• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)

Qualcuno riesce a spiegarmi come mai non vedo i canali digitali HD free? :confused:
Mi piacerebbe vedere i mondiali in HD su rai1 canale 501...ma continuo a non vedere il video ma sentire solo audio :cry: :cry: :cry:
 
Perché,come sta scritto poco sopra di te,per vedere i canali in hd bisogna che tu abiti nella zona di copertura di tali canali.
Oppure dovresti rifare la ricerca dei canali di nuovo....prova...
Ad esempio,io abito in Toscana,ma sul digitale terrestre vedo solo i canali Mediaset,la RAI si vede soltanto sull'analogico,non parliamo dell'HD :( :cry: ,niente di niente....:rolleyes:
 
aleslk ha detto:
Abito in Piemonte ..

Si ,sei coperto.
Pagina 25 del manuale:

--->Funzioni--->Menù Sintonia DVB-T--->Aggiungi canali HD.

Devi abilitare questa voce. Se non ti compare, devi resettare la Tv. A quel punto ti comparirà, la abiliti, e ricerchi i canali DVB-T.
Ti troverà il canale 501 (Rai HD) e 505 (Canale5 HD).
Bye;)
 
Beati voi,a noi ci tocca aspettare altri due anni :cry: :eek:....forse...
Scusate per l'off topic.
Cmq,come ha scritto Beralios la procedura è quella giusta.
 
questione RAI HD

Ciao,
non sappiamo se e come aleslk abbia risolto il problema della sintonizzazione del canale RAI HD.
Posso contribuire dicendo che abito a Torino, riesco a sintonizzare RAIHD sul canale 501 del mio Panasonic (per la precisione ho un P50S10E) ma anch'io sento solo audio e non vedo nulla.
La cosa strana é che posseggo un DVICO TVIX 6500a con sintonizzatore HDTV e attraverso quello vedo e sento il canale RAI HD.
 
automa59 ha detto:
Ciao,
non sappiamo se e come aleslk abbia risolto il problema della sintonizzazione del canale RAI HD.

Ho risolto come gentilmente mi hanno suggerito, anche se mi pareva strano dato che di risintonizzazioni ne faccio molto spesso (peccato aver perso Nuvolari!).
 
sto scaricando il test Merighi..dovrò capire come funziona..ma le varie ragolazioni poi si fanno tranquillamente dal menù del televisore?
perchè in sostanza le uniche due regolazioni utili sono contrasto e luminosità e poi le varie gamma 2.0 2.2 2.5 e curva S ..perchè altro non c'è (non ho mai capito bene a cosa servono e come si dovrebbero regolare quei valori che sono nella pagina della curva S ecc)..

le guide che ho trovato nel dvd e una su internet onestamente non mi sembrano molto chiare..non ci capisco niente ..
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho provato quasi tutte le configurazioni postate dai vari utenti e noto che la maggior parte (quasi tutte) hanno di base Modo Immagine Cinema e Temp colore Calda e devo dire che il risultato non è male, però mi sembra che con questi 2 parametri si ottengono delle immagini tendenti al giallino (seppia) che non mi soddisfano a pieno (gusto personale). Nessuno ha provato qualche configurazione con Modo Immagine normale e Temp colore normale/fredda?
 
smoker77 ha detto:
Nessuno ha provato qualche configurazione con Modo Immagine normale e Temp colore normale/fredda?

Guarda, con la temperatura calda non mi passa nessun test di regolazione tv per quanto riguarda la scala dei grigi. Addirittura con il lettore BD, per avere una corretta regolazione, devo mettere temperatura fredda (con il digitale invece ho impostato normale) Al momento uso contrasto a 40, luminosità a -1, colore 29, nitidezza 4 e temperatura fredda, ripeto, solo con il canale del lettore. Obbligatoria, per quanto mi riguarda, la modalità Cinema.
Ovvio che la percezione visiva cambia da occhio ad occhio.
 
Io tengo tutto su Normale e Temp normale, significa che non "sballo" la taratura di base del pannello, che satura un pelino sul rosso, ma a me piace.
 
Ragazzi mi indicate dovo posso trovare una guida su come calibrare le varie sorgenti del nostro plasma? Vorrei imparare anche io a smanettare con i settaggi.
 
smoker77 ha detto:
Ragazzi mi indicate dovo posso trovare una guida su come calibrare le varie sorgenti del nostro plasma? Vorrei imparare anche io a smanettare con i settaggi.

Prova ad usare test come il Merighi ed il Regolo in modo da settare correttamente i parametri principali della tv.
 
Io come temperatura colore tengo Calda ma ho seguito le indicazioni di AF digitale modificando i parametri delle impostazioni avanzate immagine così: High r -1, high B +4, Low R -3, Low B +2. Modo immagine Cinema
 
Top