• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC 65" DX780E Full led

Visto che è la sua discussione ufficiale metto anche qui una foto del TV che mi ha un po' lasciato perplesso ma che da quello che ho capito con cui dovrò conviverci:
https://i37.servimg.com/u/f37/19/15/57/53/img_2210.jpg
Beh se compri una Ferrari e vuoi prestazioni da Ferrari non puoi metterci dentro la benzina annacquata!
Sky a parte che ha un segnale 1080i utilizza una compressione spesso eccessiva e quel difetto è proprio figlio di questa eccessiva compressione. Se il segnale è scadente il tv essendo fedele ti restituisce un'immagine scadente. Comprare un DX900 per vederci sky non è secondo me l'investimento più giusto, quel tv merita ben altro materiale. Per sky un economico edge led è più che sufficiente....
 
Ultima modifica:
Beh se compri una Ferrari e vuoi prestazioni da Ferrari non puoi metterci dentro la benzina annacquata!
Sky a parte che ha un segnale 1080i utilizza una compressione spesso eccessiva e quel difetto è proprio figlio di questa eccessiva compressione. Se il segnale è scadente il tv essendo fedele ti restituisce un'immagine scadente. Comprare un DX900 ..........[CUT]

Dx780 Plasmon ;-)
 
Io nel frattempo sto diventando matto...
Continuando a non voler spendere troppo, c'è una offerta per il 65dx780e a poco più di 1600euro, ma sono combattuto se andarmi a cercare, usato, una tv come la mia vecchia, il sony kd55x9005 (rimpiazzato ora dallo x93, credo), che ha un audio integrato da far impallidire qualunque altro tv.
Ad un prezzo di 1000 euro avrei trovato anche il 65x9005b...!
 
Comprato 65dx780e a 1649 euro.
Arrivato, montato, bellissima impressione.
Fermo restando alcuni difetto già noti, come la lucidità dello schermo e l'angolo di visione,
ho cominciato a fare valutazioni e... l'ho reso.

Ebbene si.
Ho notato due problemi fondamentali.
Il primo era la resa cromatica del rosso.
In qualunque condizione, qualunque sorgente, i rossi "pieni" erano rossi, ma ogni variazione virava sul magenta.
Al punto che il rosso intermedio a volte veniva arancione, a volte magenta, comunque non rosso.
Ho provato a calibrare i colori in tal senso (trovando giovamento solamente dall'incremento del gamma a 2.6) ma mai una soluzione orizzontale e risolutiva.
Ciò che migliorava da una parte, peggiorava dall'altra.

Il secondo problema riguarda l'upscaler, che a mio parere funziona in maniera pessima.
Va bene che alcune sorgenti non sono il massimo, ma trovarsi con un banding evidentissimo non solo sui colori scuri, ma anche su quelli più brillanti, come il rosso, fa scadere la tv.
Per intenderci, il mio vecchio sony 55x9005B in questo gli dava un pista.
Nel pana, ogni tentativo di usare gli strumenti di ottimizzazione dell'immagine comportava la formazione di una quantità di artefatti da far paura.
Tutte le sorgenti native hd e ultra hd vengono visualizzate perfettamente, ma il problema del rosso rimane, sebbene con evidenze diverse.
In questi contesti, ho tuttavia notato una fluidità dell'immagine discutibile in alcuni frangenti.

Più globalmente, ho notato una certa "velatura" sui colori.
Ho letto che i pana sono "famosi" per la naturalezza delle immagini, ma credo ci sia una profonda differenza tra "naturalezza" e quello che ho visto io.

Infine, problemi di frame rate anche dalle sorgenti su usb, sebbene magari piuttosto pesanti in full hd in formato mkv, ma che denotavano un motore hardware forse non all'altezza.

In tutto questo, i neri sono neri. Profondi.
La percezione che si ha è ottima.
Il firefox os fa somigliare la tv ad una specie di grosso giocattolone, ma va bene così.

Se non fosse stato per il rosso, avrei tenuto la tv, anche perchè io, alla fine, non sono uno spettatore esigente.
Per accorgermi però, io con le mie scarse pretese, di questi difetti, allora vuol dire che o il mio apparecchio era difettoso, o che il mio occhio non è compatibile con una resa cromatica più... slavata (e con banding eccessivo).
Che dire,
aspetto la conclusione del reso.
Non so se mi verrà riproposto l'acquisto della stessa tv o se verrò direttamente rimborsato, in ogni caso mi sento un po' perso.
Ciaoo
 
Dalle recensioni non si evidenziano difetti sul CMS del tv, ovviamente per capire se il tuo esemplare è difettoso o scalibrato sarebbe necessario testarlo con una sonda. L'esemplare acquistato da mio cugino non presenta questo difetto ma è un 50" quindi monta un pannello diverso.
 
Anche io sono rimasto piuttosto male, e per stare dentro i tempi del reso non potevo perdere troppo tempo nel carcare di fare una calibrazione ad hoc, anche perchè una calibrazione ben fatta si può certamente fare, ma la base di partenza deve pur essere buona.
La tv offriva anche delle opzioni specifiche per i colori, ma non offriva la possibilità di scegliere "spazi colore" specifici.
Ora non ricordo esattamente il menù, ma tra le opzioni c'era "hdmi", "digitale terrestre" e non ricordo cos'altro...
 
Anche io sono rimasto piuttosto male, e per stare dentro i tempi del reso non potevo perdere troppo tempo nel carcare di fare una calibrazione ad hoc, anche perchè una calibrazione ben fatta si può certamente fare, ma la base di partenza deve pur essere buona.
La tv offriva anche delle opzioni specifiche per i colori, ma non offriva la possibilità ..........[CUT]
Ciao, scusa la mia "ignoranza" cosa intendi per spazio colore, che così do un'occhiata sul mio e ti faccio sapere se magari c'erano queste regolazioni.
 
Ciao,
Ora non ricordo esattamente dove stava la regolazione.
Era nelle opzioni avanzate, mi pare li dove si trovava anche il bilanciamento del bianco.
Ogni tanto ci ripenso, e mi dici di aver fatto una stupidaggine, però il comportamento di quel rosso mi ha sempre lasciato perplesso
 
Più che dove si trova mi piacerebbe capire proprio cosa intendi per spazi colore specifici, così in questi giorni guardo se ti è scappata qualche regolazione. Per quanto riguarda il problema del rosso lo notavi in qualche scena o hai usato dei pattern(si dice così?) specifici?
 
Ultima modifica:
Intendo qualcosa come sRGB o adobeRGB, un po' come si usa nella fotografia.
La deriva del rosso la notavo un po' dovunque.
I rossi pieni erano rossi, ma le tonalità più basse viravano sull'arancione o magenta e in ogni caso si appiattivano sulla stessa tonalità.
Per intenderci, se vedevo la stessa immagine su un vecchio Samsung di dieci anni fa, percepivo delle tonalità di rosso più realistiche.
A prescindere dalla sorgente.
Fermo restando che, per dare comunque più tono globalmente ai colori, di loro un po' spenti, avevo fatto salire il gamma a 2.6
 
Intendo qualcosa come sRGB o adobeRGB, un po' come si usa nella fotografia.
La deriva del rosso la notavo un po' dovunque.
I rossi pieni erano rossi, ma le tonalità più basse viravano sull'arancione o magenta e in ogni caso si appiattivano sulla stessa tonalità.
Per intenderci, se vedevo la stessa immagine su un vecchio Samsung di dieci anni ..........[CUT]
Purtroppo non sono molto esperto quindi non credo al momento di poter essere d'aiuto, sicuramente lo sarà di più un collega del forum dopo che me lo avrà calibrato.
Comunque nel cercare di capire cosa intendessi mi è venuto un dubbio ma la gamma di colori voi sù cosa la impostate? La mia era impostata su Rec.709 ho visto che mettendo Rec.2020 i colori sono più accesi, ma non riesco a capire ai fini dell'immagine quale sia meglio.
 
Per il full HD l'impostazione corretta è Rec 709 per i segnali 4k è Rec 2020. Parlo di segnali 1080p e 2160p ovvero blu ray o blu ray 4k o comunque una fonte che sia full HD o 4k progressivi.
 
Grazie plasm-on, ormai è andata.
Ho dovuto fare presto con il reso, perché non avrei potuto dedicare tempo per appuntamenti con il corriere fino a giovedì...
Pazienza.
Speriamo solo di non rimetterci troppo.
Ora però il problema resta.
Volevo un full led, e il panorama attuale attuale di 65" mi pare scarso e costoso.
 
Volevo un full led, e il panorama attuale attuale di 65" mi pare scarso e costoso.

Già. Pochissima scelta, anzi, quasi nulla senza spendere un patrimonio. Fra le imminenti uscite fa ben sperare il Sony 65xe90 che dovrebbe partire da un prezzo di 2400 euro in primavera e poi ovviamente cominciare a scendere.
 
Purtroppo non potrò aspettare così tanto... A casa mi reclamano una tv purché sia!
Sto valutando il sony KD65XD9305BAEP, anche se costa un po' troppo rispetto a quel che offre, secondo me.
Rimango soprattutto dl fatto che è un Android tv governato da un Dual core mediatek, che manco nei peggiori telefonini cinesi.
Per il resto questo apparecchio, globalmente, non sembra male
 
Quindi gli eventuali problemi possono essereun banding eccessivo...che però dipende anche dalla sorgente nonostante cn il mio Samsung non ne ho mai visto su essuna sorgente...e una scaler piuttosto mediocre...giusto?
Dispiace perchè full led a quel prezzo non se ne trovano nell'attale paorama delle tv...
 
Lo scaling non è un problema evidentissimo, diciamo che si manifesta con una percettibile perdita di fluidità nelle sequenze più veloci.
Il banding invece è più presente, soprattutto, ovviamente, nelle immagini non native hd/4k (quindi anche gran parte dello streaming trasmesso da Sky e digitale terrestre) .
Avrei potuto aspettare ancora qualche giorno e provare a spippolare ancora con il bilanciamento dei colori, ma il mio (e forse solo mio) problema con il rosso mi hanno fatto desistere presto.
Onestamente il problema del banding non mi è mai capitato di vederlo così evidente come in questa tv. L'ho trovato addirittura imbarazzante.
Nel mio vecchio sony x9005b, neanche l'ombra, se non in pochissime occasioni.
Potrebbe essere normale, su un 65, ma non così.
 
Lo scaling non è un problema evidentissimo, diciamo che si manifesta con una percettibile perdita di fluidità nelle sequenze più veloci.
Il banding invece è più presente, soprattutto, ovviamente, nelle immagini non native hd/4k (quindi anche gran parte dello streaming trasmesso da Sky e digitale terrestre) .
Avrei potuto aspettare ancora qualch..........[CUT]
Se avevi anche banding evidente mi sa che hai beccato un tv fallato.
 
Top