• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

panasonic DMP-BDT220

BDT320 e/o 220, DLNA

Io sono interessato al collegamento DLNA da PC... volevo sapere se la lettura di video è precisa ed in particolare se interpreta correttamente i file video MKV.
Lo scopo di questo mio interesse è quello di collegare in rete attraverso questo lettore ad un televisore Panasonic TX-P50V10B di due annin fà, grazie
 
Io sono interessato al collegamento DLNA da PC... volevo sapere se la lettura di video è precisa ed in particolare se interpreta correttamente i file video MKV.

Se hai letto la mia vicenda, per esperienza personale te lo sconsiglio. L'ho restituito e ho preso il samsung, che fa andare tutti gli mkv senza problemi.
 
Finora non ho avuto problemi con gli mkv letti da usb. Da dlna ci sono utenti che dicono faccia un po' di problemi, io non ho mai provato
 
Panasonic BDT320

Se hai letto la mia vicenda, per esperienza personale te lo sconsiglio. L'ho restituito e ho preso il samsung, che fa andare tutti gli mkv senza problemi.

In pratica è da ciò che ho letto nella tua pubblicazione che ho fatto il mio post..., ho sempre avuto dubbi su Samsung in generale... ma tenendo conto della tua esperienza potrò rivedere la mia posizione. Ti vorrei chiedere se con il lettore Samsung i file MKV in modalità DLNA Wireless vengono letti con la stessa precisione e fluidità di quelli letti su disco o su Hard Disk dallo stesso.

Sai io con un TV Panasonic P50VT30 in Wireless DLNA di cui è dotato leggo con estrema precisione tali file da un PC I7 P950 inserito in rete casalinga direi con risultati altamente performanti, il punto è che avendo una TV di precedente generazione vorrei attraverso un lettore come quelli da te provati dare modo di consentire la visione DLNA nei diversi formati video. Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, io ti posso dire che ho usato per un po mezzmo sul GT30E e i file che non mi vedeva il pana li riconvertiva al volo.
Quindi su un I7 puoi usare la transcodifica al volo senza preoccuparti dei codec che il tv non legge
 
Hai provato il mio video di test? Li vedi anche tu i bordi seghettati sui toni rossi?

Ho fatto la raccomandata per il recesso e in attesa dell'rma sto facendo altre prove. Quel video non l'ho provato, ma ho alvin 3 mkv, e sui bordi rossi del titolo si vedono le seghettature, perfetto invece sul samsung. Altro difetto inaccettabile su un panasonic.
 
dlna, BDT320 lettura mkv

Ciao, io ti posso dire che ho usato per un po mezzmo sul GT30E e i file che non mi vedeva il pana li riconvertiva al volo.
Quindi su un I7 puoi usare la transcodifica al volo senza preoccuparti dei codec che il tv non legge

piu' particolarmente, come fai ad organizzare la transcodifica inmediata Su richiesta del lettore attravesó il pc.
 
Tasto destro sul film e nelle proprietà puoi aggiungere la transcodifica e/o avviarla anticipatamente, oppure disabilitarla per alcuni media collegati.

L'unica cosa che su wifi a meno che tu non abbia una rete n600 > su alcuni film la vedo dura
 
Ultima modifica:
Ho fatto la raccomandata per il recesso e in attesa dell'rma sto facendo altre prove. Quel video non l'ho provato, ma ho alvin 3 mkv, e sui bordi rossi del titolo si vedono le seghettature, perfetto invece sul samsung. Altro difetto inaccettabile su un panasonic.

Io se potessi tornare indietro non lo ricomprerei, ma purtroppo non ho il recesso da poter usufruire
 
Ciao a tutti, qualcuno di voi possessori come me di questo modello, mi sa dire perché quando scelgo la riproduzione dalla chiavetta usb (16Gb), mi da il popup "contenuti incompatibili sul dispositivo USB". Questo sia con foto che con filmati. Preciso che la chiavetta è stata formattata NTFS.
 
Io ho un disco Ntfs da 320 gb e va bene....
Una volta mi è capitato anche a me dopo aver inserito un file. Poi lo sostituito ed è andato tutto bene.
Tra le altre cose l'ho rinominato perchè aveva caratteri accentati non so se dipendeva da quello o dal file che era corrotto.
 
Salve, ero interessato a comprare questo lettore o il 320 e vorrei sapere se riesce a leggere i mkv con i sottotitoli inclusi senza bisogno di estrarli come devo fare al mio lg350. Qualcuno ha già fatto questa prova su più film?

Edit: Altra cosa... sapete se legge gli mkv con le tracce audio dts-hd e dts hd-ma in modo nativo?
 
Ultima modifica:
Stasera guardo per i sottotitoli. Per l'audio mi sembra di si (poi ti confermo) e c'è anche l'opzione per passarli bitstream all'apli o convertiti in dts se il tuo apli non li supporta.

Se vuoi ti vendo il mio DMP-BDT220
 
Ultima modifica:
Ciao, scusate se ripongo la questione del mio post precedente, ma volevo chiedervi la conferma che sia possibile mappare direttamente una cartella condivisa in rete (io utilizzerei un Nas Synology) Questo proprio perché da quanto ho capito la condivisione tramite il protocollo DLNA è difficoltosa. In particolare volevo sapere se erano state fatte prove in streaming di lettura di file mkv e possibilità di visualizzarne i sottotitoli interni o esterni
 
Ho provato ma non mi vede niente, non so se ho sbagliato qualcosa io, ma per il momento vedere film via lan è una delle pecche di sto lettore. Attualmente non te lo consiglio per contenuti liquidi, spero solo in un aggiornamento firmware, altrimenti lo tiro dalla finestra
 
Ciao, io sono in possesso del modello 221...credo sia identico al 220, solo che l'ho preso in germania; e' collegato ad un G20 e ho fatto subito l'aggiornamento firmware.
Se mi potete aiutare a risolvere questa cosa: quando accendo il tv, si accende anche il lettore, al che il tv passa automaticamente sul canale hdmi, poi il lettore si spegne dopo pochi secondi e il tv torna sul canale impostato...si puo' eliminare tutto cio'?
Per ora ho visto solo un blu-ray, ho cercato di impostare i 24p ma non ho trovato il modo...mi potete dire come fare?
Grazie
 
Ciao dunque io ho il gt30 e tra le impostazioni del tv ho con quale ingresso deve partire. Io ho settato il decoder della TV. Avevo il tuo stesso problema quando era settato il decoder di Sky. Si accendeva e spegneva

Per quanto riguarda i 24p dalle impostazioni del decoder su immagine impostazioni HDMI. Qui trovi quelle generali.
Poi quando inserisci un disco e lo fai partire puoi comunque selezionare opzioni e impostare i 24p dal menù immagine.
 
buona sera a tutti,
sarei anche io interessato a questo BD vorrei sapere se legge bene i file mkv dalla pennina da 16Gb o a qualche problemino di lettura?
 
Top