• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pacific Rim

A fronte di un costo di produzione di circa 190mln$, il film in USA ha incassato circa la metà in tre settimane e mezzo, mentre la scorsa settimana ha fatto il botto in Cina all'esordio (miglior risultato di sempre per un film Warner, poco più di 45mln$), e si attende ancora l'esordio in Giappone e Brasile (il 9), che dovrebbero garantire incassi molto alti. Complessivamente al di fuori degli USA ha incassato sui 250mln$, mancando ancora i mercati di cui sopra. Un eventuale seguito dipednerà quindi, quasi sicuramente, da come continuerà in Cina e da come andrà in Giappone (soprattutto) e Brasile, ed in altri mercati minori (come la Spagna, dove esce il 9)
 
Ultima modifica:
Agli Americani non piacciono questi film dove non sono loro a salvare o spaccare tutto il mondo e dove non vengono ambientate le cose in America, dubito in un seguito.
 
Questo film ha un grosso difetto:una sceneggiatura ignobile!Piena di buchi e difetti macroscopici, luoghi comuni stantii e ridicolii:i cinesi e i russi su tutti.L'idea era buona ma la realizzazione raffazzonata,parlo sempre di sceneggiatura.Sul comparto tecnico nulla da eccepire.E si che i mech erano fatti bene cosi come alcuni spunti come il link psichico tra i due piloti,molto interessante.Tra l'altro ha il difetto dei film moderni di durare più di due ore senza concludere nulla.Bisognerebbe costringere i registi a vedere ritorno al futuro per fargli capire come far svolgere una storia compiutamente in un lasso relativamente breve di tempo.
 
Ultima modifica:
Top