• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic PT-AE700: pdf e prezzo

kevinlomax ha scritto:
tanto in Italia arriva sempre dopo....
Adesso penso però che tuttti aspetteranno di vedere prima il Sony HS 51


Tanto per accontentare tutti ecco un pdf brochure sony

sul sito viene anche comunicato il prezzo per un eventuale preordine, 3600€.
Se le caratteristiche corrispondono ai dati forniti, beh, niente male
 
guido72 ha scritto:
...mi sbaglio o si parla di matrici D4?:confused:
Anch'io avevo pensato così quando ho letto D4, ma mi ero insospettito dal fatto che fosse messo assieme a sigle tipo DVI, RGB ecc. Ho pensato si riferisse ad un tipo di connessione video (S-video ?). Comunque ho verificato e lo riportano anche sul 500 ed il 300, quindi non dovrebbe essere la matrice.
credo :rolleyes:
mandi
Paolo
 
Avete visto che ottica che ha l'AE-700 ????
Guardate QUI (tabellina pollici/distanze)
Per ottenere 100 pollici in 16:9 ci si puo' mettere a piacere tra i 3 ed i 6 metri, cosa che invece con l'AE-500 e' possibile tra i 3 ed i 3,7 metri !!!
 
Principe ha scritto:
Avete visto che ottica che ha l'AE-700 ????
Guardate QUI (tabellina pollici/distanze)
Per ottenere 100 pollici in 16:9 ci si puo' mettere a piacere tra i 3 ed i 6 metri, cosa che invece con l'AE-500 e' possibile tra i 3 ed i 3,7 metri !!!

Questo mi risolverebbe diversi problemini, inizia a farmi un po' di gola questo vpr...
 
riassumendo differenze tra il 500 ed il 700:
-hdmi vs.dvi
-contrasto 2000:1 vs. 1300:1
-pannelli D5 vs. D4 ?
-luminosità 1000ansilumen vs. 850
-iris
-ottica con zoom diversa e shift

ora la fatidica domanda:
Ne vale la pena?...una risposta che solo gli occhi possono dare
:D
 
Ultima modifica:
Paolo UD ha scritto:
Anch'io avevo pensato così quando ho letto D4, ma mi ero insospettito dal fatto che fosse messo assieme a sigle tipo DVI, RGB ecc. Ho pensato si riferisse ad un tipo di connessione video (S-video ?). Comunque ho verificato e lo riportano anche sul 500 ed il 300, quindi non dovrebbe essere la matrice.
credo :rolleyes:
mandi
Paolo

Il D4 è un connettore molto usato in Giappone e credo (ne sono sicuro al 90%) che sia una semplice VGA.
 
elche99 ha scritto:
Il D4 è un connettore molto usato in Giappone e credo (ne sono sicuro al 90%) che sia una semplice VGA.

Il D1-D2-D3-D4-D5 e' un connettore che prevede i ben conosciuti segnali component interlacciati ( D1 ) e progressivi ( da D2 a D5 ) a diverse risoluzioni: piu' cresce il numero piu' modalita' sono supportate.

Saluti
Marco
 
Gioppino ha scritto:
Tanto per accontentare tutti ecco un pdf brochure sony

sul sito viene anche comunicato il prezzo per un eventuale preordine, 3600€.
Se le caratteristiche corrispondono ai dati forniti, beh, niente male
certo che 6000:1 di contrasto mi sembra veramente esagerato :rolleyes:
mandi
Paolo
 
Microfast ha scritto:
Il D1-D2-D3-D4-D5 e' un connettore che prevede i ben conosciuti segnali component interlacciati ( D1 ) e progressivi ( da D2 a D5 ) a diverse risoluzioni: piu' cresce il numero piu' modalita' sono supportate.

Saluti
Marco
Quindi non avevo ragionato male pensandolo riferito alle connessioni video ;)
Ma per il mercato euro, da quale connessione viene sostituito?
Hai qualche link che spieghi questi connettori?
mandi
Paolo
 
Top