• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray

ho voluto provare a collegare i cavi component e con mia grande sorpresa ho visto che i bd si vedono un pelo meglio!!!perdi il 24p ma la resa anche se a 1080i mi sembra migliore.ora sono nel dubbio se lasciare l'hmi o il component (e comunque la cosa mi ha sorpreso e non poco...ma non era meglio l'hdmi???)
stessa cosa dei dvd dove mai e dico mai mi sono accorto dei benefici (ma poi benefici...dovrebbero esserci sui titoli di riferimento perchè sui titoli modesti è peggio) dell'upscaling.con il component vedo meglio uscendo a 576P (meglio che se impostassi a 576P su hdmi)
qualcuno ha fatto prove analoghe con component?il tv è un pana 50" hd ready
 
io ho ancora il firmware 1.0, dite che è il caso di aggiornare? ma perchè non si possono usare i cd-rw x fare l'aggiornamento? e non si può collegare il cavo di rete e farlo aggiornare via internet? grazieeee
 
Anche io ho il fw originale, e non vedo motivo per aggiornarlo, visto che va tutto bene: gli unici problemi che ho sono con Traffic e Terminator 2, ma nessun aggiornamento li ha risolti, quindi, per evitare qualsiasi problema rimango come sono ;)
Sul perché il fw debba essere riversato necessariamente su CD-R dovresti chiedere a Panasonic, ed ovviamente l'aggiornamento può essere fatto anche via connessione di rete, come ovviamente sta scritto e spiegato su quella cosa di carta che si chiama manuale d'uso :D:D
 
Pensavo anch'io ci avessero ormai abbandonato.
Spero proprio di avere in casa un cd vergine per poter fare un po' di prove (stasera naturalmente).
Mi incuriosisce soprattutto verficare la compatibilità con Salvation, che pare stia dando problemi a moltissimi lettori.
@ bradipolpo
Su T2 ci ho messo ormai una pietra sopra. Spero naturalmente abbiano risolto i noti problemi ma mi auguro ancor di più che esca una nuova edizione del film, migliore sotto il profilo audio (la traccia italiana è semplicemente inascoltabile)
 
Io ho ancora il fw originale, e Salvation va senza alcun problema ;)
Aspetto che installi e che provi con T2 (non si sa mai), traccia audio schifosa a parte
 
Situazione con T2 dopo l'ultimo aggiorramento (1.7):
Premesso che non ho visto il film per intero ma sono passato direttamente alle scene "incriminate", sembra sia scomparso il fastidioso salto da un capitolo all'altro. Sottolineo che, nel test, potrebbe avere in qualche modo inciso il fatto di essere andato quasi subito a visionare i capitoli che davano problemi di compatibilità. Permane invece la "sfasatura" dei sottotitoli, almeno nella versione estesa (la sola che ho visto).
Credo farò in ogni caso un test più approfondito non appena ne avrò il tempo.
@ bradipolpo
Se nel frattempo vuoi fare qualche prova anche tu....:D
 
Aggiornato il fw alla 1.7: per quanto riguarda T2, nella versione estesa, non hanno risolto un tubo, i salti di capitolo sono rimasti (ne è capitato uno durante "l'interrogatorio" di Sarah al Pescadero, saltato all'inseguimento di John da parte del T1000 sul camion) ed in più non compaiono più i sottotitoli nelle scene in lingua originale (non mi pare ci fossero opzioni nei menu del disco :stordita:) :doh::doh:
Fortunatamente però sono stati risolti i problemi con il BD di Traffic, che ora va benissimo :sofico:
 
Chiedo consiglio anche a voi perché non riesco a decidermi una volta per tutte.

Col pannello che ho in firma (PX70 HD-Ready) è meglio settare l'uscita del player forzata a 720p o lasciare Auto? Perché ho notato che con Auto mi aggancia i 1080p ma lasciar fare il downscaling al processore della TV non sono sicuro sia la scelta ideale. Voi cosa ne dite?
 
siccome il tuo pannello è HDready, lo scaler interno interviene comunque, dato che la risoluzione nativa sarà tutto fuorchè 1280x720.
Inoltre è probabile che il segnale venga sempre prima upscalato dal tv a 1920x1080 e poi ricondotto alla risoluzione nativa. Gli algoritmi lavorano meglio...
Inoltre bis, non credo che il 720p supporti i 24Hz.
Puoi sempre caricare un disco test e cercare di cogliere le differenze.

Per quello che può valere, sul povero PX80 che mi ritrovo, ho decisamente scelto la 1080p, anche per i DVD, nonostante l'errore sul chroma che in questo caso deriva dal fatto che il segnale SD upscalato viene interpretato dal display come un vero HD (ricordate? rec601 vs rec709...) ma questo è un "èter quel"
 
Top