• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PT-AE700

Gioppino ha scritto:
Certo che le ho viste tutte, perchè le prime (shrek) sono poco significative, a parte l'ingrandimento del cielo dove è ben visibile il VB.
Luminosità eccessiva, colori non a posto, contrasto ridicolo; piuttosto, TU hai mai visto un proiettore serio per poter fare dei raffronti?
(frecciatina non polemica, ma obiezione sensata)
Se il massimo che hai avuto modo di vedere è un lcd da battaglia non hai modo di giudicare serenamente.
Prima di fare un acquisto consapevole io mi sto informando e ho visionato prodotti di elevata qualità, (infocus, z12000 e crt)così da non rimanere abbagliato facilmente.
Di contro è più difficile trovare prodotti alla portata delle mie tasche ben settati e collegati, mah, forse i rivenditori pensano che possiamo permetterci tutti dei top class :mad:

ciao gioppino

ti dico subito che NON SONO UN ESPERTO IN NULLA nel campo dell'HT, che non ho mai avuto la fortuna di possedere un vpr, che ne ho visti in funzione solo da MW e non posso fare nessun raffronto.

Per colmo di sventura non posso nemmeno spendere molti soldi !

Figurati un po' che razza di esperto posso essere. Tuttavia in famiglia amiamo il cinema e abbiamo deciso di prenderci il nostro primo proiettore per allestire una modesta saletta HT.

Detto questo, il panny700 ti sembra una scelta schifosa ? Darà una qualità inaccettabile per le nostre esigenze di utilizzatori non professionali ?

Screenshot a parte (che valgono quel che valgono).

Perchè uno non fa in tempo a dire "... mi sono comperato il proiettore xxxx " che subito gli saltano addosso in 15 a dirgli che ha buttato via i soldi ?

ciao

P.S. gli screenshot mica li ho voluti mettere io per dimostrare qualcosa: me li hanno chiesti e ho segnalato il link
 
MauMau ha scritto:
Perchè uno non fa in tempo a dire "... mi sono comperato il proiettore xxxx " che subito gli saltano addosso in 15 a dirgli che ha buttato via i soldi ?
Uno ha buttato via i soldi solo se ciò che ha comprato non è confaciente a quello che si aspettava di avere.
Ecco perchè consiglio sempre di vedere un VPR.
Perciò credo che nella fascia di prezzo sotto i 2000 € prometta di essere un best-buy.
ciao
 
x Mau Mau

Scusami tanto, non volevo essere polemico, e nemmeno riprenderti.
Non penso affatto che il panny 700 sia un cattivo acquisto, anzi, probabilmente ne prenderò uno anche io
e sono d'accodo che gli screenshot servano solo come indicazione di massima.
Volevo solo frenare facili entusiasmi di chi non ha mai visto dal vivo un vpr settato come si deve.
Nemmeno io sono un esperto, ma ho già utilizzato un vpr e ho sfruttato l'oppurtunità di visionare prodotti hi-end per sviluppare il mio senso critico, tutto qui.
Pensavo che il mio intervento e la mia minima esperienza potesse essere utile per tutti.
 
pmirco ha scritto:
V H

63% 0%
50% 8%
30% 17%
10% 23%
0% 25%
Striminziti, utili solo per "aggiustare" il posizionamento e non per risolvere situazioni più critiche.
Comunque penso risolvano il 90% dei casi, per il restante 10% c'è pur sempre il TW200 :D .
ciao
p.s. per il mio posizionamento sarebbero comunque sufficienti.
 
ciao ragazzi,

ho ancora un cruccio...
non potendo posizionare il vpr a soffitto e neanche a pochi metri dallo schermo :o vorrei sistemare il mio futuro Panny700 sopra una mensola ("occhio" del vpr perfettamente centrale rispetto all'incrocio delle diagonali dello schermo:D) posta subito dietro il divano, localizzato a 5,50/6 mt da uno schermo di diagonale 106''

"vado bene" con il proiettore in questione..?

:p


ciaooo:cool:
 
Ultima modifica:
Gioppino ha scritto:
x Mau Mau

Scusami tanto, non volevo essere polemico, e nemmeno riprenderti.
Non penso affatto che il panny 700 sia un cattivo acquisto, anzi, probabilmente ne prenderò uno anche io
e sono d'accodo che gli screenshot servano solo come indicazione di massima.
Volevo solo frenare facili entusiasmi di chi non ha mai visto dal vivo un vpr settato come si deve.
Nemmeno io sono un esperto, ma ho già utilizzato un vpr e ho sfruttato l'oppurtunità di visionare prodotti hi-end per sviluppare il mio senso critico, tutto qui.
Pensavo che il mio intervento e la mia minima esperienza potesse essere utile per tutti.

ok tutto a posto

grazie
 
volevo chiedere lumi proprio sul disegno di posizionamento con lo shft lens del panasonic

nel disegno c'è 0.63V per lo shift verticale: vuol dire che se il mio schemo è 90 cm di altezza ==> lo shift è 0.63*90=56.7 e quindi posso mettere l'asse del mio proiettore 56.7 cm SOPRA il bordo fisico superiore dello schermo?
oppure che posso abbassare l'immagine proiettata di 56.7 cm dalla retta perpendicolare uscente dal proiettore (come forse suggerisce il disegno)?

io avevo (ho) capito che se non faccio correzioni l'immagine viene "naturalmente" più in basso se uso "ceiling".... allora se uso ceiling forse è vera la prima ipotesi?
mi sa che sto facendo confusione... :confused:

grazie
 
Ciao
e' da un po che mi informo leggendo i vari post sul fatto della possibile escursione dello lens shift per ovviare a dun mio ma penso di molti problema: spostare dal centro obbiettivo il bordo superiore di fine schermo verso il basso, con VPR posizionato rovescio a soffitto.
Stessa cosa se messo a terra, e volendo alzare il bordo inferiore di inizio schermo.
Dalle misure fornite da Luca67 e dalla brochure Panasonic, capisco che l'offset (distanza tra asse obbiettivo e bordo inferiore in posizionamento a terra standard) ottenibile e' di soli 11,7 cm.
Infatti del totale di 56,7 cm se ne perdono 45 per spostare l'inizio schermo in asse con l'obbiettivo.
Da questo ne deduco che l'utilizzo dello lens shift sul 700 non e' il massimo: ossia se devo recuperare 50cm di offset perche' desidero uno schermo ad una altezza di 80 cm e metto il VPR a 30 cm da terra, non riusciro' mai nel mio intento senza dover inclinare il VPR.

SBAGLIO Qualcosa???
Il TW200 si comporta meglio?
CIAOO
Davide
 
Kite70 ha scritto:
Ciao
e' da un po che mi informo leggendo i vari post sul fatto della possibile escursione dello lens shift per ovviare a dun mio ma penso di molti problema: spostare dal centro obbiettivo il bordo superiore di fine schermo verso il basso, con VPR posizionato rovescio a soffitto.
Stessa cosa se messo a terra, e volendo alzare il bordo inferiore di inizio schermo.
Dalle misure fornite da Luca67 e dalla brochure Panasonic, capisco che l'offset (distanza tra asse obbiettivo e bordo inferiore in posizionamento a terra standard) ottenibile e' di soli 11,7 cm.
Infatti del totale di 56,7 cm se ne perdono 45 per spostare l'inizio schermo in asse con l'obbiettivo.
Da questo ne deduco che l'utilizzo dello lens shift sul 700 non e' il massimo: ossia se devo recuperare 50cm di offset perche' desidero uno schermo ad una altezza di 80 cm e metto il VPR a 30 cm da terra, non riusciro' mai nel mio intento senza dover inclinare il VPR.

SBAGLIO Qualcosa???
Il TW200 si comporta meglio?
CIAOO
Davide


non ho visto il manuale del 700 ma l'offset e lo shift vanno sommati: ovvero nell'ipotesi di una proiezione ceiling, il pvr (senza shift e quindi con l'ottica in posizione standard) posiziona la base quadro visione più basso dell'asse ottico di una misura pari all'offset. se poi il pvr ha pure lo shift all'offset ci aggiungi anche quest'ultimo, quindi nel caso specifico altri 57 cm.
bye
 
luca67 ha scritto:
volevo chiedere lumi proprio sul disegno di posizionamento con lo shft lens del panasonic

nel disegno c'è 0.63V per lo shift verticale: vuol dire che se il mio schemo è 90 cm di altezza ==> lo shift è 0.63*90=56.7 e quindi posso mettere l'asse del mio proiettore 56.7 cm SOPRA il bordo fisico superiore dello schermo?
oppure che posso abbassare l'immagine proiettata di 56.7 cm dalla retta perpendicolare uscente dal proiettore (come forse suggerisce il disegno)?

io avevo (ho) capito che se non faccio correzioni l'immagine viene "naturalmente" più in basso se uso "ceiling".... allora se uso ceiling forse è vera la prima ipotesi?
mi sa che sto facendo confusione... :confused:

grazie

è giusta la seconda soluzione.

Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.

Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.

spero di essere stato sufficientemente chiaro. Comunque sono sempre qui

ciao
 
Anche in Italia il Panny 700 è una realtà. Probabilmente dal 15 ottobre si avranno i primi pezzi disponibili.

Il prezzo è di 1535 + iva = 1842 €
Il prezzo della lampada è di 285 + iva = 342 €

Questi prezzi sono per prodotti Panasonic Italia....
 
Sarà solo un tuning ma è comunque molto interessante!
Da quel che ho capito, prendendo come base la modalità video sarà possibile arrivare ad un buon settaggio complessivo pur mantenendo un contrasto che sfiora il 2.050 a 1.
Veramente un bel risultato.
Credo proprio che gli LCD si siano avvicinati molto alle altre tecnologie.
Effettivamente, sul mercato del nuovo, non sono molti i vpr da 1.700 euro (lcd o dlp) in grado di offrire queste caratteristiche.
Credo proprio che ci farò un pensierino.:rolleyes:
 
MauMau ha scritto:
è giusta la seconda soluzione.

Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.

Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.

spero di essere stato sufficientemente chiaro. Comunque sono sempre qui

ciao

Quindi ricapitolando, visto che, almeno per quel che mi riguarda, sono ignorante in materia e un po' tanto confusionario :D

1) il panny 700 posizionato a 80 cm da terra (e a 3 metri da uno schermo 200x112) proietta il centro immagine esattamente a 80 cm da terra
2) utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 63% pari a 70 cm in più
3)quindi posso portare il centro immagine a 150 cm da terra.

Giusto?
 
Ultima modifica:
1) il panny 700 posizionato a 50 cm da terra proietta il centro immagine esattamente a 50 cm da terra

Dalla brochure Panasonic sembra di si, anche perche' non viene dichiarato l'offset, quindi basta il disegno ad esplicare.

utilizzando il lens shift è possibile ottenere uno spostamento in verticale del 100%

Non mi pare, la brochure dice del 63% dell'altezza proiettata(non avendo usato lo shift orizzontale pero'). Esempio: proietti un'immagine alta 100cm, puoi spostarla in alto o in basso di 63cm

quindi posso portare il centro immagine a 100 cm da terra.
Se non calcoli quanto e' alta la tua immagine non puoi sapere di quanto la potrai alzare (o abbassare) proprio perche' tale dato e' relativo all'altezza della proiezione.

Ciao !
 
Ultima modifica:
Top