• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Plasma 8K in video

Dove siamo?

Per vedere 8k nel posto dove arriverà per primo (cinema) ne avremo ancora per 5 anni tanto che solo ora si stanno diffondendo i 4k....
 
Ammazza che aloni verdi e magenta, fotogrammi 0.15, 0.23, 0.37, 0.47, 0.56, 1.38, 2.07 si notano da paura. :cry:
pana145.jpg

pana1452.jpg
 
Ultima modifica:
... dovresti saperlo che riprende con una videocamera un'immagine in movimento a sua volta con un refresh diverso, crea aloni ed artefatti.... non è una novità, esiste da sempre questo difetto :rolleyes:
 
... forse perchè guarda caso le riprese sono sempre nelle stesse angolazioni (infatti quando è frontale non ci sono difetti) :D

... pure io col pioneer e coi panasonic se faccio un video in casa ho gli aloni, peccato che dal vivo non ci sono :D


P.S. avrebbero dovuto usare un apps per registrare l'immagine, il problema è che poi comunque te la becchi a 2k quindi perdi lo stesso qualità.
 
Penso che problemi di uniformità su un pannello di quelle dimensioni, che per inciso è un prototipo, ci possono stare benissimo. La superficie da pilotare è talmente grande che non mi meraviglierei se effettivamente non ci fosse una perfetta uniformità, per quanto concordo che le riprese possono benissimo aver amplificato la cosa, e la compressione del filmato pure.

Anche i VPR non sono perfetti da questo punto di vista.
 
Se fosse come dici tu mi spieghi il motivo per cui nella sequenza in movimento da 0.29 a 0.34 l'alone verde sul terreno rimane solo sullo schermo del Panasonic e non nella ripresa :cry:
 
A me sinceramente fa sorridere il fatto che come al solito invece di apprezzare la novità tecnologica, si cerchi in tutti i modi di trovarne difetti sulla semplice base ( in questo caso ) della resa inevitabilmente scadente di un video compresso postato su youtube...( ed in ogni caso è ancora un sample) . Se lo aveste in casa dopo averlo pagato 598.000 dollari potrei anche capirvi, in caso contrario non riesco a farlo..

Cmq a noi basta un 4K led sui VPR..per me tutto il resto è noia! ahah buona giornata a tutti!
 
Si ma il video compresso non degrada l'immagine esattamente sempre nello stesso punto, e in riprese diverse.
Personalmente di avere maggiore definizione con questa uniformità non me ne po frega de meno.
Ho aumentato la saturazione per far notare che gli aloni verdi e magenta sono sempre nello stesso punto dello schermo
senzatitolo1yq.jpg
 
Ultima modifica:
Non si capisce perché ti stai fissando su questo aspetto...
Non è un prodotto pronto per la commercializzazione ed è naturale che non sia perfetto. Hai letto i commenti di Emidio alla presentazione del VPR 4K Red? Anche quello ha allo stato attuale molti difetti.
Lo scopo di questa presentazione Panasonic-NHK è mstrare le potenzialità di quella risoluzione. Il resto non conta e nessuno ci si soffermerà.
 
Non mi sono fissato ho solo ritenuto opportuno dare una spiegazione appropriata sul fatto che gli aloni visibili a video non sono dovute alla ripresa o alla relativa compressione visto gli interventi che si sono susseguiti. ;)
 
Esatto era una costatazione, dopo di che
... dovresti saperlo che riprende con una videocamera un'immagine in movimento a sua volta con un refresh diverso, crea aloni ed artefatti....
Poi tutto viene di seguito, qui c’è poco di cui fidarsi. :mc:

Fidati.
 
Ultima modifica:
Se lo aveste in casa dopo averlo pagato 598..........[CUT]

Quel prezzo da dove esce?

Se è quello che penso io, il modello da 152", si tratta di tutt'altro... tra l'altro essendo un prototipo, come farebbe ad avere un prezzo?
Quanto agli aloni... ma suvvia si parla d'altro, a chi potrebbe interessare? La cosa, vera o meno... penso meno... non inficia assolutamente il contenuto tecnologico del sample, certo per ora è solo esibizione di forza, ma è sulla strada che porterà alla risoluzione infinita. :D :D
 
E' uno schermo impressionante, anche se è un prototipo. Comunque bella dimostrazione, con la modella, come sempre, di contorno. ;)
 
Top