• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

panasonic DMP-BDT220

provagino

New member
Ciao ho comprato il suddetto lettore collegato ad un Panasonic GT30
Volevo chiedere alcuni chiarimenti.
Tra le impostazioni o l'uscita 24p ma anche forzandola premendo la i (info) sul tv mi dice 1080p 60Hz.
Poi visionando dei mkv noto alcuni artefatti sui contorni delle immagini di colore rosso o arancione acceso, hanno i bordi irregolari. Tutto il resto è perfetto solo sui colori rosso.
La sorgente è ok perchè se la passo al TV direttamente si vede bene. Può essere un problema di decodifica del lettore?

Grazie
 
ciao, io ho il 320, collegato a un gt30, non ho ancora capito come forzare il 24p sui dvd...

per gli mkv non ho granchè da provare, non ho notato però il problema
 
ciao, io ho il 320, collegato a un gt30, non ho ancora capito come forzare il 24p sui dvd...

per gli mkv non ho granchè da provare, non ho notato però il problema

Dunque da quel che ho capito in immagine - uscita hdmi - output 24p. L'unica cosa che il Gt30 a me dice sempre 1080p/60hz. Per gli mkv vedo se riesco a trovare una demo da farti provare
 
quello è il primo passaggio. Poi in teoria mentre va il dvd dovresti anche cliccare su opzioni e da lì forzare il 24p...solo che a me dice "impossibile selezionare", anche in modo immagine utente...boh
 
Ciao a tutti. Anche io ho acquistato da una settimana il BD 220. Non ho riscontrato grossi problemi. Avete qualche consiglio sulle impostazioni per la visione di DVD e quindi formati SD?
Anche io durante la visione dei DVD, non riesco ad abilitare la funzione 24p.
Per chi possiede gia' questo lettore, come avete impostato il Croma Process..., Superisoluzione,etc...
 
Per chi possiede gia' questo lettore, come avete impostato il Croma Process..., Sup..........[CUT]

Io ho provato a variare qualsiasi cosa, ma non mi sembra cambiare niente. Tengo Advanced e 1.


Chiedo la cortesia a tutti i possessori di questo lettore di scaricare questo piccolo video demo che evidenzia il problema dei bordi seghettati sui colori rossi. (http://www.4shared.com/video/fLvssVHH/file.html)
Su PC o direttamente dall'usb del TV si vede bene (io ho un Panasonic GT30) , mentre dal lettore seghetta la maglia rossa di Tom Hanks.

Grazie
 
@provagino e @aigor1:

potete gentilmente partecipare su questo "3D" http://tinyurl.com/7abwcdl ... per testare i vostri ripettivi lettori Panasonic DMP-BDT220 e 320, sarebbe cosa molto gradita a molti amici del forum :) ;)


Grazie anticipatamente




SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
Chiedo la cortesia a tutti i possessori di questo lettore di scaricare questo piccolo video demo che evidenzia il problema dei bordi seghettati sui colori rossi. (http://www.4shared.com/..........[CUT]
confermo i bordi seghettati da play usb sul BDT320... che occhio però! :D
ho provato a levare il croma processing, la super risoluzione, etc, ma nulla
il GT30 invece lo legge normalmente, anche se il video era deformato, quindi non so se questo può incidere su quella scalettatura

@goldrake7 sto giusto scaricando i file, sono curioso ;)
 
Grazie aigor1

Il video era convertito da quello che avevo io. Il problema l'ho notato anche in altri video tipo Megamind (nelle scene in cui c'è lui a scuola con la divisa arancione acceso da prigioniero), quindi non è un problema solo di quel video, ne dei soli MKV, ne come hai detto te dei filtri tipo croma processing. Non so da cosa dipenda.

Intanto grazie....poi proverò anch'io questi test
 
Ho letto su Avs che è possibile mappare cartelle di rete SMB tramite configurazione manuale delle impostazioni Lan: potete confermare. Inoltre parlavano di un ottima qualità di upscale DVD, cosa che mi interessa particolarmente. Qualcuno ha avuto modo di provare? Grazie! :)
 
Ciao non so darti riferimento, a me sembra buona, ma tra un DVD e un Bluray si nota la differenza.
Per quanto riguarda la rete io ho uso un server DNLA sul pc (Serviio o Mezzmo) e va bene.

Attualmente riscontro solo 2 problemi, bordi scallettati sul cromie tendente al rosso (parliamo di MKV e di finezza di occhio chiaramente) e il fatto che non riesco ad impostare la 24p ne sui file letti da USB ne ne sui DVD

ciao
 
Bene; provato nel fine settimana con un paio di BR e un DVD.
Devo dire che sono particolarmente soddisfatto. La qualità video è senza alcun dubbio ottima, il funzionamento è veloce e preciso, meccanica silenziosa (proprio non si sente), display discreto (indica solo il tempo trascorso e la luce si attenua in riproduzione), upscaling dei DVD, ottimo. Su questo parametro purtroppo non ho confronti da fare ma ho visto lo stesso dvd sia sul Panasonic che sul Denon (che in questo è un campione del "no upscaling") e sul Pana l'immagine era notevolmente più nitida; anche se c'è da dire che - e credo sia un limite della tecnologia - si nota quello che viene definito come "effetto soap opera" (ma io direi meglio: effetto videocamera), ossia una nitidezza e una patinatura delle immagini poco "cinema-like". Inoltre, in questa modalità, i movimenti appaiono a volte non completamente naturali, dando una leggera sensazione di velocizzazione delle immagini; una sorta di lievissimo "effetto comiche"... ;)
L'audio delle uscite analogiche (stereo) mi sembra ottimo anche quello. Certo, non ho nemmeno provato ad ascoltarci un cd (però per curiosità prossimamente lo testerò a confronto con l'A11 ;)), ma per l'ascolto della traccia audio di un film va benissimo.
Per concludere, se considero che l'ho pagato 150 euro compreso trasporto, per ora direi: grande acquisto.
 
Per cortesia potrei sapere se vi risulta che le catene della grande distribuzione italiane lo abbiano già disponibile ed a che prezzo ?
Qualcuno ha provato a fargli leggere i file Flac e con quali frequenze ?
Sono interessato a questo lettore soprattutto per la caratteristica della lettura diretta dei file Flac ; mi risulta che sia il primo lettore di questa fascia di prezzo che possieda questa caratteristica ; è corretto ?
Grazie.

Stefano
 
ciao, per quanto riguarda marcopolloexpress lo hanno d sicuro, preso li sabato pome a 159. anzi penso d aver preso proprio 1 modello destinato alla vetrina, aperta la scatola aveva il display cartaceo tipico dell'esposizione. immagine al top, un ottimo acquisto. provato con SHAFT, MONSTER INC ha dato ottimi riscontri. x me ne vale la pena. collegato con hdmi G&BL con VT30
ciaooo
 
Bene; provato nel fine settimana con un paio di BR e un DVD.
Devo dire che sono particolarmente soddisfatto. La qualità video è senza alcun dubbio ottima, il funzionamento è veloce e preciso, meccanica silenziosa (proprio non si sente), display discreto (indica solo il tempo trascorso e la luce si attenua in riproduzione), upscaling dei DVD, ottim..........[CUT]


Hai provato il mio video di test? Li vedi anche tu i bordi seghettati sui toni rossi?
 
Salve a tutti,
a me succede che se abilito i 1080p/24 noto i micro scatti nelle scene in movimento (siamkv via usb che su blu ray). scompaiono se riporto a 1080/60.
Il tv e' un pana gt30. sapreste aiutarmi ? devo abilitare qualcosa anche sul tv ?
Grazie a chi vorra' aiutarmi.
Maurizio
 
Ciao il tv è come il mio così come il lettore.

Anche se imposti 24p dal lettore, ho notato che sia sui DVD che sui file da usb, premendo il tasto Info (i) sul TV dice sempre 1080p/60

Se poi fai partire il film e premi il tasto option puoi mettere la 24p, ma sui DVD dice impossibile selezionare, sui file presi da usb non ti da neanche l'opzione.

Anch'io francamente non ci capisco una mazza e questi microscatti li ho visti anch'io nelle scene veloci su file usb.
Una cosa posso dirti, molti vengono ridotti impostando sul TV IFC medio, altri invece li fa sempre.

Stasera provo a disabilitare i 24p, che tanto come detto sopra mi pare che il TV non legga.
 
Top