• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Piedistallo Panasonic

Ciao a tutti!
Volevo chiedere se oltre al PZ 85 anche gli altri nuovi modelli Panasonic ( PZ 800, Pz 80 e PX 80 ) hanno il piedistallo "di serie", incluso nella confezione.

Grazie a tutti!

Ciao
 
alex82 ha detto:
Appena posso magari ci metto qualche foto.
Però prima volevo comprarmi la ps3 :D cosi ho anche una fonte hd..
A proposito so che pagine addietro in questo topic si parlava dell'upscaler della tv che non è dei migliori... a tal proposito usando l'upscaler della ps3 per vedere i film ci sarebbe un guadagno netto sulla qualità dei film vero???

Da un test tra 9 lettori BD, compresa la ps3, è risultata la migliore come upscaling (voto 8) e come lettore di dischi BD (voto 8).
A livello pratico sarebbe interessante verificare la differenza con/senza upscaling.
 
mani ha detto:
Da un test tra 9 lettori BD, compresa la ps3, è risultata la migliore come upscaling (voto 8) e come lettore di dischi BD (voto 8).
A livello pratico sarebbe interessante verificare la differenza con/senza upscaling.

Pongo più o meno lo stesso quesito...visto che mi sembra che nessuno sappia di che tipo sia il deinterlaccier di Panasonic serie 8, nessuno sa come poter migliorare l'upscaling, nessuno pretende di trasformare il materiale interlaccaito in progressivo, ma qualche miglioramento non potrebbe esserci con un lettore o recorder dvd con digitale terrestre incorporato, che upscala degnamente, e con che tipo di scaler...faroudja o altro...sembrerò fuori topic, ma servirebbe come toppa al deinterlaccier modesto di Panasonic.

Grazie
 
Oggi per la prima volta ho visto al MW di CA (era un pò che non mi ci recavo) un 37 e un 42 PX80. Che dire sono rimasto molto colpito dalla profondità dei neri, tantè che da possessore del 42PZ70EA posso tranquillamente confermare che sebbene di poco ma è superiore.
E' inutile anche dire che tutti gli altri e sottolineo tutti i televisori esposti non reggevano il confronto.
 
Bonola ha detto:
... sembra che nessuno sappia di che tipo sia il deinterlaccier di Panasonic serie 8
...sembrerò fuori topic, ma servirebbe come toppa al deinterlaccier modesto di Panasonic.

scusa ma...se nn sai qualè "il deinterlaccier di Panasonic serie 8" come fai a dire che è modesto?:D
 
x alex
ieri per caso hai visto la partita sulla rai?potresti ragguagliarci sulle tue sensazioni ,sia per l'analogico che per il digitale terrestre??grazie!!!!!!!
 
ibizasound ha detto:
scusa ma...se nn sai qualè "il deinterlaccier di Panasonic serie 8" come fai a dire che è modesto?:D

magari avrà letto qualche recensione? ;)

ma panasonic dopotutto punta ai prezzi bassi quindi risparmia dove può
 
scusate,forse l'avrete già detto,ma sto deintelacier che funziona male quali effetti negativi porta, e su quale piattaforma,dvd ,br,analogico,sd,hd,giochi ecc...grazie per la pazienza:) :)
 
Usate la funzione cerca,basta che facciate ricerche su "deinterlacer" e dovrebbero venir fuori tutti i risultati utili(non è per cattiveria,è che altrimenti si ripetono ogni tot pagine le stesse cose).
 
aznable-r ha detto:
magari avrà letto qualche recensione? ;)

ma panasonic dopotutto punta ai prezzi bassi quindi risparmia dove può

Non lo metto in dubbio, però valutando questi oggetti che sono pur sempre dei televisori, mi spiego allora il perchè a delle volte l'alta definizione fatichi a decollare. A volte leggo di gente che utilizzerà il tv solo per BD, chi solo per film o games, io penso che la maggior parte della gente o delle famiglie faccia ad oggi un certo uso della televisione in sd, e quando queste persone si ritrovano nei centri commerciali a vedere il segnale sd, sempre più rara come possibilità fra l'altro, la gente scappa. Penso che l'industry tecnology, non si sia fatta carico di fare da ponte in termini di qualità, dal passaggio a sd ad hd, forse la capacità di un buon deinterlaccio sarebbe più importante di tante altre caratteristiche o fronzoli, è così il settore si sarebbe affermato maggiormente, e divulgato, e quindi con prezzi decesamente inferiori per noi tutti, basta guardare la fine che sta facendo Pioneer in questi giorni, troppo di nicchia, troppo improponibile, in tutti i settori di consumer, prima avviene la diffusione, poi nascono le chicche di settore, come per le lavatrici, prima si diffusero, oggi si differenziano.
L'anno scorso trovai assurdo comprare un tv che avessi i microscatti, con i BD che magari avrei comprato oggi, oggi trovo assurdo altre cose, queste sono valutazioni che trovano ampio spazio su riviste tipo af digitale, e comunque i miei dubbi, nascono dal fatto di non aver ne visto il prodotto, ne letto la recensione purtroppo di qualcuno qui nel forum.
Anzi spero di sbagliarmi, e che le opinioni che girano del solito modesto deinterlaccio siano cose per esperti, e magari di riuscire a comprarlo con qualche dubbio in meno.

Ciao
 
Onslaught ha detto:
Usate la funzione cerca,basta che facciate ricerche su "deinterlacer" e dovrebbero venir fuori tutti i risultati utili(non è per cattiveria,è che altrimenti si ripetono ogni tot pagine le stesse cose).

Onslaught
scusa hai ragione, ci si sta ripetendo, per pigrizia non avevo mai usato la ricerca...e rileggendo tutti i post, ho letto che qualcuno suggeriva piuttosto di far deinterlaccaire a lettore ad ampli o altro...è proprio questo il mio dubbio anzi ignoranza, in caso di visoni inaccettabili è possibile far passare il segnale televisivo sd, da altri apparecchi come quelli che ho indicato...e pur non essendo un realta conosci la qualità dei faroudja...

Ciao
 
E' assolutamente possibile utilizzare "altro" per ovviare alle pecche di un deinterlacer: si va dai dvd recorder(il mezzo meno pregiato),passando per i sintoampli(ce ne sono diversi con ottime sezioni video,come onkyo e denon),per arrivare ai processori video(la scelta migliore,ma i prezzi sono molto alti,ed anche la complessità è decisamente superiore).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top