• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ayrtonoc ha detto:
L'IFC con segnali buoni/ottimi è una schifezza inaudita. Io ce l'ho attivo solo per migliorare la fluidità dei broadcast analogici e digitale terrestre e riportare l'immagine ad una fluidità accettabile, con tutto il resto è spento



per quanto riguarda sky in SD lo tieni acceso o spento?? se acceso come si comporta? migliora come nel segnale analogico/digitale terrestre??
 
ayrtonoc ha detto:
L'IFC con segnali buoni/ottimi è una schifezza inaudita. Io ce l'ho attivo solo per migliorare la fluidità dei broadcast analogici e digitale terrestre e riportare l'immagine ad una fluidità accettabile, con tutto il resto è spento

grazie ayrtonoc, anch'io, come giá scritto, penso che l'IFC sia piú dannoso che altro, per quanto ho potuto vedere e provare in negozio, PERO' mi é sembrato utile per attenuare il GG in alcuni casi: tu hai notato questo? sarebbe l'unico motivo per acquistare un 85 invece di un 80...:eek:

grazie ancora :)
 
halpha ha detto:
grazie ayrtonoc, anch'io, come giá scritto, penso che l'IFC sia piú dannoso che altro, per quanto ho potuto vedere e provare in negozio, PERO' mi é sembrato utile per attenuare il GG in alcuni casi: tu hai notato questo? sarebbe l'unico motivo per acquistare un 85 invece di un 80...:eek:
grazie ancora :)

Io sinceramente non ho ancora guardato materiale per cui il GG sia palese, e da quasi 4 metri su 46" faccio fatica a trovarne. PErò è anche vero che è palese che devo cambiare il pioneer 575 perchè non gliela fa più...
Quindi direi che si sopravvive alla grande senza IFC anche se, visti i limiti dei pannelli digitali con le trasmissioni televisive, è una gradita sorpresa in questi ambiti, da non sottovalutare.
Nella scelta 80/85, valuta anche la presenza sulla 85, della Smarcam per il DTT pay per view... gratuita nel caso dell 85, a pagamento (99€) nel caso dell'80
 
c4fen01r ha detto:
Aggiornamento sui pixel bruciati del mio 42pz80:
Qualcuno sa come si comporta Panasonic nei riguardi dei dead pixel? Perché al limite potrei cercare di contattare direttamente loro.

Non ho mai letto di dead pixel su plasma, quindi vista la sfiga penso si comporti "bene". Raffrontati con il venditore cmq visto che è nuovo, piuttosto fatti mettere su carta la sostituzione, se tirano troppo per le lunghe.
 
IFC e GG

ayrtonoc ha detto:
Io sinceramente non ho ancora guardato materiale per cui il GG sia palese, e da quasi 4 metri su 46" faccio fatica a trovarne.
....
Nella scelta 80/85, valuta anche la presenza sulla 85, della Smarcam per il DTT pay per view... gratuita nel caso dell 85, a pagamento (99€) nel caso dell'80

per il GG ti consiglio un film b/n a qualsiasi risoluzione, o magari il "solito" sin city: a me si affatica la vista dopo pochi minuti, ma so di essere mooolto sensibile, piú della media delle persone. Addirittura, col mio 37px7 mi é capitato di dover smettere di guardare Rocky trasmesso via sat SD :eek: :eek: :eek:

mentre per la smartcam, nun me ne po'fregá de -...:( , ma grazie per la premura....

insomma l'unica cosa che mi interessa dell'85 é se veramente l'IFC aiuta ad attenuare le scie verdi. Qualcuno che ha fatto questa esperienza?

grazie ancora :)
 
halpha ha detto:
per il GG ti consiglio un film b/n a qualsiasi risoluzione, o magari il "solito" sin city: a me si affatica la vista dopo pochi minuti, ma so di essere mooolto sensibile, piú della media delle persone. Addirittura, col mio 37px7 mi é capitato di dover smettere di guardare Rocky trasmesso via sat SD :eek: :eek: :eek:

Stavo giusto pensando a Sin City, stasera se faccio i ntempo ci do un occhio, però io vivo bene anche senza cercare il pelo nell'uovo, take it easy!!
 
ayrtonoc ha detto:
però io vivo bene anche senza cercare il pelo nell'uovo, take it easy!!

eh, ti garantisco che se potessi farei volentieri a meno di questi occhi "bionici" (o magari "farlocchi" :p :confused: )... no, davvero, sin city su un pz85 settato a spanna da me in negozio mi da' fisicamente il mal di testa dopo 5 minuti di azioni un po' movimentate. per fortuna, le azioni movimentate sono inframezzate da lunghi quadri fissi, se fosse tutto veloce come chessó matrix reloaded, non riuscirei veramente a finire di guardarlo.

peró, come giá scritto, con l'IFC mi é parso di avere un po'...meno mal di testa...:)

la sfiga é che mi piacciono i film in b/n....:( :cry:

aspetto il tuo resoconto domani ;) grazie ancora
 
alelamore ha detto:
mi stupisce molto il fatto che molti scelgano se acquistare o hdready o full hd considerando SOLTANTO la distanza di visione[...]
guardando un film a 1080 sul px si deve demanare al tv l'arduo e gravoso compito di downscalare l'immagine (nativa a 1920/1080) per adattarla al panello del tv [...]
nel caso allora è meglio domandarsi se è piu adatto un 50 di un 42 piuttosco che se hdready o fullhd.
Un downsampling/downscaling richiede molto meno calcolo di un upscaling e penso non sia un problema per nessun tipo di processore per quanto "debole". Certo se uno ha uno scaler esterno o guarda 100% sorgenti native fullHD il discorso è diverso e puoi andare sul fullHD, resta di fatto che se ti metti troppo lontano dallo schermo i pixel non li distingui comunque.
La forchetta 42" HDready o 50" fullHD non è equa, per via del prezzo più che doppio. Certo che potendo è meglio comprare un fullHD qualunque sia la distanza di visione... non fosse altro che avresti uno schermo più grande! ;) E poi, magari ci fosse tutta la scelta sulle dimensioni: se potessi prenderei un 46 HDready, ma purtroppo il PX80 non lo fanno oltre i 42... e il PX8 da 50" non mi convince.
 
Picander ha detto:
Se devi trasformare 2 linee in una hai una buona qualità di scaling (rapporto 1:2) ma se devi trasformare 1080 linee in 768 hai un brutto rapporto di 1:1,40625.
Vero Picander, ma oltre a quello che dicevamo sull'altro thread che hai citato, Merighi mi ha tranquillizzato sulle doti del PX a riguardo. Vedi
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1445945#post1445945
e successiva risposta.

Quindi per il downscaling sul PX penso uno possa stare tranquillo. O almeno spero! :confused: Visto che sto per comprarlo, se mi sfugge qualcosa, ditemelo, sono sempre in tempo...
 
Picander ha detto:

secondo me fate troppo affidamento a casi assolutamente irreali...
una cosa è un'immagine, un'altra sono righe e quadrettini...poi alla fine è l'occhio il vero giudice...

Scrivi per esperienza diretta o dopo aver letto recensioni/test reports di altri? Nel primo caso gradirei conoscere le tue regolazioni, magari con una foto della schermata e magari anche in MP per arrivare a questi valori

si l'ho letto su un documento il fatto della gamma, (si nota anche ad occhio)

per le impostazioni uso normale o cinema, sempre con contrasto poco + della metà, luminosità poco meno della metà, colore a metà,nitidezza variabile, temperatura calda
 
Ci riprovo: c'è nessuno che può postare il manuale del PZ85, sono interessato alla parte con le installazioni per preparare la staffa per il muro. Mi servirebbero le dimensioni e la disposizione degli attacchi per poterlo montare più vicino possibile al muro. Ciao a tutti Marco
 
io penso che non abbiate capito il senso del mio post,ma c'è poco da discutere: la scelta tra hdready o full hd non puo essere ridotta ad un problema di distanza di visione.Ma andiamo con ordine:

innanzitutto non è affatto vero che il downscaling sia un operazione cosi semplice tanto che QUALSIASI processore video puo compiere agilmente.se cosi fosse allora tutti a comprare tv hdready ma cosi non è aimè.
Quello che volevo dire io comunque è ben diverso;
leggo di persone che dicono:" prendi l'hd ready perchè dopo una certa distanza non noti la differenza tra un segnale in hd trattato da un pannelo 1024*768 rispetto a un pannello 1920*1080".Ma perchè non prendere un full hd anche se lo si guarda da 100 metri?non vedrai i pixel uno a uno ma eviterai al tv di sobbarcarsi un lavoro in piu che potrebbe rovinare l'immagine; avrai il segnale così come arriva dal lettore.
e quì torniamo a quello che dicevo prima: invece di scegliere in base alla distanza scegliamo/te in base al tipo di software utilizzato:

hdready se prevale l'SD
full hd se a prevalere è l'hd.

se il problema è la distanza allora è meglio aumentare i pollici piuttosto che diminuire la risoluzione perchè:"tanto oltre una certa distanza l'occhio media e non vede tutta la risoluzione del pannello......".

poi ripeto: ognuno la pensa come vuole e acquista cio che vuole.il mio vuole essere un consiglio per fare un giusto acquisto....nulla più.
 
alelamore,
scusami se ti sono sembrato brusco, non era mia intenzione criticare l'opinione di nessuno, tanto più che la scelta fullHD/HDready mi sta continuando ad attanagliare... e pensare che sabato se l'avessi trovato a un buon prezzo avrei comprato il PX80!
Il ragionamento che fai fila, è ovvio che se c'è una prevalenza di fullHD conviene aumentare i pollici in modo da non sacrificare qualità. O, a budget/dimensione massima fissata, cercare di spostare i mobili in modo da potersi avvicinare adeguatamente allo schermo.
Però Kevin scriveva:
- non posso prendere 46" per problemi di spazio
- distanza del divano dalla TV 3.5 metri
- utilizzo:
75% SKY (non HD) e un po' di Digitale Terrestre
10% DVD dalla PS3 e BR
15% Giochi PS3
e, a quelle condizioni, un 42" fullHD è sprecato. IMHO.
 
:ot: Si, va bene...... ma non ce ne frega niente:bsod: :grrr: :incazzed: : scusate se sono brusco ma sono cose trite e ritrite :old: ci sono miliardi di discussioni su hd ready e full hd e riproporle ad ogni piè sospinto è noioso oltre che inutile :spam: .

Ognuno scelga quello che gli dice la coscienza ed il portafoglio e, se vuole documentarsi, legga altrove: il forum è pieno di discussioni di tal fatta.

Quì si deve parlare solo dei tv in oggetto :mad: (e peraltro siamo nella sezione full hd).

Altrimenti ......:banned:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top