LOLsemplice quanto inevitabile! Ovviamente tu conosci sia i ricavi marginali che i costi marginali al 2015 di una tecnologia estremamente complessa ed in evoluzione. Ti consiglio di utilizzare queste doti per attivita' piu' profittevoli, tipo il Superenalotto ..[CUT]
Con tutto il rispetto, non mi sembra che tu abbia capito molto di quello che ho scritto. Io non conosco MC (MR sì, ma non solo io, chiunque, visto che è un valore di mercato che le aziende in concorrenza prendono come dato, cosa che sapresti se conoscessi un minimo di microeconomia), ma la decisione di panasonic indica proprio questo, che i loro MC per i plasma sono superiori ai prezzi, altrimenti avrebbero tutta la convenienza a continuare a produrli, ti dirò di più, sarebbero addirittura costretti a continuare a produrli per non incorrere in una perdita maggiore dovuta alla presenza dei costi fissi.
Sono TV, ma non sono prodotti omogenei, gli oled si differenziano dai plasma per molte caratteristiche che vengono ben percepite dai consumatori, quindi le domande per plasma e oled non possono essere aggregate, ma ciascun prodotto ha la sua domanda e questo determina le differenze di prezzo, che altrimenti sarebbero irrilevanti. Gli stessi lcd led sono prodotti diversi dai plasma e hanno domanda e quindi prezzi differenti. Se fossero tutti prodotti con la stessa domanda aggregata avrebbero tutti lo stesso prezzo, o con poche differenze (i produttori tentano in continuazione di differenziare i propri prodotti prorpio per affrancarli dalla concorrenza e costruirsi una propria domanda monopolistica).