pare che la differenza sia solo sui sistemi audio. Per lo meno il Chip principale che gestisce i segnali video è identico. Non sono riuscito a trovare nessun altra documentazione circa la struttura interna di questo Pana.
Vedendo la scheda tecnica non c'è alcuna differenza apparte l'audio e qualche ingresso in più. Tuttavia la scheda non fornisce mai informazioni esaustive.
Mi pare molto elevata la differenza di prezzo per giustificare l'implementazione di un audio lievemente superiore, ma di questi tempi una presa HDMi in più può autorizzare un brand a chiederti 150 euro in più senza vergogna.
Sta agli utenti essere furbi!
Ciao!:)
 
GianlucaG ha detto:
Per lo meno il Chip principale che gestisce i segnali video è identico. Non sono riuscito a trovare nessun altra documentazione circa la struttura interna di questo Pana.
Vedendo la scheda tecnica non c'è alcuna differenza apparte l'audio e qualche ingresso in più. Tuttavia la scheda non fornisce mai informazioni esaustive.

Confermo, nessuna differenza di rilievo come potete constatare anche dal sito con un confronto diretto tra i due modelli.....
Poi, leggendo vari thread il mistero si infittisce, ma come si dice, si discute anche per il sesso degli angeli....;)
Personalmente, avendo anche sott'occhio il depliant ufficiale pana della serie VIERA, credo che la politica marketing li abbia portati a creare un modello top per gli incontentabili, piazzando il 600 sulle foto più belle del catalogo così da far venire l'acquolina in bocca, magari invogliando a spendere quei 5-600 euro in più, a prescindere da audio e scheda SD...(a tal proposito devo dire che esteticamente parlando il 600 ha una marcia in più, perlomeno a mio gusto personale)
sempre dal depliant poi, a differenza di quanto riportato sul sito, vengono elencate anche le stesse connessioni, ed in particolare 2 hdmi su entrambi i modelli.....
In conclusione slot SD, sistema audio a due vie e SRS truSurround XT per il 600, altoparlanti full range per il 60, e unica differenza a livello video, multischermo PIP/POP/PAT/PAP per il 600, solo PAT per il 60.
Spero di essere stato d'aiuto....
 
Per chi interessa c'e la prova questo mese su af particolarmente positiva.
Nessuna differenza qualitativa rispetto al 600
 
Per chi interessa c'e la prova questo mese su af particolarmente positiva.
Nessuna differenza qualitativa rispetto al 600
 
Posso dire con certezza che il pv60 è un ottimo plasma in tutto, essendone in possesso mio fratello da un mesetto(è stato a casa mia per 1 settimana e abbiamo avuto modo di fare confronti) ,e lo abbiamo confrontato col mio.Il risultato a mio avviso è alla pari in tutte le risoluzioni anche filmati hd,sia collegato con dvd 3910(suo)che con htpc(mio),immagini superbe con entrambi i plasma,e con la differenza di 1000€,vi portate a casa un plasma fantastico!!!!
Complimenti a chi ne è possessore e a chi lo acquisterà;)
 
sommersbi ha detto:
Posso dire con certezza che il pv60 è un ottimo plasma in tutto, essendone in possesso mio fratello da un mesetto(è stato a casa mia per 1 settimana e abbiamo avuto modo di fare confronti) ,e lo abbiamo confrontato col mio.Il risultato a mio avviso è alla pari in tutte le risoluzioni anche filmati hd,sia collegato con dvd 3910(suo)che con htpc(mio),immagini superbe con entrambi i plasma,e con la differenza di 1000€,vi portate a casa un plasma fantastico!!!!
Complimenti a chi ne è possessore e a chi lo acquisterà;)

E non lo hai visto pilotato a 1080p da HTPC...:D

Cmq è un bel pò che vado "dicendolo" :D http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51190&page=17

By
 
ciao. su af digitale ho letto una recensione davvero positiva. fino a ieri ero sicuro di voler comprare un lcd ma ora non no sono piu sicuro. i miei dubbi riguardano la risoluzione un po bassa e il problema delle immagini stampare. sai che brutto guardare un film con in sottofondo impresso il radar di grand theft auto? come va con sky hd? qualcuno di voi l'ha provato?
 
alelamore ha detto:
i miei dubbi riguardano la risoluzione un po bassa e il problema delle immagini stampare. sai che brutto guardare un film con in sottofondo impresso il radar di grand theft auto? come va con sky hd? qualcuno di voi l'ha provato?
La risoluzione va benissimo, le immagini che restituisce sono straordinarie.... lo stampaggio è un problema non così importante.
 
gwaedin ha detto:
La risoluzione va benissimo, le immagini che restituisce sono straordinarie.... lo stampaggio è un problema non così importante.
grazie della risposta. tu hai questo tv? dici che la risoluzione va benissimo ma numeri alla mano non c'è molta differenza con un 840*480. non l'ho mai visto in funzione ma da cio che ho letto mi sembra un ottimo prodotto.1990 euro però sono un ottimo prezzo per un 42 di marca. aiutami a decidere con qualche altra caratteristica che ti ha soddisfatto. alessandro
 
Nel sito panasonic è apparso da oggi il PX60 chè la versione identica al PV60 ma ha il digitale terrestre integrato (2 sintonizzatori uno analogico d'antenna e uno DTT)

Ha la base diversa, non girevole :(
 
i prezzi umentano ????

giovedi 31 agosto ,
ho deciso di prendere il pv60e ,letto il tuo messaggio ho hiamato busce..
non ci crederai ma ora costa 1990 che stranezze .....?
 
alelamore ha detto:
dici che la risoluzione va benissimo ma numeri alla mano non c'è molta differenza con un 840*480.
Premetto che non ho il PV60 ma il TV che vedi nella firma, che è proprio 852x480. Aggiungo anche che non ho fonti in HD.
Detto questo, tra le due risoluzioni c'è una bella differenza (0.39 Mpixel contro 0.75 Mpixel, quasi il doppio per il PV60). Rispetto al PAL (lo standard attuale per DVD, Sky e antenna) un Plasma SD deve far fuori 100 linee mentre un HD Ready se ne deve inventare 200.
Al di là di queste amenità tecniche, il PV60 si vede alla grande. Io non l'ho preso per un discorso di prezzo, avevo pagato la mia TV 1250 euro e il Pana costava 2200 euro (e non prevedo di avere SkyHD, BlueRay o HD-DVD a breve).
Se la risoluzione ti sembra bassa rispetto agli LCD Full-HD, considera che questo potrebbe essere addirittura un vantaggio con le sorgenti non HD.
Il fatto importante però è che Plasma e LCD restituiscono un'immagine molto diversa. Io non cambierei il mio Plasma 852x480 con un LCD 1366x768, avrà anche una risoluzione più bassa ma trovo che l'immagine sia molto più appagante, con meno artefatti e colori più naturali.
Considera poi che il PV60 si può avere a un prezzo più basso di quello che dici tu... a me sembra che sfruttando l'offerta del 20% di sconto di Euronics qualcuno lo abbia portato a casa con 1700 euro.
 
Alien66 ha detto:
giovedi 31 agosto ,
ho deciso di prendere il pv60e ,letto il tuo messaggio ho hiamato busce..
non ci crederai ma ora costa 1990 che stranezze .....?

Attenzione il prezzo di 2099 è per il PX60 con ricevitore digitale terrestre, il PV60 è rimasto al prezzo di prima di 1990. Il prezzo che avevo inserito si riferiva alla versione PX.
 
gwaedin ha detto:
a me sembra che sfruttando l'offerta del 20% di sconto di Euronics qualcuno lo abbia portato a casa con 1700 euro.
E' un po' che leggo questa storia del 20% di sconto da Euronics. Ma in quale città? Io abito vicino a Milano ed ho provato a chiedere, ma di questo fantomatico sconto neanche l'ombra. Qualcuno mi sa indicare in quale filiale viene concesso questo fatidico sconto?

Grazie
Paolo
 
maestropaolino ha detto:
Qualcuno mi sa indicare in quale filiale viene concesso questo fatidico sconto?e
Paolo
Hai ragione, credo sia solo per una catena in zona Roma. Però penso che si trovi comunque qualcosa meglio di 2000 euro, senza arrivare ai 1800 di Buscemi (quando si era sbagliato). Al massimo basta aspettare metà settembre e credo che qualcosa si muoverà.
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma vorrei sentire i pareri su un tema che mi sembra molto sentito: le differenze tra il pv60 e il pv600.
Tutti quelli che li hanno paragonati "in diretta" hanno detto "esplicitamente" che il pv600 è migliore in varie casistiche di visione.
Questi ultimi vengono tacciati di "allucinazioni" in quanto si asserisce, senza ombra di dubbio, che gli apparati sono identici nell'elettronica (tranne che per audio, sd etc.) e quindi è quasi impossibile che si vedano diversamente, facendo riferimento anche a quanto scritto nei manuali che mettono le stesse caratteristiche di base.
A questo punto mi chiedo: d'accordo, le elettroniche sono uguali (nella parte hardware), ma i firmware?
Non è che nel pv600 hanno messo un firm migliore che magari fa un miglior deinteralacciamento e upscale, evitando quei "rari" casi di scie che invece capitano nel pv60, e qualcos'altro, etc.
Tanto per divagare, la volkswagen faceva turbodiesel identici ma con solo i parametri centralina diversi, e si andava dai 105 ai 130cv.
Voi che ne pensate? c'è qualcuno che ne sa di più o ha modi di verificare (tramite menù segreti etc.).
Salutoni a tutti
 
io approfitto della discussione x chiedere a chi possiede il PV60 o il PV600 l'altezza esatta comprensiva di base di appoggio, grazie;)
 
Top