AlbertoPN
Active member
Certo, Alberto. Non mi attendo un Atmos o un DTS:X. Solo, come detto, un DD True HD o un DTS MA cui vengono mixati (nel fronte posteriore?) i segnali di ambienza Atmos, senza elaborazione ad oggetti...
Fabio hai ridetto la stessa cosa che mi ha fatto commentare come sopra.
Se non hai un deconder Atmos o X come fai ad estrarre i metadati e quindi ricreare i canali "ad oggetti" ?
Quello che dici tu implicherebbe che il player decodificasse internamente Atmos o X, trovi gli "n" canali e poi, avendone solo 7.1 a disposizione, li mescoli in qualche modo (dove, come, su cosa? ) e ti renda in uscita sulle RCA un "qualcosa" che poi un eventuale pre/processore a valle dovrebbe essere in grado di interpretare, smistare correttamente agli "n" canali, ed amplificarli.
Dubito fortemente che l'affermazione del recensore di AF corrisponda a realtà (posso sempre sbagliarmi, ma a buon senso non capisco come si possa fare) e non sia più che altro un refuso nell'articolo.
Atmos ed X sono "dei super set" del DD True HD o del DTS MA. Se non hai un decoder compatibile Atmos ed X ti becchi "solo" (per noi itaglioti sarebbe oro che cola .....) il core DD o DTS di riferimento.
Spero sia più chiaro così come ho scritto adesso.


