• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] dmr eh57

samysun

New member
Ciao a tutti, sono entrato in possesso di un dvd recorder pana dmr eh57, nuovo modello che rispetto ai precedenti legge anche i dvd dl; disco da 160g, HDMI ecc. La cosa che mi ha fatto propendere per questo rispetto ai nuovi lg (serie rh 276/277...) è che i convertitori audio/video, a detta del venditore, sono sicuramente superiori. Inoltre sono stato colpito dal fatto che il dmr eh57 fa l'upscaling a 1080p, cosa che potrei ben sfruttare ( o sbaglio????) con il mio vpr sanyo z5. Ho provato solo a fare un paio di prove e solo collegandolo al mio tv a tubo catotico...quindi le impressioni le rimanderò a quando (circa un mese) il mio impianto sarà montato e attivo.
Vorrei qualche giudizio sul dvd recorder da qualcuno più esperto di me e che magari ha avuto modo di testarlo. Grazie
 
Ultima modifica:
Aiuto...quindi dovrei iniziare a preoccuparmi...
No scherzo, secondo me, è una macchina molto interessante ma per fornirvi maggiori indicazioni devo aspettare di vederlo all'opera col sanyo in hdmi. Una cosa aggiungo e chiedo (sono al mio primo dvd recorder): ha una funzione che in fase di settaggio iniziale ha scaricato tutti i programmi di ogni rete per i prox (mi pare) 7 giorni...anche gli altri recorder hanno questo strumento?
ok...ho scoperto che è un innovativo sistema di panasonic che si chiama ELECTRONIC PROGRAM GUIDE PLUS SYSTEM...semplicemente fantastico!!!!
 
Ultima modifica:
non preoccuparti anzi!!!:p
sei uno dei primi ad averlo non perchè è un pessimo prodotto ma perchè è sul mercato da pochissimi giorni!
come tutti i dvr pana è sicuramente un prodotto valido anzi fra i più validi, insieme a pioneer.

lo scarico dei programmi che dicevi è normale e si chiama guide EPG.
dalla guida epg puoi direttamente programmare i programmi che ti interessano e quindi farli registrare in automatico.
per molti l'epg è una caratteristica essenziale mentre altri non sanno cosa farsene. dipende un pò dai metodi di utilizzo del dvr.
comunque tieni conto che se volessi potresti anche disattivare questa funzione (non so come perchè non ho un pana, anche se lo immagino).

il tuo dvr dovrebbe essere pronto all'uso in 1 secondo. credimi: è una figata!:D

ciao
 
Ciao Samy ...
sono anch'io intenzionato all'acquisto di questo apparecchio .... evolevo chederi due cosine ....
io ho un hd ready plasma .. e l'upscaling a 1080p non farebbe al caso mio ...è possibile selezionare anche 1080i o 720 P o altro?
Sai se l'uscita ottica o coassiale sono asempre abilitate o sono in alternativa al segnale audio veicolato tramite hdmi?
Ti ringrazio anticipatamente per la tua cortesia, e rimango in attesa come gli altri delle tue prime impressioni di visione.
Ciao
Mauro
 
ciao Mauro, mamma mia che domande difficili per uno come me....vorrei esserti d'aiuto. domani ho un po di tempo e verificherò quanto mi richiedi anche se vorrei qualche dritta per capire se nel menù posso trovare queste informazioni o se devo fare test particolari (in questo caso dovresti aspettare il fine settimana)...ciao
 
Ciao
non penso sia necessario fare dei test ... nel senso che nel menu relativo alla risoluzione in uscita sull HDMI (quindi il famoso frocesso di upscaling) dovresti vedere quali risoluzioni puoi selezionare ...
Grazie comunque. sei gentilissimo
Ciao
Mauro
 
Sto valutando la posssibilità di acquistare un dvd recorder ed avevo visto il nuovo pana eh57. Quando hai tempo se riesci a postare le tue impressioni sul funzionamento del nuovo pana mi faresti un piacere .... in particolare mi interesserebbe sapere come si comporta in HDMI a 720p rispetto al lettore dvd che usi adesso.
Ciao
Dream
 
ragazzi eccomi...ieri non ho resistito e spinto anche dalle vostre domande ho sballato il sanyo plv 5...ho collegato il pana via hdmi e ho iniziato a smanettare....(fino all'1 di notte). che spettacolo...allora nessun problema con il 1080p che si puo selezionare da menu (le varie risoluzioni si possono scegliere tranquillamente). ho fatto una prova a 576i (in component) che esclude automaticamente il progressive scan, poi a 720p, poi a 1080i ed infine a 1080p. si nota decisamente la differenza d'immagine. Ho proiettato il gp del bahrein e sono rimasto sbalordito, anche se non ho settato ancora il proiettore, quindi mi aspetto ancora miglioramenti. intanto vi saluto e vi terrò aggiornati. ciao
 
Gentilissimo ...
quindi è possibile selezionare anche 1080i ... bene ..penso che andrò a prendermelo a fine settimana ... faccio bene vero?
Ciao e grazie ancora
Mauro
 
guarda...io non sono espertissimo (anche se imparo in fretta :eek: ) ma ti posso assicurare che secondo me è eccezionale. ho voluto proprio prendere questo al posto degli lg (spendendo quasi 100€ in più) proprio perchè sono stato consigliato dal venditore...e per ora non me ne pento. ciao
 
Bene ..proprio quanto speravo sentirmi dire ..io con i prodotti panasonic mi sono sempre trovato bene, vin dai primi vecchi VCR ...e sinceramente un pochino mi dispiace di non essermi preso il plasma 50PX70 ...ho optato per il nuovo Samsung 50Q96HD, pagato 400 euro in meno, con qualcosina in più ed un buon compromesso qualità prezzo.
Ciao
Mauro
 
samysun ha detto:
.....nessun problema con il 1080p che si puo selezionare da menu, ho fatto una prova a 576i (in component), poi a 720p, poi a 1080i ed infine a 1080p.

Ciao, volevo chiederti se la differenza di qualità di immagine tra 1080i e 1080p si vede parecchio o è una cosa impercettibile.
Grazie
 
mi metto in fila.....
Per quanto riguarda la sezione audio?
Sono interessato al rendimento in 2 ch. per un ampli stereo.
Hai possibilità di fare un raffronto con DVD o lettore CD, se sì con cosa?

grazie
 
per quanto riguarda 1080i e 1080p il mio occhio non ha visto differenza, ma ripeto, io non sono esperto ed in piu inevitabilmente sono estasiato dalla novità d'immagine proiettata (scusate vorrei essere più obiettivo...spero di diventarlo con un po di esperienza e prove)....per l'audio (io ascolto molta musica e quindi sarei orientato a prendere un cdplayer dedicato) mi sa che dovrete aspettare in quanto sto comprando un pezzo alla volta e prevedo di finire tra un mese con torri b&w dm603 o dm309, ampli sony dmr1200es (già comprato ma non ancora attivo), rear indiana line pl13 da incasso sul controsoffitto e sub velodyne....quindi aspettatevi grandi prove non appena il tutto sarà disponibile e montato...ah a proposito, anch'io sto fremendo.
 
Ho ordinato anch'io il Panasonic DMR-EH57. Dalle specifiche sembra una gran bella macchina. Appena mi arriva posterò le mie impressioni. farò un test anche con lo skybox HD (ovviamente registarto in standard) e vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD.

:)
 
anchio aspetto notizie.


1) vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD

1) Passaggio segnale rgb anche spento (per vedere al meglio i canali sd di sky).

2)qualità delle registrazioni (eventuali differenze rispetto alla visione di un canale sky sd in diretta in rgb).

ciao
 
brlad ha detto:
Scusate ma con questo dvdrecorder si può vedere il digitale terrestre a 1080p ?
Questo modello non ha il DDT integrato ma se colleghi il tuo decoder al dvdr e questo via hdmi al tv allora scalerà anche il segnale del digitale terrestre. Che poi lo scaler del dvdr sia meglio di quello del tv è da vedere e testare. :)
 
sailor.65 ha detto:
anchio aspetto notizie.


1) vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD

1) Passaggio segnale rgb anche spento (per vedere al meglio i canali sd di sky).

2)qualità delle registrazioni (eventuali differenze rispetto alla visione di un canale sky sd in diretta in rgb).

ciao

Dopo aver testato il Panasonic DMR-EH57 posto le mie considerazioni:

PRO:
- avvio della registrazione da spento in solo "1" secondo, impressionante!
- è assolutamente silenzioso, non si sente nessun tipo di rumore, neppure il lettura di un dvd!
- qualità di registrazione in XP idendica al segnale in ingresso (SD)!
CONTRO
- non c'è un "tasto" dedicato alla "pausa in diretta" di una trasmissione, ma bisogna avviare la registrazione e poi accedere al menù dei titoli e selezionare la registrazione in corso, a quel punto potete guardare e mettere in pausa ecc. mentre il Pana prosegue nella registrazione.
- l'uscita HDMI è praticamente inutile, la qualità dell'upscaling anche a 720p oppure 1080p crea un effetto nebbia fastidioso e la qualità, purtroppo è così, è peggiore rispetto al segnale SD. Non si avvicina neppure lontanamente a un segnale in HD tipo Sky.:cry:
- manca un'uscita digitale coassiale, c'è solo quella ottica.

GIUDIZIO: per chi cerca una macchina silenziosa e dalla qualità di registrazione ottima.
Per chi spera di migliorae il segnale SD attraverso l'uscita HDMI a 1080p dico di guardare altrove, non sarà un caso se una centralina seria che fa l'UPscaling costi un botto....

VOTO COMPLESSIVO: 7
 
Ultima modifica:
Top