• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic AX800 TV 4K

SSAbarth

Sospeso
_DSC4198_b_54044.jpg


Panasonic, orfana dei plasma, rinnova la sua gamma di TV Ultra HD proponendo un nuovo modello da 65” e un 58”: la sigla della nuova serie è AX800U, con la versione da 58” disponibile già per il preorder negli States e prevista per l’Europa come sempre verso marzo/aprile. Con il TC-65AX800U e il TC-58AX800U Panasonic promette la migliore qualità possibile, e in conferenza stampa si sbilancia parlando addirittura di qualità paragonabile se non superiore a quella dei plasma, almeno per quanto riguarda la fedeltà cromatica: i nuovi TV con pannelli IPS edge led garantiscono una copertura del 98% dello spazio colore DCI grazie ad un nuovo tipo di retroilluminazione che dovrebbe anche migliorare la resa sulle basse luci. Tra le altre caratteristiche puramente “tecniche” la serie AX800, oltre alla certificazione THX, dispone anche di algoritmo Local Dimming Pro per l’ottimizzazione del contrasto e di 4K Fine Remastered Engine per l’up-conversion dei contenuti da SD/HD a Ultra HD.

La serie AX800 può contare inoltre, come il suo predecessore, su connessione HDMI 2.0 con sistema di protezione HDCP 2.2 e di decoder H.265 HEVC integrato per la riproduzione dei contenuti online.

Come gli altri modelli anche la serie AX800 integra la nuova interfaccia smart Life+ Screen, evoluzione dell’attuale My Home Screen. Una nota per quanto riguarda il design: la serie AX800 non ha una vera base, ma una struttura che appoggia sul tavolo (o eventualmente a parete) con un leggero angolo: per sorreggere il TV sul retro è presente una sorta di “supporto” abbastanza brutto da vedersi, e anche piuttosto ingombrante.


.
 
Ultima modifica:
Il mio prossimo TV se le prime recensioni non mi deluderanno. Da segnalare anche la versione da 50 pollici.
Una domanda che sorge spontanea: come mai per i tagli piccoli, Samsung ha scelto la soluzione da 48 pollici, Sony e LG i 49 e Panasonic i 50?
 
Dovrebbe essere il nuovo top di gamma AX900 che uscirà per l'autunno e, la tecnologia di retroilluminazione passa da Full LED del AX900 a LED Edge per il modello AX800, con tagli da 50, 58 e 65 pollici per AX800.
 
Se non ci saranno grandi differenze tra ax800 e ax900 credo che l'ax800 per il prezzo sia un ottima scelta.Certo mi sorge un dubbio:tutti e 4 gli ingressi hdmi sono 2.0?oppure questo ax800 e 'una piccola evoluzione del wt600? tra 1 anno potrebbero esserne "necessari"almeno 3 di hdmi:1per sky 1 per blu-ray 1 per media-player4k...
 
Se non ci saranno grandi differenze? Uno edge led uno full led con pannelli ips...
Direi che le differenze saranno notevolissime. Che neri ci regalerà un ips edge led? Mi sa che prima di parlare di plasma dovrebbero farsi un esame di coscienza. Poi l'ax900 potrebbe essere tutta un'altra cosa (speriamo).
 
....temevo anche io...a questo punto i miei dubbi di acquisto tra 1-panasonic wt600-ax800-2samsung hu7500 -f9000+evolution kit-3sony x9005b ,aumentano!! unica certezza i 65" e l'acquisto entro luglio!
 
Beh il 9005b é top di gamma mentre sia per samsung che per panasonic sei un gradino sotto (tutto da dimostrare ovviamente). Considerato cosa ha fatto sony con i top di gamma in fullhd quest'anno aspetterei parecchie recensioni prima di lasciargli i miei soldi.

A giudicare da quanto leggo anche io quest'anno mi piglierò un 65 e quasi certamente sarà un hu8500. L'upgradabilita hw nel tempo offerta da samsung é impagabile, se i pannelli sono uniformi, l'input lag mi interessa relativamente e la curva non mi dispiace.
 
esteticamente non male....bisogna avere qualche confronto col samsung 48HU7500 e poi decidere... certo che quei 70cm di altezza mi fanno molto gola...
 
Ultima modifica:
La fregatura è che in autunno uscirà la vera ammiraglia, AX900, che però sembra certo partirà dai 55 pollici ed avrà un design identico a l'800. Io ho solo 120 cm di larghezza disponibili e tutti i 55 sono almeno 122 cm... Che rabbia!
 
Ultima modifica:
stesso problema mio ma in larghezza, io in altezza che massimo posso 73cm e per pochissimo non posso mettere un 55" quindi o 50" o 48" sammy!

cambiando discorso....
Porta display (ingresso 4K 60/50p) 1 (inferiore)
HDMI 3 (laterale)
HDMI (ingresso 4K 60/50p) 1 (inferiore)

vuol dire che solo 1 è per la massima risoluzione?
bisogna anche vedere come si comporta con le console ps3,ps4 e cosi via..
 
Ultima modifica:
...io per fortuna non ho problemi di spazio e prendero'un 65":ma cambiando casa a luglio vorrei piazzare al muro gia'un tv "definitivo"per almeno 5-6 anni,ma ho anche io dubbi sull'ax800,temendo che sia come ingressi e altro,un "doppione del pur innovativo(per l'anno scorso)wt600.
 
Ultima modifica:
Già ti dò ragione, ma se hai un mobile chiuso ai lati come il mio, il piede posteriore non si vedrà.
Credo che questo tv, salvo recensioni che dimostreranno il contrario, sia il migliore nella fascia di mercato dove si pone.
Quello che non ho capito è come sarà il processore. Sò che è un dual core, ma il nome exa mi induce a pensare che i core potrebbero essere di più...
Sarebbe bello conoscere le frequenze e le capacità elaborative di tutti i processori delle tv in commercio. Magari è più potente questo dual core che non il quad offerto da Samsung...
 
Ho una stima infinita di Panasonic, ma le informazioni e cammercializzazione di un TV come questo deve essere rapida, oggi funziona così altrimenti rimani fuori mercato......
 
Sì trova già sul comparatore trovaprezzi.it a 1839.00. ...finché non lo mette sotto torchio qualcuno non mi fiderei ad acquistare a scatola chiusa....
 
Top