• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic potrebbe vendere o chiudere la divisione tv

Peccato, dopo Pioneer un altro televisore che rischia di scomparire. Come calibrazione e qualità video é stata per anni al TOP. I coreani si sono avvicinati molto e forse paga il sistema operativo ottimo, veloce ma proprietario e con poche App.
 
Per nulla piacevole come notizia, non solo per gli estimatori del brand, ma più in generale per quello che è il mondo dei TV consumer.
 
I problemi di Panasonic sono stati: non aver capito che per il mercato valeva più un app in più che la qualità di visione, una distribuzione pietosa, per quel che riguarda i prezzi più alti personalmente li ho sempre trovati più che giustificati per la qualità offerta. Sinceramente trovo ingiustificati quelli di Sony che a parità di prestazioni costa ben più.
 
Ultima modifica:
In un contesto in cui c' è un' utenza media altamente ignorante e che guarda in primis al prezzo, un epilogo simile non era affatto scontato e non è escluso che altri brand possano intraprendere decisioni simili.
Comunque secondo me Panasonic ha sbagliato tutto per quanto riguarda la commercializzazione e la promozione dei propri dispositivi.
 
perché esiste ancora Panasonic?
Nella grande distribuzione i suoi prodotti top di gamma o non ci ci sono o non sono esposti, al contrario si trovano i modelli prodotti dalla vestel che spesso sono mediocri. Molti, affezionati al marchio, li comprano e poi scoprono la qualità è tutt'altro che quella tipica di Panasonic e si ritrovano con tv da segmento medio, meno performanti dei vari samsung ed lg, ma pagati di più.

Giusto l'altro giorno in un negozio ho visto una cosiddetta friggitrice ad aria (che poi è in fornetto) marchiata panasonic...


Certo rimane il rimpianto della vecchia Panasonic Mastushita
 
che tristezza, proprio adesso che avevano risolto il problema OS con Fire TV chiudono la divisione... però bisogna anche guardare in faccia la realtà, i prodotti fenomenali sono gli oled e questi hanno una distribuzione e disponibilità ridicola, prezzi esorbitanti più di quello che è il loro valore aggiunto rispetto alla concorrenza, purtroppo se sei fuori mercato da anni non duri molto, anche sony non la vedo tanto stabile nel settore tv..., se i giapponesi escono dalla produzione tv è un dramma per tutti perchè i vari samsung e lg senza un riferimento qualitativo rischiano di peggiorare anche loro.
 
I prezzi vanno sempre confrontati alla qualità offerta, non trovo i prezzi Panasonic esagerati per quello che offrono, sicuramente non sono da considerare i prezzi di listino all'uscita, ma dopo 4/5 mesi sono del tutto ragionevoli. Certo se li si confrontano a modelli di costruttori coreani o peggio cinesi sono più alti ma ad esempio rispetto a Sony sono più bassi. Poi il confronto dev'essere fatto a parità di dotazione ad esempio la ex serie 2000 oggi diventata Z95 offre un completo sistema audio integrato con compatibilità atmos cosa che tutti gli altri TV top di gamma non offrono, quindi confrontare ad esempio il prezzo del top di gamma Oled LG, Samsung o Sony al Panasonic senza considerare questo plus è un errore che fa sembrare il Panasonic più caro. Inoltre i Panasonic hanno alcune funzioni che sono state eliminate sugli altri marchi tipo il pvr ed il time shift o la funzione DVB via IP che permette ad un secondo TV Panasonic in casa di ricevere tutti i canali tv senza connettere l'antenna. Altra cosa da considerare è che i TV Panasonic di alta gamma escono dalla fabbrica già calibrati e questo significa un risparmio di alcune centinaia di euro. Insomma alla fine se si considerano tutti i plus il prezzo rispecchia esattamente il valore del TV.
 
Top