• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

alla fine della fiera mi succederà quello che già mi capita con i filmati 4khdr di yuotube,alcuni il tv li riproduce effettivamente in hdr (controllando il menu immagine esce la scritta hdr) mentre altri (penso quelli hdr10+) li vedo in normale 4k,per cui lo acquieterò senz'altro questo lettore,che stranamente comincia ad essere difficile da reperire.
 
Stavo leggendo su avsforum che il Pana 9000 (ma credo anche 820) hanno una funzione di tone mapping sviluppata da Panasonic insieme a Jvc e studiata per funzionare al meglio con i nuovi proiettori Jvc 4k. Ne sapete nulla?
Sembra anche che, alla fine, qualche differenza lato video ci sia fra il 9000 e 820, sicuramente il 9000 ha delle voci in più nei menu di configurazione che mancano nell'820 ... magari è solo una differenza software, sto cercando di capire.
 
Nell’ 820 non c’è qualcosa di specifico per Jvc, oltre a poter scegliere se uscire in hdr e la gamma colore puoi selezionare il tipo di tv e la quarta scelta è lcd e proiettore luminanza base, altre sezioni in cui si parli di vpr non mi pare ci siano..
 
Nell’ 820 non c’è qualcosa di specifico per Jvc, oltre a poter scegliere se uscire in hdr e la gamma colore puoi selezionare il tipo di tv e la quarta scelta è lcd e proiettore luminanza base, altre sezioni in cui si parli di vpr non mi pare ci siano..

No, la cosa che ho letto è diversa: questi lettori Panasonic, in particolare il 9000, sarebbero stati sviluppati e "messi a punto" da Panasonic in associazione con Jvc, specificatamente per i nuovi proiettori 4K di Jvc. Questo non significa che non si possano utilizzare con qualsiasi elettronica, ma il top lo raggiungono in congiunzione con questi vpr. Adesso se lo trovo metto il comunicato stampa (in giapponese ma traducibile) con tanto di foto etc. etc. Ad ogni modo se non ricordo male nel comunicato si parlava solo del 9000.
 
Leggendo il comunicato, mi sembra che si parli sempre dell Hdr Optimizer. La specificità della combinazione con i Jvc, mi pare di capire, sta nel fatto che, dal lato Jvc, puoi semplicemente scegliere di settare in input l'auto tone mapping, in modo da far lavorare il tone mapping del Panasonic.
Se così fosse, nulla di diverso rispetto all'820.
 
Leggendo il comunicato, mi sembra che si parli sempre dell Hdr Optimizer. La specificità della combinazione con i Jvc, mi pare di capire, sta nel fatto che, dal lato Jvc, puoi semplicemente scegliere di settare in input l'auto tone mapping, in modo da far lavorare il tone mapping del Panasonic.
Se così fosse, nulla di diverso rispetto all'820.

Su avsforum dove hanno "analizzato" bene il documento dicono che il Pana 9000 ha una specifica funzione in cui il suo tone mapping lavora in congiunzione a quello dei nuovi vpr Jvc 4k, praticamente integrandosi a vicenda. Insomma: l'uno non esclude l'altro. Sembrerebbe che questa sia una prerogativa dell'accoppiata Jvc+Pana 9000 (non si parla dell'820). Però sto cercando di capire meglio.

Di sicuro il 9000 ha dei controlli software in più rispetto all'820 di preciso fino ad ora sono confermati come extra (copio e incollo) "extra projector 350 nits option and the gamma adjustment slider".
 
Ultima modifica:
Si citano i JVC forse perché sono i primi vpr ad avere l'auto tone mapping (forse ancora gli unici).
Per quanto riguarda l'utillizzo di due elaborazioni automatiche in cascata, nutro le mie perplessità.
 
Ciao a tutti,
spero di essere all'interno di una discussione corretta. online non ho trovato la risposta che cercavo e la chiedo a voi.

che differenza c'è tra Panasonic DP-UB820 e UB824?
mi sembra di aver capito che in alcuni paesi vengadistribuito come 824 e da noi 820... cambia anche qualcos'altro?
ci sono problemi se dovessi comprare un 824?
grazie mille
 
Vai tranquillo stesso lettore dovrebbe essere per il mercato tedesco l’824 se non sbaglio ma ha la lingua italiana presente! Chiedo una cosa, ho messo dentro una chiavetta delle demo 4k hdr, non è possibile riprendere la visione da un determinato punto? Ogni volta che esco e rientro me la riproduce dall’inizio, per le demo di pochi minuti non è un problema ma ho per esempio un video del mio matrimonio fatto dal fotografo di quasi 1 ora, vorrei ripartire da un determinato punto e non ogni volta da capo, ma come posso fare?
 
Salve a tutti,
Avrei bisogno di una consulenza da parte dei possessori dell'UB9000.
Ne sto valutando l'acquisto, lo ascolterei solamente con un pre multicanale sia per l'ascolto stereo che multicanale. Ovviamente ci terrei ad utilizzare le uscite stereo di cui tanto bene si parla.
Sapreste dirmi se per caso il lettore, per l'ascolto multicanale, accetta l'utilizzo delle uscite stereo per i canali frontali in accoppiata con le restanti uscite RCA del 7.1?
Mi togliereste un grosso dubbio.
Grazie mille!
 
Riguardo il problema dei dischi della 01 che sono più grandi dello standard, c'è qualcuno che è riuscito ad usarli senza che il lettore si inceppasse o è meglio lasciar stare? Volevo comprare il nuovo Soldado ma mi hanno appena confermato che il disco è più grande dello standard....
 
Salve a tutti,
Avrei bisogno di una consulenza da parte dei possessori dell'UB9000.
Ne sto valutando l'acquisto, lo ascolterei solamente con un pre multicanale sia per l'ascolto stereo che multicanale. Ovviamente ci terrei ad utilizzare le uscite stereo di cui tanto bene si parla.
Sapreste dirmi se per caso il lettore, per l'ascolto multicanale,..........[CUT]

Guardando il menu di configurazione non penso perchè sono su due configurazioni differenti. Cioè puoi spegnere completamente le uscite multicanale analogiche che sembrano indipendenti da quelle stereo. Ma bisognerebbe provare ...
 
Vai tranquillo stesso lettore dovrebbe essere per il mercato tedesco l’824 se non sbaglio ma ha la lingua italiana presente! Chiedo una cosa, ho messo dentro una chiavetta delle demo 4k hdr, non è possibile riprendere la visione da un determinato punto? Ogni volta che esco e rientro me la riproduce dall’inizio, per le demo di pochi minuti non è un ..........[CUT]

Nessuno che mi aiuta?
 
Guardando il menu di configurazione non penso perchè sono su due configurazioni differenti. Cioè puoi spegnere completamente le uscite multicanale analogiche che sembrano indipendenti da quelle stereo. Ma bisognerebbe provare ...

Grazie,
finalmente mi ha risposto la Panasonic. Dicono che si può, ma non è che mi fido più di tanto.
Chissà chi mettono a rispondere. Bisognerà provare.
 
Grazie,
finalmente mi ha risposto la Panasonic. Dicono che si può, ma non è che mi fido più di tanto.
Chissà chi mettono a rispondere. Bisognerà provare.

Allora se ho capito bene non puoi usare contemporaneamente l'uscita HDMI audio e l'uscita multicanale analogica, devi scegliere una o l'altra. Però, sempre se ho capito bene, puoi usare contemporaneamente l'uscita HDMI audio e l'uscita stereo analogica.
 
Top