• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...

Sembrano difetti della pellicola antiriflesso incollata sul pannello, se nella visione non ti danno problemi non credo che ti sostituiscano il pannello in garanzia, cmq non tentare riparazioni fai da te tipo strofinare forte sul pannello o peggio usare qualsiasi prodotto sullo schermo che non sia acqua altrimenti rovini irrimediabilmente lo schermo!
Se invece sono pixel bianchi che restano accesi su schermate nere (dalle foto non riesco a capire) allora chiama l'assistenza per farti sostituire il pannello difettoso.
 
Ultima modifica:
Sembrano difetti della pellicola antiriflesso incollata sul pannello, se nella visione non ti danno problemi non credo che ti sostituiscano il pannello in garanzia, cmq non tentare riparazioni fai da te tipo strofinare forte sul pannello o peggio usare qualsiasi prodotto sullo schermo che non sia acqua altrimenti rovini irrimediabilmente lo schermo..........[CUT]

Sono difetti della pellicola...durante la visione non mi crea problemi,ma non mi piace avere un pannello così...non si può proprio fare nulla?
Difficile fare altre foto...ma ci proverò
 
Ciao, hai la cartella dei MP piena e rispondo qui.
Come indicato anche da altri contatta l'assistenza e vedi cosa possono fare per risolvere il problema, perchè ad ora magari non si nota durante la visione, ma chi ti dice che in futuro la cosa non peggiori ??
ciao, cartella pulita...
quindi suggerisci di chiamare e spiegare o di mandare le foto?
chiamare il centro panasonic autorizzato più vicino?
 
ciao, cartella pulita...
quindi suggerisci di chiamare e spiegare o di mandare le foto?
chiamare il centro panasonic autorizzato più vicino?

Contatti il venditore da cui hai acquistato la TV e spieghi il problema, se la gestisce lui, sarà lui a contattare l'assistenza panasonic altrimenti ti dirà lui a chi rivolgerti.
 
Sul 1000 48 pollici oggi è arrivato un aggiornamento software

Anche il mio 55JZ1000 si è aggiornato alla ver. 3.151... e come al solito il changelog di Panasonic riporta solo:
1.Improve network applications.
2.Improve system stability.

Chissà cosa avranno effettivamente fatto, un qualcosa di più dettagliato a me non dispiacerebbe.
 
Sono possessore da diverso tempo di JZ2000, ora ho comprato un Xbox serie X.
Esiste una HDMI particolare dove collegarla per sfruttarne tutte le qualita/protocolli o sono tutte e 4 equivalenti ?
Al momento ho:
HDMI 1: SKyQ
HDMI 2: Lettore bluray
HDMI 3: Fire stick 4k

Userei pertanto, se non ci sono limitazioni, la HDMI 4

grazie, ciao
 
Direi di no se per una console gioco. meglio le prime due Hdmi 1 e Hdmi 2 (HDMI 2.1 da 40 Gbps e con supporto ALLM ( Auto Low Latency), HFR 4K fino a 120Hz e VRR). La 2 ha anche eArc.
 
Pensavo di spostare il Blu Ray da HDMI2 a hDMI4 e collegare sul 2 la Xbox.
Va bene lo stesso o è meglio comunque HDMI1 rispetto alla 2 per la xbox?
 
Confermo che HDMI 1 e 2 sono uguali tranne per la funzione arc. Non ha senso secondo me avere lo Sky box su una delle due prime HDMI visto il segnale che genera.
 
Volevo tenere SkyQ su HDMI1 solo per comodità visto che è il dispositivo che uso di piu.
Ma se invece sposto il lettore Bluray 4k su HDMI3-4 perdo qualcosa in termini di qualità rispetto a HDMI2 dove è ora?

grazie, ciao
 
Se non vai oltre i 24Hz HDR come segnale no.
Cmq non vedo il problema visto che il tv commuta automaticamente sull'ingresso HDMI quando accendi il decoder che sia sulla porta 1 o 4 non cambia nulla tranne l'OSD sullo schermo.
 
Grazie allora sposterò su HDMI4 lo SKYQ liberando HDMI1 per Xbox.

Mi sembrava che su HDMI3-4 non si accendesse automaticamente il TV quando accendo SKYQ ma in realtà ricordavo male, ho provato e funziona...
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,
spero di non fare una domanda troppo ovvia.
Sulla mia JZ1500 55'' ho usato fino ad oggi una chiavetta USB da 64 giga.
Vorrei comprarne un'altra e mi domandavo se sapete se ci sia un limite massimo di dimensioni della chiavetta supportato dalla TV (non parlo delle registrazioni su HDD, parlo di una chiavetta su cui caricare filmati da visionare).
Grazie in anticipo a tutti.
 
Buonasera a tutti,
spero di non fare una domanda troppo ovvia.
Sulla mia JZ1500 55'' ho usato fino ad oggi una chiavetta USB da 64 giga.
Vorrei comprarne un'altra e mi domandavo se sapete se ci sia un limite massimo di dimensioni della chiavetta supportato dalla TV (non parlo delle registrazioni su HDD, parlo di una chiavetta su cui caricare film..........[CUT]

Dal manuale pag. 185

 
Top