• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Onslaught ha detto:
per la seconda si sa già che lo standard per l'alta definizione sul digitale terrestre sarà,con tutta probabilità,il DVB-T2,ergo i decoder attualmente in circolazione rischiano di essere buoni giusto per la sperimentazione degli europei.

ma tu mi parli di un futuro remoto, il dvb-t2 non è stato nemmeno ufficialmente presentato, le specifiche definitive se va bene saranno pronte entro l'estate di quest'anno, per essere adottate passeranno anni, soprattutto in Italia, si parla di ben oltre il 2012 e comunque il dvb-t continuerà ad essere trasmesso... Dopo lo switch off ci sarà banda a sufficienza anche solo col dvb-t per l'hdtv... io il TV non lo cambio fra 3 anni e comunque più in là si fa sempre in tempo ad aggiungere un nuovo decoder...
 
Remoto il DVB-T2?
Non direi proprio,è lo standard su cui stanno lavorando tutti a livello europeo,ed il primo step nel suo sviluppo si è già concluso(non per niente afdigitale,nella recensione di una tv con tuner dvb con supporto all'alta definizione,il W3000 mi pare,si chiede se un tuner del genere può essere davvero utile,visto che lo standard pare sarà il DVB-T2),e tra parentesi se è lontano il DVB-T2,lo è anche l'alta definizione sul digitale terrestre in Italia(non partirà di certo,su tutto il territorio,prima della partenza ufficiale del digitale stesso,che rimane fissata per il 2012,anzi,al 99% partirà dopo il 2012,chissà quando).
Questo per dire che,per l'appunto,non è su aspetti come questo che ci si deve basare per l'acquisto di una tv(tra 3 anni il 99,99% delle persone non avrà usato il tuner presente sui PZ800 nemmeno una volta,con tutta probabilità),sia per il rischio obsolescenza(che c'è ed è concreto),sia per il fatto che un decoder esterno si può sempre comprare a parte.
I motivi per acquistare il PZ800 dovrebbero essere altri,secondo me(necessità di avere un più ampio parco connessioni o necessità di un miglior comparto sonoro,per esempio).
 
problemi di green ghosting sulla nuova serie? (pz80 e 85) lo chiedo specialmente a
Onslaught che di solito su queste cose è piu oggettivo, non di parte come molti posessori che si autoconvincono della non presenza di difetti :D
 
Onslaught ha detto:
I motivi per acquistare il PZ800 dovrebbero essere altri,secondo me(necessità di avere un più ampio parco connessioni o necessità di un miglior comparto sonoro,per esempio).

Pur essendo il "capo del 50pz80 fanclub" ( se non sono impazzito prima
per un bel Pio :p ) quoto in pienissimo Onsla per i motivi che dovrebbero
spingere un futuro acquirente verso la serie PZ800!
 
Ma questi due motivi si annullano nel caso di un HT dedicato :rolleyes:

Io resto dell'idea che spendendo quasi 2000 euro, qualche centinaio in più per dei miglioramenti anche solo teorici ci possono stare: se un domani non ne sfrutto nemmeno uno potrò dire "cavolo, ho speso di più per niente, pazienza, dai almeno è più bello esteticamente" (ok, è soggettivo!) ma se non lo prendo e poi tra qualche anno scopro di aver fatto male...
 
E sono motivi leciti,se ritieni che valga la pena spendere di più per quelli,ma è bene che si sappia che l'utilità di quelle funzioni è molto,molto in forse ;).
 
In effetti forse siamo qui a fasciarci la testa perchè tra due anni, tra tre anni, chissà cosa ci sarà.

Basta solo pensare alle differenze tra i modelli dell'anno scorso e quelli di quest'anno... e per ovvi motivi di marketing i modelli 2009-2010 mireranno ad ingolosire anche i possessori del PZ850 con nuove caratteristiche, un nero più nero del nero nerone, e bla bla bla...

Purtroppo (anche per fortuna eh, w il progresso) il mondo TV non è più come qualche anno fa dove l'unica cosa da considerare erano i pollici e se si rompevano fuori garanzia valeva ancora la pena ripararle.

Insomma tanta teoria, bella da seguire per gli appassionati, ma più difficile che vincere alla lotteria indovinare cosa è veramente utile e cosa non lo è.

Ho ancora qualche mese di tempo, spero di chiarirmi le idee intanto vedendo questi benedetti nuovi modelli!
 
io col tempo ho scoperto (parlo per me ovviamente) che non è il caso di rincorrere sempre il modello nuovo,qualunqesso sia il bene di cui si parla.nel settembre del 2006 ho acquistato il mio primo plasma e d è stato il 42PV60.ne ero (e ne sono) soddisfattissimo.dopo un mese su afdigitale vidi un anteprima dei nuovi modelli 70/700 in FULL HD e il panico da acquisto incauto si è impossessato di me. passò un po di tempo e arrivarono nei negozi.intanto con il mio pv60 avevo raggiunto il masssimo in termini di calibrazione e la visione mi dava AMPIE soddisfazioni.Andai a vedere i 700 e,nonostante l'indbbia qualita non c'era un solo motivo che mi spingesse a cambiare il mio modello recedente.ora la cosa si ripete con gli 80/800 solo che adesso sono piu "maturo" e vivo la cosa con piu leggerezza. se sarà il caso cambierò altrimenti.......una tv in casa la ho comunque;) .un tempo la tv si cambiava ogni 10/15 anni....ora invece...E tenete conto che io sono un superappassionato e non un utente di passaggio.Solo che adesso penso che le case produttrici di televisori se li devono guadagnare i miei soldi. ma dico GUADAGNARE.Enon basta cambiare la sigla di un televisore per convincermi.Esigo qualità.Scrivo questo nonper spacciarmi per il portatore della VERA verita ma solo per rendervi partecipi di un mio pensiero.
Un amico;)
Alessandro
 
PZ800 o pz 85 o pz800...

Opinione spassionata:

se vedete la cosa da un altro punto di vista (ad esempio dal punto di vista monetario) potreste fissare quanto siete disposti a spendere e decidere quale modello comprare aspettando o meno qualche mese in più (tempo utile per far scendere di circa 200 euro i prezzi).;)

...a buon intenditor...
 
si ma con tutti sti off topic.. quando si rientrerà in tema???
Parliamo delle RECENSIONI dei PZ85 e 800 invece di parlare di cavolate.
Scusate lo sfogo :D
ps. comunque ho comprato un pz85 e mi arriva domani! appena mi arriva se riesco vi posto le prime impressioni!
 
Ultima modifica:
@ alelamore

sei un grande ale, apprezzo la tua saggezza, che è anche la mia dopo errori in serie...
Certo esistono grandi esperti (penso al mitico onsla, alla cui competenza e disponibilità attingo sempre con piacere) ma personalmente - e forse a nome di parecchi altri- non penso di essere in grado di valutare adeguatamente i miglioramenti tra es. PZ 7xx e PZ 8xx , per cui pensare che sia realmente 'necessario' mettere mano al portafoglio non dico ad ogni serie ma anche ogni 2 serie successive mi pare azzardato....
Un saluti
 
DATE

ok, ma quando escono questi benedetti nuovi Panasonic??!! io di solito mi servo da MW ma loro non ne sanno niente..(si si certo, così 'smaltiscono' i 70 e 700...) qualcuno sa qualche data?
ciao!
 
DATEMI UNA DATA!

Qualcuno sa quando escono questi benedetti Panasonic? io mi servo di solito da MW ma per ora loro dicono di non saperne niente! (cose da pazzi, ma tu guarda che gente...) così 'smaltiscono' i 70 e i700...
CIAO!
 
Ciao a tutti, seguo da tanto il vostro forum e anche grazie ai vostri consigli ho deciso di acquistare il mio bel plasma e naturalmente la scelta è ricaduta su panasonic.
Per quanto riguarda il modello ho dei seri dubbi.
La nuova serie è ancora acerba ed effettivamente nn si hanno acnora molte certezze sulle sue vere potenzialità e sui suoi eventuali difetti, problemi.
Alla luce di tutto questo e al di là dell'uso che si faccia della tv, ma basandosi solo sulle eventuali differenze qualitative, mi consigliate di acquistare un modello della nuova serie (ho già puntato il pz85) o uno della vecchia? tenendo conto anche della differenza di prezzo (ben 350 euro!)

Purtroppo nn si è parlato tanto degli eventuali passi avanti che sono stati compiuti, perciò vi pongo questo quesito soprattutto ora che iniziano a spuntare i primi test e le prime analisi tecniche.
 
Ad oggi i passi in avanti non sembrano molto consistenti: il livello del nero pare comparabile,ed anche l'elettronica non pare particolarmente diversa.
Cambiano nettamente il parco ingressi(decisamente più ampio)e la gestione del 24p(che sembra perfetta).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top