• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)

l'idea è quella:D
no scherzo,ma l'aumento del contrasto sicuramente ti fa perdere come minimo una serie di dettagli sulle alte luci..e per di più sarebbe da evitare in fase di rodaggio..ma ricordati,in queste cose l'importante è che sia felice chi vede,il resto sono solo storie;)
 
asalm ha detto:
...
ho solo diminuito la luminosita' a +1 e alzato il contrasto a 40, spero non mi fucilerete...:asd:

come hai letto, i nuovi settings tengono conto di alcune diverse impostazioni della PS3.
in ogni caso, il contrasto a 40 non l'ho mai messo, cerca di verificare che tu non ti perda qualche particolare alle alte luci. direi di non andare oltre il 36 o giù di lì.
la luminosità l'ho sempre impostata in un intorno di +1; direi che dovrebbe essere un buon valore nella maggior parte dei casi.
ciao
Gianni
 
Ragazzi una domanda..

Anche io ho notato che 2,2 di Gamma rende l'immagine più equilibrata ed ho provato a settare Luminosità a tra 0 e +1 ed ho lasciato il contrasto a 36 e nitidezza a 5.

Ho anche entrambe le opzioni di economia attivate.

In qualche scena da Parabola ( Sky) il nero sembra affogare... Leggo qui sopra che qualcuno mette 2,5 gamma e -1 di luminosità.. SOno io che sbaglio qualcosa?


PS:
 
Ultima modifica:
giapao ha detto:
in ogni caso, il contrasto a 40 non l'ho mai messo, cerca di verificare che tu non ti perda qualche particolare alle alte luci. direi di non andare oltre il 36 o giù di lì.

Mah, finora mi sembra ok, ma non ho ancora avuto modo di controllare coi vari pattern, cmq ormai sono a + di 200 ore di funzionamento, nessuna ritenzione o burn in, nonostante la fidanzata ci dia dentro con c.g.t.e tipo De Filippi etc. con loghi mostruosi, io pero' appena arrivo cambio subito programma :D :D :D
 
oiddi ha detto:
In qualche scena da Parabola ( Sky) il nero sembra affogare... Leggo qui sopra che qualcuno mette 2,5 gamma e -1 di luminosità.. SOno io che sbaglio qualcosa?
le regolazioni che abbiamo postato riguardano tv e lettore(ps3)..sky credo sia nettamente diverso..tra le altre cose le impostazioni di risparmio energia dovrebbero ulteriormente abbassare la luminosità...
gioca un pò con le impostazioni e non dare per buone quelle che abbiamo postato per sky o altro..;)
 
oiddi ha detto:
In qualche scena da Parabola ( Sky) il nero sembra affogare... Leggo qui sopra che qualcuno mette 2,5 gamma e -1 di luminosità.. SOno io che sbaglio qualcosa?
Guarda, io ho scelto prima gamma 2.5 e poi -1 come luminosità (non insieme!), ma solo con il segnale digitale terrestre* e con PS3 lato videogiochi. Non è detto che Sky si comporti nello stesso modo.

* per i canali che guardo, che con le impostazioni DVD/BD sono un po' "sbiaditi": Raisport più e Sportitalia. Altri canali "affogano" il nero: è impossibile trovare impostazioni universali per segnali così variegati come quelli tv.
 
Ultima modifica:
sto' vedendo ora manchester-arsenal, non so' se la qualità della trasmissione/ripresa sia particolarmente alta, ma si vede davvero bene.
ciao ciao
Gianni

p.s. mediaset premium
 
Anch'io sto guardando la partita, da tifoso dei Red Devils poi...:asd: ma su Sky Hd, ma stasera non mi sembra un granche' come immagini, si' Hd ma si puo' fare di meglio... e molto!
 
dipende da come gira a sky...alle volte è spettacolo(nei limiti...),altre è praticamente poco meglio del normale...
io con gli stessi settaggi che uso con la ps3 non ho notato niente di problematico

la nitidezza ho fatto altre prove e mi sono fermato a 4..dai test effettivamente si potrebbe scendere(mai salire a 6),ma non noto nessun problema così...magari può aiutare un pò nei dvd o film poco nitidi...certo è quasi una impostazione inutile...
 
In HD Nitidezza mostra differenze tra 0 e 5 solo nei pattern. Con immagini "reali" non si nota praticamente niente. Idem per i dvd upscalati (da PS3).
In SD (digitale terrestre) si vede qualcosa soprattutto sui loghi e sulle eventuale scritte in sovrimpressione.
 
Qualcuno ha provato ad impostare "Curva S" come gamma? Non è il massimo della linearità, ma qualcuno potrebbe apprezzarne gli eccessi (non io :D)...
 
decisamente bastian contrario...

SoLO per SKY HD HDMI

modo immagine DINAMICO!
contrasto 45
luminosità 0
colore 18
nitidezza 5
temp col calda
gestione colore on
xv auto
eco off
ifc on
colore s
g10 42 pollici a distanza 2.5 m

E' UNA ESPERIENZA INDESCRIVIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per il resto cinema (tende a diminuire il dettaglio)
 
Ciao domani mi consegnerano il pana 42g10, non vedo l'ora.
Ora vorrei chiedervi qualche consiglio in merito alla gestione di questo plasma. posto che come primi settaggi impostero' quelli consigliati nella prima pagina di uesto tread, volevo chidervi :
- se questi settaggi sono validi per un primo periodo di rodaggio per evitare lo stampaggio
- mediamente quanto dovrebbe durare un rodaggio
- che panno utilizzate per pulire il tv
- e se ci sono altri accorgimenti da rispettare

Grazie a tutti per le risposte
ciao ciao
 
Attenzione che le impostazioni in prima pagina non sono le migliori, ma solo quelle che ho scelto io per me. Come puoi vedere la differenza con quelle di deamedia è enorme.
Per le domande:
- sì, non dovresti avere problemi, sono impostazioni equilibrate;
- io neppure lo faccio, basta fare attenzione*;
- panno in microfibra morbido (quello in dotazione non lo è per niente e rischi di graffiare la cornice)**.

* attenzione vuol dire non guardare lo stesso canale con il logo fisso o giocare allo stesso gioco o guardare film superpanoramici per una settimana di seguito ininterrottamente, soprattutto nelle prime cento-duecento ore di utilizzo. Ma è comunque una precauzione da tenere sempre, non è che dopo duecento ore i rischi svaniscono del tutto, così come non è che prima ci si debba preoccupare eccessivamente.

** precisamente questo: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1078904&postcount=3197
 
Ultima modifica:
certo di fare cosa utile e gradita a molti, partendo dalle mie impostazioni di calibrazione per PS3+42G10 (con gamma 2,2), ho rifatto la verifica di gamma e rgb variando unicamente il gamma tra gli altri possibili da menu utente.
posterò per primi i grafici relativi alla mia calibrazione (con gamma 2,2) e poi di seguito gli altri, di modo che ognuno possa trarre le indicazioni maggiormente rilevanti. quello che sorprende di questo tv (con la mia catena video, s'intende) è la quasi perfetta corrispondenza del gamma impostato a quello verificato con colorfacts: vi assicuro che non succede praticamente mai (mi era successo solo con qualche vpr projection design).

parto dalle mie impostazioni di calibrazione con GAMMA IMPOSTATO A 2,2:

gamma:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_2%20luminance%20histogram.jpg


rgb:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_2%20rgb%20levels%20histogram.jpg


GAMMA IMPOSTATO A 2,5:

gamma:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_5%20luminance%20histogram.jpg


rgb:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_5%20rgb%20levels%20histogram.jpg


continua...
 
... continua dal post precedente

GAMMA IMPOSTATO A 2,0:

gamma:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_0%20luminance%20histogram.jpg


rgb:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%202_0%20rgb%20levels%20histogram.jpg


GAMMA IMPOSTATO A CURVA S:

gamma:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%20curva%20s%20luminance%20histogram.jpg


rgb:

42g10%20ps3%20dvd%20rgb%20gamma%20completa%20superbianco%20attiva%20gamma%20curva%20s%20rgb%20levels%20histogram.jpg
 
è bene ricordare che il gamma, nei TV e VPR, è una delle regolazioni maggiormente 'pesanti' sulla resa complessiva e che a cascata influenza tutto il resto.
il gamma preferibile in normali ambienti casalinghi parzialmente oscurati è tra 2,2 e 2,3; gamma più elevati, diciamo attorno ai 2,5 , sono utili quando l'illuminazione ambientale è di una certa rilevanza.
gamma al di sotto di 2,0-2,1 appiatiscono l'immagine e fanno perdere il giusto senso di tridimensionalità.
con i precedenti grafici (e facendo riferimento alla mia catena video e ai miei settaggi) penso che possiate avere qualche indicazione in più per il corretto settaggio del TV.
buon lavoro
Gianni
 
atchoo ha detto:
Qualcuno ha provato ad impostare "Curva S" come gamma? Non è il massimo della linearità, ma qualcuno potrebbe apprezzarne gli eccessi (non io :D)...

nei miei precedenti post trovi tutto.
ciao
Gianni
 
Gentilissimo! :)

Curioso notare come la modalità Cinema abbia, di default, il gamma su 2.0, che penalizza la resa dell'immagine. Ma in Panasonic non hanno tester?

Ora provo le tue impostazioni (colpevolmente, non l'ho ancora fatto). :)
 
Top