• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PT-AE700

Appena preso!

Ho appena acquistato il 700 su Videodigit, me lo consegneranno il 19 settembre. Dopo aver rinunciato allo Sharp z200 (nei posti dove si trovava a 3000 euri o meno l'attesa era sempre piu' lunga..) ho deciso di andare al risparmio e mi butto nel club dei primi clienti. Vi faro' sapere come andrà, lo colleghero' in hdmi con il mio pioneer 868 :) , su uno schermo con base 93''
 
bridge ha scritto:
Ritorno, nuovamente, sul discorso offset.
Effettivamente dalla brochure ufficiale sembrerebbe inesistente, ma il disegnino riportato qui:
https://eww.pavc.panasonic.co.jp/projector/calc/html/aspct169/ae700.html
sembrerebbe dimostrare il contrario.
Chi ci capisce ancora qualcosa :confused: :confused:

da come lo capisco io sembra invece una conferma: in verticale puoi spostare l'immagine di una pari quantità sia in alto (VS1) sia in basso (VS1).
Quindi l'immagine è centrata con il centro della lente.
 
Re: Appena preso!

edobv ha scritto:
Ho appena acquistato il 700 su Videodigit, me lo consegneranno il 19 settembre. Dopo aver rinunciato allo Sharp z200 (nei posti dove si trovava a 3000 euri o meno l'attesa era sempre piu' lunga..) ho deciso di andare al risparmio e mi butto nel club dei primi clienti. Vi faro' sapere come andrà, lo colleghero' in hdmi con il mio pioneer 868 :) , su uno schermo con base 93''

ciao edobv

benvenuto nel club

so che sul sito siamo almeno 5 o 6 che hanno già ordinato
 
MauMau ha scritto:
da come lo capisco io sembra invece una conferma: in verticale puoi spostare l'immagine di una pari quantità sia in alto (VS1) sia in basso (VS1).
Quindi l'immagine è centrata con il centro della lente.

Non mi riferisco al diagramma in basso, ma al disegno in alto a destra, che mi lascia un po' dubbioso.
 
Ciao Mau Mau, grazie per il benvenuto :)
Spero di non avere sbagliato, è la prima volta che mi "lancio" in un acquisto audio-video senza prima aver visto/ascoltato. Ma ero talmente stanco di aspettare lo Sharp, continuavo a vedere la staffa montata sul soffitto con accanto il cavo hdmi che penzola nella mia nuova saletta HT, ho fatto una ricerca dei proiettori che avessero un tiro abbastanza lungo, e le scelte non erano poi tantissime... speriamo che il 700 non ci deluda!

Edo
 
edobv ha scritto:
Ciao Mau Mau, grazie per il benvenuto :)
Spero di non avere sbagliato, è la prima volta che mi "lancio" in un acquisto audio-video senza prima aver visto/ascoltato.
Non avrai mai la mia benedizione :D :D :D , ma benvenuto nel forum e soprattutto benvenuto tra noi LCDisti (anche se mi potrei definire un "LCDista per caso" :cool: ).
ciao ed in bocca al lupo per la scelta ad occhi chiusi.
 
Grazie Maurocip, se sapessero i negozianti che ho stressato per 3 mesi per vedere lo Sharp DLP che poi sono passato all'LCD... mi verrebero a prendere a casa! :) Pero' sono conscio del rischio che corro: dal mio punto di vista, peggio del 500 non potrà essere, e il 500 l'avevo visto e mi pareva accettabile. Inoltre spero che su uno schermo da 90'' dia delle buone performance...
 
bridge ha scritto:
Non mi riferisco al diagramma in basso, ma al disegno in alto a destra, che mi lascia un po' dubbioso.

non ti preoccupare per quel disegnino: è quello standard del PT-AE500 (che aveva offset dell'immagine). Non l'hanno ancora adeguato al 700 per pigrizia.

In effetti non sono indicate le quote, per cui prendilo solo come uno schema e fidati dei calcoli (e della brochure ufficiale del AE700)
 
edobv ha scritto:
Grazie Maurocip, se sapessero i negozianti che ho stressato per 3 mesi per vedere lo Sharp DLP che poi sono passato all'LCD... mi verrebero a prendere a casa! :) Pero' sono conscio del rischio che corro: dal mio punto di vista, peggio del 500 non potrà essere, e il 500 l'avevo visto e mi pareva accettabile. Inoltre spero che su uno schermo da 90'' dia delle buone performance...

guarda, sto leggendo forum e siti in varie parti del mondo e mi pare che generalmente i giudizi siano molto positivi, e sicuramente allineati con le mie aspettative che non sono quelle di avere una macchina "strabiliante", ma valida e che "sparisca" quando guardo i film.

C'è sempre un po' di timore perchè i soldi non ti li regala nessuno, ma sono convinto che a fine mese ne vedremo veramente delle belle !

Tu come sei messo con l'ambiente di visione ? Che lettore hai ?

ciao
 
MauMau ha scritto:
no, ma, scusate .......



Lo scopo delle foto era quello di mostrare l'assenza del VB. Che ne pensate ? C'è miglioramento rispetto agli altri LCD ?
La foto 785 probabilmente sarebbe stata molto critica per il VB, se non sbaglio.

A me non sembrano affatto male !

Mi sa che il VB ce lo portiamo ancora dietro, leggi qua:

Vertical banding. There is some subtle vertical banding on the AE700. However in our opinion it does not rise to the level of a serious flaw. It is most apparent on a solid gray field like the mid-tone gray field test patterns on the AVIA calibration DVD. But once texture or pattern is introduced the effect is suppressed. For example it is less visible on the gray background of the Sharpness pattern than it is on a pure gray field. And it is so subtle that it is obliterated by almost all video material. On some DVDs it can on occasion become softly visible in low contrast mid-tone scenes. But for the most part it is invisible with most viewing material.

Recensione completa su : http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm
 
lupus ha scritto:
:( ciao,
non sei il primo che me lo dice...

sicuro-sicuro-sicuro?
c'è chi dice che sarei al limite ma ce la farei con 700...
mah!


quand'è che ti arriva il "pargolo"?;)


Io "sparo" su base da 2.8 metri n panny 300.Noon ti credere che ci sia tutta questa perdita.
Se guardi il video da quella distanza (5,5metri) l'effetto e' cinema!
 
kasinsky ha scritto:
Mi sa che il VB ce lo portiamo ancora dietro, leggi qua:

Vertical banding. There is some subtle vertical banding on the AE700. However in our opinion it does not rise to the level of a serious flaw. It is most apparent on a solid gray field like the mid-tone gray field test patterns on the AVIA calibration DVD. But once texture or pattern is introduced the effect is suppressed. For example it is less visible on the gray background of the Sharpness pattern than it is on a pure gray field. And it is so subtle that it is obliterated by almost all video material. On some DVDs it can on occasion become softly visible in low contrast mid-tone scenes. But for the most part it is invisible with most viewing material.

Recensione completa su : http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm


bè, dal giudizio che ne danno mi sembra invece che sul AE700 non sia più un problema: quando c'è (in casi piuttosto particolari di grigio uniforme in primo piano) è comunque leggero e non diventa mai fastidioso.
Su alcuni DVD può "occasionalmente divenire leggermente visibile in scene a basso contrasto con medie tonalità. Ma essenzialmente è INVISIBILE con la maggior parte di materiale video".

Se c'è ma è leggero e non da fastidio, che te frega ?
 
Shingetta74 ha scritto:
Io "sparo" su base da 2.8 metri n panny 300.Noon ti credere che ci sia tutta questa perdita.
Se guardi il video da quella distanza (5,5metri) l'effetto e' cinema!

:) Shingetta74, non sai quanto mi fa piacere questa tua risposta!

credo che prenderò uno schermo 250x140 (oppure, come il tuo
285x160?) e proverò...
dal momento che ho una superficie "nuda" di larghezza 4,20 (altezza 3mt) perché non provare ad avere "il massimo"? :p :p :p

se poi, alla prova dei fatti, chiedessi davvero "troppo" al vpr (panny700) nulla mi vieterà a quel punto di ridurre l'area proiettata :D


grazie, ciao
:cool:
 
Shingetta74 ha scritto:
Ovvero nella mia modesta opinione!

:p

il "calcolatore delle distanze" del 700 nel caso di schermo di 285 di base mi da una "forbice" da 394 sino a quasi 8 metri...
considerato che il vpr sarebbe a 6 mt... beh... i conti tornerebbero!


ciao:cool:
 
l'angolo del tecnico

dato che su avforum.it ci consideriamo tutti decisamente più appassionati di Home Theatre rispetto alla media della popolazione, penso che apprezzerete questo approfondimento tecnico sul nostro amato PT-AE700.

Tutti sappiamo che Rapporto di Contrasto (CR) e Livello di Nero sono caratteristiche fondamentali per una buona qualità dell'immagine. Il PTAE700 è ai massimi livelli nella sua categoria grazie anche all'uso di un diaframma interno ad apertura variabile detto IRIS.

Su avsforum potus spiega come funziona.

Praticamente alla Panasonic hanno sfruttato le reazioni della pupilla del nostro occhio alla luce (si chiude quando c'è molta luce e si apre quando c'è buio) per aumentare il livello di nero delle immagini proiettate, facendo lavorare IRIS in opposizione alle nostre pupille.

Questo diaframma mi pare sia già presente sullo Z2, ma l'apertura è fissa (si può impostare, ma poi rimane lì).
Invece sul AE700 è continuamente in azione fotogramma per fotogramma, monitorando la luminosità della scena e aumentando il nero nelle scene più buie, che sono quelle in cui il nostro occhio percepisce più facilmente il "nero-che-tende-al-grigio".

Non so se altri avevano già utilizzato questa tecnologia, ma brava Panasonic per averlo introdotto sul AE700 !

ciao
 
Top