provolino ha detto:avreste modo di consigliarmene qualcuno sotto i 200 euro che dia buoni risultati in upscaling 1080p?
L'oppo con il DCDi, appena sopra i 200 comprato in EU, qualcosa meno comprato in USA+dogana
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
provolino ha detto:avreste modo di consigliarmene qualcuno sotto i 200 euro che dia buoni risultati in upscaling 1080p?
alelamore ha detto:su avsforum un utente mi ha detto che la nostra modalità cinema "potrebbe" equivalere alla loro thx.
Luciano Merighi ha detto:Le altre modalità, "normale" compresa, hanno un andamento ad "S" che furbescamente cerca di attirare l'attenzione con un apparente maggior contrasto e luminosità. APPARENTE!
Con la "cinema" e un ambiente un po' oscurato si ha una resa ottima. Forse sta qui la supposta analogia con il "THX mode" citato, cioè la normalità spacciata per valore aggiunto...![]()
IukiDukemSsj360 ha detto:Sul PX80 cè la possibilità di selezionare la gamma come nel pana PV60, cioè tra gamma 2.0, 2.2, 2.5, ed S
Luciano Merighi ha detto:Per i film consiglio caldamente "cinema" e sala quasi buia
loreeee ha detto:la modalità cine la hai modificata? a che temperatura la tieni??
Luciano Merighi ha detto:I miei gustibus vorrebbero un 7000-7500...
Luciano Merighi ha detto:Metodo empirico: schermata "luma steps" del mio dvd, consumo medio del 50% circa, muovo sinistra destra il contrasto per cogliere il punto nel quale si ha la sensazione che i bianchi non diventino più luminosi, sembra rudimentale ma ci si prende. Per il resto default.
Luciano Merighi ha detto:Per i film consiglio caldamente "cinema" e sala quasi buia, risultato ottimo, anche i livelli RGB di default sono molto lineari (gli LCD se lo scordano un risultato così da tutti gli angoli...)
Per la TV tutto fa brodo...
Il gamma nei menu user non è regolabile
loreeee ha detto:quindi il consiglio che tu dai è quello di non calibrare il tutto (lum, colore) col tuo dvd ma di lasciare default agendo solo sul contrasto??
IukiDukemSsj360 ha detto:peccato che hanno tolto l'opzione gamma dai menu user, presente sul Pana 42 PV60 HD-Ready di 2 anni fà
Gia80 ha detto:ho comprato il pz 85.
secondo te avrò gli stessi problemi?
IukiDukemSsj360 ha detto:Chissa se i sttagi cinema saranno validi anche per videogiochi HD in ambiente poco illuminato,
Blashyrkh ha detto:oltretutto a cosa serve la "rieducazione" nn basta settare i 65k e a bituarcisi cole tempo?
oltretutto come mai hai usato per tanto tempo i monitor con lo schifosissimo 9,5k??
Blashyrkh ha detto:il modello th-d42pt84e....
sembra essere un loro modello esclusivo