• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

panasonic dmr-ex 77

Mi confermate che è un buon acquisto?
Il modello Ex-87 in più rispetto all'Ex-77 ha solo l'hard disk da 250Gb oppure anche altre caratteristiche?
Ed eventualmente l'hard disk del 77 lo si può sostituire con facilità con uno più capiente?
Un ultima domanda:
Ci sono eventuali valide alternative di altre marche?
Sony,Lg,Philips,Samsung che si trovano a prezzi inferiori sono comunque prodotti validi oppure è meglio spendere qualcosa in più e prendersi il Panasonic?
In particolare quali caratteristiche deve avere un buon decoder con hard disk per essere considerato un buon prodotto?
Di Philips e Samsung non ho letto recensioni soddisfacenti.
Io,ma anche amici, con la seconda marca ho spesso avuto problemi di affidabilità...prodotti economici ma che si rompono abbastanza presto con una certa frequenza .
Grazie di nuovo.
 
Ultima modifica:
Sicuramente è un ottimo acquisto
Se riesci a trovare il mod. 87 ad un prezzo di poco superiore al 77, allora prendilo: l'hard disk non basta mai (bè, dipende da quanto registri..:) )
L'HD non è sostituibile
A livello del Pana c'è il Sony, sopra c'è il Pioneer, le altre marche le lascerei perdere

ciao
 
Domanda (non ho trovato nessun chiarimento sul manuale): la connessione component è disponibile solo se il collegamento SCART NON è configurato su RGB. E fin qui è tutto chiaro.
Non mi è però chiaro se in questa situazione (SCART non RGB) i segnali passanti rimangono RGB. Mi spiego meglio, se configuro il rec con la SCART AV1 non RGB (che è poi la configurazione cn cui esce dalla fabbrica), il segnale RGB che mi arriva sulla AV2 dal decoder Sky "passa" sulla AV1 ancora come RGB o passa come composito ? Lo chiedo perchè il mio TV non mi permette di distinguere il tipo di segnale in ingresso...

Grazie,

Ice
 
Secondo me rimane RGB
comunque lo puoi verificare:
devi visualizzare la guida programmi di Sky, se le scritte sono nitide sei in RGB
se le scritte "friggono" sei in composito
 
Sempre più deluso dal panasonic...:mad:
Domenica sera ho programmato la registrazione della superbike e nel bel mezzo della seconda gara il segnale digitale è svanito facendo una bella schermata nera per il resto della gara e oltre...
La TV invece non perde mai il segnale nemmeno con il digitale terrestre, mentre basta qualche nuvola per farlo perdere completamente al dvd-rec... e non è la prima votla che mi capita!
ma come è possibile far pagare la bellezza di 400€ e passa per un dvd-rec dalla così scarsa qualità ricettiva e di upscaling...:mad: :mad:

Non potevano mettere lo stesso ricevitore della TV?

devo dire che sono proprio pentito dell'acquisto, tornassi indietro sicuramente non prenderei più il panasonic...
 
Willy80 ha detto:
Sempre più deluso dal panasonic...
Mi dispiace Willy... Il mio finora non ha presentato questo problema. Non puoi risolvere registrando dal DTT del televisore?
 
Ultima modifica:
In negozio ho visto l'ex77 a 299 e l'ex78 a 499, secondo voi vale la pena spendere 200€ in più per il 78? cosa mi da in più del 77 oltre alla lettura dei divx dalla USB?
 
x quel prezzo conviene il 77
il 78 è il modello nuovo e come sempre il prezzo è più alto
secondo me i circuiti "base" di questi dvdrec sono sempre gli stessi da 2-3 anni buoni
ogni serie nuova aggiungono un "gadget":
prima era arrivato il DTT, poi l'upscaling 1080p e questa volta è arrivata la USB
(mi chiedo quale sarà la novità delle prossime serie...)
 
-bari- ha detto:
Mi dispiace Willy... Il mio finora non ha presentato questo problema. Non puoi risolvere registrando dal DTT del televisore?
Sinceramente l'ho preso per il decoder integrato e per non dover per forza tenere acceso il televisore... siccome le gare erano negli stati uniti ed io ero via dal mattino, avrei dovuto lasciare la TV accesa tutto il giorno:( per un consumo non indifferenzte di energia..:(
 
Willy80 ha detto:
Sinceramente l'ho preso per il decoder integrato e per non dover per forza tenere acceso il televisore... siccome le gare erano negli stati uniti ed io ero via dal mattino, avrei dovuto lasciare la TV accesa tutto il giorno:( per un consumo non indifferenzte di energia..:(
Hai ragione. Mandarlo in assistenza non mi sembra il caso, sicuramente tornerebbe come prima, visto che il problema non si verifica abitualmente...
 
C'è un modo x esportare il contenuto dell hdd al pc senza passare x i dvd? tipo qualche collegamento via usb o firewire o lan?
 
-bari- ha detto:
Hai ragione. Mandarlo in assistenza non mi sembra il caso, sicuramente tornerebbe come prima, visto che il problema non si verifica abitualmente...
anche perché è proprio un problema di sintonizzatore scarso, più indietro avevo letto che altri lamentano comunque un sintonizzatore troppo molle... però non con gli stessi problemi del mio, ma credo dipenda anche in parte dall'impianto dell'antenna condominiale che non è più recentissimo...
 
Problemi con canali RAI su DVB-T

Ho notato gravi problemi da quando sono cominciate le partite di EURO 2008.
Premetto che ho anche due display con sinto DVB-T integrato.
Con quetsi ultimi le partite sono perfettamente fluide e la ricezione risulta assolutamente perfetta (nei limiti della qualità originale della trasmissione).
La presa TV del DVD recorder è sicuramente perfettamente funzionante (il Sony 40W2000 è collegato a cascata dal Panny).
Il segnale sia nel DVD Recorder che nel display ha potenza e qualità massima...
Mi trovo in una posizione "fortunata" con visibilità diretta dei ripetitori che irradiano il segnale (Pordenone).
Il problema che lamento è che la visione ( conserguente registrazione ) su DVD recorder Panasonic perde in continuazione fotogrammi ed è tutto meno che fluida; con i display che hanno sinto interno questo non accade ed è perfetta...
Temo che la RAI (come in altre occasioni durante i precedenti mondiali) abbia alzato il livello del segnale fino a far raggiungere la saturazione nel sintonizzatore del DVD recorder...
Volevo chiedere se quancuno ha avuto gli stessi problemi (per cui il problema deriverebbe da altro) ...
Nel frattempo dividerò la linea fra TV e DVD recorder e ci piazzerò un bel derivatore ad alta attenuazione (conto di abbassare il segnale di circa 20dB.. ) vi farò sapere i risultati...

Ciao
 
Ho già sentito anch'io di problemi dovuti alla troppa potenza del segnale.
Certo che è una bella sfiga: se il segnale è scarso non vedi, se il segnale è abbondante non vedi...:rolleyes:
 
Sembrerebbe che abbia risolto il problema verificheremo questa sera (ho messo in registrazione la partita Francia-Romania).

Ciao
 
Confermo che il problema del segnale in saturazione è stato perfettamente risolto con l' interposizione di un derivatore....
Le registrazioni sono perfette... il problema è il risultato della nostra partita :ncomment:

Ciao
 
Top