• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP BDT500.

ciao a tutti, alcune prove molto veloci, poche in verità anche perchè ho traslocato da pochissimo e ho poco materiale :D

TV: Panasonic 42GT30E

Blu Ray 2d: ottimi. 3D da provare

Upscaling: non so che livelli si possano raggiungere, ma la resa non mi pare eccelsa. Nel senso, i dvd si vedono bene e hanno buoni dettagli ma il vero 1080p è ben altra cosa.
Ho potuto fare un confronto diretto tra dvd di monster & co e il suo blu ray. La differenza c'è eccome, ad esempio sulla pelliccia di Sulley: scalettata nel dvd, eccellente nel BR.
Con film non di animazione (Pulp fiction, zoolander) la resa è normale.
Quindi, sperando che abbia cannato qualche impostazione :D, per me se la sorgente è standard l'upscaling i miracoli non li fa.

collegamento dlna: funziona in wifi, sia via router che in wifidirect. Provato sul decrepito notebook che ho, con su installato serviio.
SI naviga tranquillamente nelle cartelle condivise (non è una scheggia) vedendo musica, foto e video.
Per questi ultimi ok con MP4, mov, m2ts (scattosi però, potrebbe dipendere dal notebook?).
Non sono invece riuscito ad aprire mkv e divx.
Credo che per questi ultimi sia un problema o di serviio o non so di cos'altro, dato che via USB apre entrambi i formati.
Invece via USB non apre il M2TS...

i miei due cent :D
 
Arrivato ieri il 320 ma purtroppo è diffettoso.Appena collegato continua ad avviarsi e a spegnersi,non c'è verso di stopparlo ne da pulsante sul lettore ne da telecomando.
La cosa strana è che se inserisco un disco tutto funziona regolarmente e si può effettuare qualsiasi operazione. Ho provato ad aggiornare il firm ma non cambia nulla!!!! Portato ora in assistenza vedremo.....
 
Considerato che si erano lette mirabilie sull'upscaling, sono molto deluso, speravo di aver trovato la soluzione per il lettore, anche dati i problemi del nuovo Asus (peraltro fantasmatico a tutt'oggi).
 
Certo. Io stesso posterò le mie impressioni (il 220 come qualità audio/video dovrebbe essere identico al 320) appena mi arriva. Tra l'altro ho come riferimento il Denon A11 che sui dvd ha una resa superba; uno spettacolo puro anche senza upscaling. Se anche solo ci si avvicinasse sarei stracontento.
 
Chiedo la cortesia a tutti i possessori di questi lettori della panasonic di provare questo video (http://www.4shared.com/video/fLvssVHH/file.html)
Su PC o direttamente dall'usb del TV si vede bene (io ho un Panasonic GT30) , mentre dal lettore (io ho il 220) seghetta la maglia rossa di Tom Hanks.
Fa così su tutti i video con colore rosso o arancione acceso
 
non so se questo può diventare il thread per tutti e tre i modelli (220-320-500)

cmq che sòla, l'app youtube non visualizza i contenuti in hd, va solo in sd... mah :asd:
 
Su questa famiglia di modelli l'upscaling come va? Sul web si trovano opinioni molto differenti. Chi dice che sia eccellente, chi dice che praticamente non c'è differenza con il mio BD65.
 
Per capire la qualità dell' upscaling bisognerebbe avere dei riferimenti.
A me sembra decente, ma no ho paragoni.
L'unica cosa che ti posso dire è che fra contenuti Bluray e DVD c'è una differenza tale nel mio GT30 che mi vien voglia di vendere tutti i DVD che ho.
 
Grazie, questo mi fa pensare che l'upscaling non sia granchè. Forse invece di usare il loro chip proprietario avrebbero dovuto rivolgersi a un produttore terzo specializzato .
 
azz..in teoria un pò troppo vicino ai vari Onkyo-Pioneer.
Speravo in qualcosa di meno..sui 250eu "su strada".
 
Io aspetto con ansia, un confronto DMP-BT500 Vs Oppo 93 specialmente sul fronte Audio

Se qualcuno riuscisse a scoprire che DAC sono i 32/192 mi farebbe un piacere :D
 
Top