• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 47et5e vs 47ET60

bazzecola

New member
Ciao, mi ero deciso a puntare sull'et5e ma vedo che online già si trova il successore et60 e, vista la mia forte perplessità sulla qualità audio del primo, mi sto facendo tentare dal fare un salto verso il suo successore che anche se non ancora recensito sembra godere di un migliore audio ed immagino miglior qualità video (per esempio sarà a 600hz e dovrebbe migliorare nero clouding)



http://www.panasonic.it/html/it_IT/...tteristiche/9194306/index.html?trackInfo=true

http://www.panasonic.it/html/it_IT/...60/Manuali/11703282/index.html?trackInfo=true

La differenza di prezzo si attesta sui 200€ circa.. che mi suggerite, vale la pena? :confused::mbe:
 
Sono già stati recensiti sia l'E6, successore dell'E5, sia l'ET60 di categoria superiore,
trovi le recensioni su hdtvtest e su avforums.
Ciao.
 
Ciao,
anche io volevo prendere il 47et5, ma quando ho visto sul web il 47et60 ad un prezzo (818 €) più basso di quello a cui si trova l'et5 nei negozi fisici (in alcuni casi anche 999€)... ho deciso di "rischiare" e ordinarlo.
Dalle 2 recensioni che ci sono on line, sembra un buon televisore (ottimo se consideri il prezzo). Rispetto al 47et5 dovrebbe essere migliorato sotto il profilo del "nero" e della qualità audio.

Av forum ha dato un voto complessivo di excellent (hanno recensito il 55', ma il 47' ha le stesse specifiche tecniche), e anche HDTVTest ha dato un buon voto (4 stelle su 5).

In generale parlano di un ottimo LED TV, con ottima resa di colori e movimenti e con un buon livello di nero, soprattutto in ambienti non troppo bui.

Se non hai un budget stratosferico (sui 900 euro) e non sei un "esaltato del nero" :-), secondo me è un ottimo acquisto.
Per lo meno è quello che sto sperando.... :D
 
Io nel frattempo ho preso l'et5e da 47" ..a settembre ripenserò all'et60 :D

Ora spero dia vere un po di tempo per provarlo nei vari ambiti..
 
Penso proprio che il 47et5 sia un buonissimo TV. Non l'ho preso solo perché incuriosito dalla novità... spero di non aver sbagliato!! :D

Vado a ritirare la TV oggi pomeriggio, ma non avrò modo di provarla fino a sabato. Comunque vi farò sapere le prime impressioni!

Ciao!
 
Penso proprio che il 47et5 sia un buonissimo TV. Non l'ho preso solo perché incuriosito dalla novità... spero di non aver sbagliato!! :D

Vado a ritirare la TV oggi pomeriggio, ma non avrò modo di provarla fino a sabato. Comunque vi farò sapere le prime impressioni!

Ciao!

Aspetto di leggere le tue impressioni..sono molto interessato, nel frattempo spero di sfruttare un po il mio acquisto per potermi confrontare con quel che ci racconterai :)
Ciao!
 
Da uno abituato al massimo a un 32 pollici.... Per il momento posso dirvi che lo scatolone è gigantesco!!!!! :sofico:
Ora è a casa dei miei...lo aprirò tra stasera e domani, dopo averlo portato a casa mia!!
 
Prime impressioni:
TV esteticamente molto bello. Elegante e con cornice molto sottile

Audio:
Non buonissimo, ma sono convinto che giocando un pò con le impostazioni, si possa migliorare. [EDIT: Non si può migliorare...]

Video:
Ho visto un film .mkv in HD (4,5 GB) tramite pennetta USB (Karate Kid...purtroppo in hd mio cognato aveva solo quello....:)). Stanza Buia; Colori ottimi, anche il nero...ma non sono un purista su questa cosa...e sono anche contento di non esserlo. :D

All'inizio mi sono un pò preoccupato perchè quando i personaggi si muovevano velocemente lasciavano delle scie da spavento.... fortunatamente si è trattato dei primi 2-3 minuti... Poi il TV si è scaldato ed è andato alla grande. Qualità e nitidezza magnifiche e neanche una scia nelle immagini più movimentate (come impostazione ho messo la "True Cinema", che per i miei gusti è stata perfetta). Soddisfattissimo da questo punto di vista.

Nota dolente: Clouding! Purtroppo ai 4 angoli, ed in particolar modo in quello in basso a sinistra, si vedono gli aloni di luce dei LED. Spero si tratti solo del primo periodo di assestamento. Il fenomeno si riduce impostando la funzione blacklight al massimo. Devo dire che il film non era in 16:9, quindi c'erano delle piccole bande nere sopra e sotto, che rendevano più appariscenti gli aloni (In più ero in una stanza totalmente buia...e questo non ha aiutato). Ma nei punti dove c'è l'immagine del film (non le bande nere, per capirsi), il fenomeno non si nota quasi mai.
Insomma....niente di disastroso, ma spero che col tempo si attenui.

SEGNALE SD: Devo dire che col digitale terrestre se la cava ottimamente. Si vede bene. Ho anche provato un vecchio Divx di qualità SD e si vede decisamente meglio di quanto sperassi. Posso evitare di riconvertire la mia collezione di serie TV.... :D
Peraltro questo DivX era a tutto schermo...e ho potuto appurare che il clouding, con immagine a tutto schermo...non si nota quasi mai.

MEDIA PLAYER: Mi sembra ottimo!! Era proprio quello che cercavo. Ha letto entrambi i file (di qualità e formato diametralmente opposti) che ho provato: file .Mkv HD e file .Avi SD.

Connettività WIFI: Segnale molto buono, nonostante il router fosse nella casa accanto (8 metri di distanza e un muro di mezzo). Ho provato solo a veder un video con youtube...e si vede decisamente bene (se è un video ad almeno 720p, altrimenti sgrana un pò, ma mi sembra ovvio e normale).
Devo ancora provare a vedere tramite WI-FI dei file che sono nel PC.

VOTO FINALE: Credo che un 7,5/8 sia onesto (per quello che mi riguarda diventa anche 9 se il clouding mi si attenua un pò col tempo).
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Se avete qualche domanda non esitate.
E sono ben accetti anche eventuali consigli per ridurre il clouding agli angoli del pannello!! ;)

Ciao!!
 
Ultima modifica:
sauber1984 una domanda ... da che distanza lo usi ??? con segnale sd come ti trovi alla tua distanza?
io devo prendere o il 37et5 o il 42et60 e non so proprio che prendere proprio per la distanza. Le mie 2 streghette si piazzano a 2,00 x vedere cartoni da digitale terrestre sd mentre il divano è a 2,90. Sono in palla x la scelta di dimensione anche in considerazione che al cinema di solito mi piazzo verso le ultime file ....
 
Ciao ugauga.
Io ho preso il 47 perché mi trovo a circa 4 metri di distanza. E devo dire che per quelli che sono i miei gusti è la dimensione giusta (alcuni dicono che ci sarebbero voluti più pollici, ma per me è perfetto).
Per quello che riguarda il segnale SD.. l'ET60 se la cava discretamente e sebbene qualche "sgranata" all'immagine sia visibile, devo dire che l'accoppiata "47 pollici e 4 metri di distanza" è giusta.

Per i tuoi 2,90 metri credo quindi che il 42 sia perfetto.
Cmq considera che a casa dei miei stanno con un 29' a tubo catodico e la distanza dalla tv è più o meno di 3 metri. La TV non è certamente grande, ma alla fine nessuno di noi ha mai avuto granché di cui lamentarsi (forse ora vedendo il mio cominceranno a lamentarsi...:D). Quindi direi che anche con un 37' potresti starci bene.

Ribadisco però che secondo me 42' sarebbe meglio.
 
Ciao Sauber,

puoi inserire qualche altra tua ulteriore impressione dopo una settimana di utilizzo? Sarei intenzionato anche io a comprare questo modello ma 50 pollici. Puoi darmi indicazioni sulla visione 3d e sulla sezione Smart Tv? E' performante come browser?

Grazie
 
Ciao!!
Dopo una ulteriore settimana posso dire che sono sempre più soddisfatto.
Il problema di clouding sembra un pò essersi stabilizzato e ridotto. O forse mi sono semplicemente abituato... Quello che conta è che non ci faccio quasi più caso.

Per quello che riguarda il 3D non ho ancora avuto modo di provarlo. Ho provato solo la conversione 2D-3D.
Quando si attiva la conversione, l'immagine guadagna in profondità e si vede molto bene. Ovviamente non aspettarti miracoli. In fin dei conti devo dire che sebbene simpatica...rimane comunque una funzione abbastanza inutile.
Quando invece avrò modo di provare un bluray 3D vi farò sapere.

La parte smart la trovo piuttosto buona. Il media player digerisce tutti i file provati finora (cosa per me fondamentale in una tv).
Le app non sono tantissime. Io uso prevalentemente youtube e cinetrailer...e devo dire che funzionano molto bene. Per quello che riguarda i trailer...sembra di essere al cinema! Per quello che riguarda youtube...se guardi i video a 1080p, rimani sbalordito dalla definizione delle immagini.
Poi ci sono i soliti facebook, twitter, skype, ecc. ma ancora non li ho provati.
Per quello che riguarda il browser, non l'ho usato approfonditamente, ma sembra ok. Anche se non ho avuto modo di provare se riesce ad esempio a riprodurre i video in flash....
Certo, navigare con le freccette del telecomando non è il top..così come scrivere testo....

Una cosa che mi piace molto è l'app Viera Remote, che trovi sia per Android che per IOS.
Puoi usare l'app come telecomando o riprodurre sul cell dei file che si trovano su TV (e viceversa).
Con la funzione browser puoi navigare mediante smartphone e in qualsiasi momento puoi spostare la navigazione sulla TV, nel caso tu voglia vedere la pagine in grande e insieme ad altri...
Su youtube ci sono dei tutorial che fanno vedere le potenzialità di viera remote, se sei interessato dai un'occhiata.

Ancora devo capire se con l'ET60 è possibile riprodurre su smartphone le cose che stai vedendo sulla tv.... Nella serie 50, ciò era possibile solo con i modelli DT e WT... forse è così anche per la serie 60...
 
Ciao Sauber
In definitiva lo consiglieresti il Pana Et60? Una curiosità : come mai non sei andato su un Lg che produce anche i pannelli. Che forse sul 3D passivo ha più esperienza?
 
Ciao,

Ti premetto che sono tutto tranne che un esperto...quindi forse i miei consigli vanno presi con le pinze!!! :cool:

Comunque posso dire che al prezzo a cui l'ho trovato io (818€), lo consiglierei eccome. Per lo meno io lo ricomprerei sicuramente, per quelle che sono le mie esigenze.
Ora on-line si trova a 100 € in più, e credo di aver avuto una bella botta di fortuna (anche se diciamo che la mia perseveranza ha premiato...visto che buttavo una sguardo su trovaprezzi tutti i giorni... :D)

Non ho scelto LG perché ho un cugino che possiede il modello LG 42lm670. E quando me lo ha fatto vedere sono rimasto sconcertato dalle imprecisioni che si vedevano in caso di movimenti rapidi dei personaggi, soprattutto se in primo piano. Lasciavano delle vere e proprie scie...spixellamenti da paura.
Devo però dire che anche l'et60 soffre un pò di questo problema, che però sparisce praticamente del tutto se imposti la modalità "Cinema" o "True cinema" (quest'ultima è la mia preferita). In quel caso riproduce i movimenti benissimo.
Quindi forse anche nella TV di mio cugino si trattava solo di trovare l'impostazione giusta.

Sulla maggiore esperienza 3D non so che dirti. Come ho scritto nel post precedente non l'ho stressata per bene, e sinceramente non è nemmeno una delle caratteristiche che mi interessano di più su una TV. Diciamo che è stata più che altro una scelta obbligata, visto che TV smart senza 3D praticamente non esistono...

Ciao!!!
 
Ottime informazioni Sauber1984, grazie.. dato il mio budget limitato(700) finalmente grazie alle vostre info mi sono deciso per 47ET5 (contro il samsung UE46ES5500) solo che aspetterei un' altro po' se cala il prezzo.
Grazie mille
 
Grazie mille Sauber1984, i tuoi consigli (esperti o non) sono stati utilissimi.

Attendiamo altre tue impressioni, dal momento che sembra che per adesso sei l'unico possessore di questo TV ;) ! Arriverà qualche altro acquirente? Uno sarò io quando il prezzo del 50 pollici scenderà un po', altrimenti prenderò un 47 come il tuo.......al prezzo tuo!!

Ciao
 
Sauber1984... una info , ma dove lo hai trovato il pana ET60 a 818€? è ancora disponibilie l'offerta? grazie mille
 
Non ti metto il link diretto perchè non so se è consentito. Pero il negozio è "GM Elettronica in offerta"
Se cerchi nel loro sito il TV a 818 € è ancora indicato.... ma non è più disponibile.

Ciao!!
 
Top