• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OT di Nuovi Epson EH-R4000 e EH-R2000 con 3LCD Reflective Technology

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono curioso di vedere cosa fa JVC che in listino ha già macchine eccezionali e che adesso deve migliorarle ancora per battere la concorrenza.

Sapete cosa mancherebbe adesso nelle recensioni strumentali? Una rilevazione della velocità dei pannelli.
 
Rosario ha detto:
Bhè... Il FI , a leggere Manuti , già pare sia perfetto; E' solo questione di gusti se utilizzarlo o meno (Io per tutta la vita :D ).

Confermo, l' FI Epson era già uno spettacolo (perfetto) sul 5500 visto l' anno scorso al TAV !

I LED forse non arriveranno , ma a loro posto ci sarà il Laser che è pure meglio e forse si vedrà qualcosa l'anno prossimo :sperem:

In effetti l' assenza della sorgente LED è l' unico neo di questo vpr perché, parliamo chiaro, il lens-memory come quello del pana 4000 su un lcos è una gran figata :sbav:

E inoltre leggo nero assoluto come un crt ...

Se ci fosse stata anche la lampada LED cominciavo a compilare l' assegno (ma forse con tutto quel ben di Dio lo farò comunque :D)
 
ah già l'iris dinamico...quell'affare che sia nel 5000 che nel 5500 dopo un pò cominciava a "grattuggiare"...grattuggiava anche nei nuovi vpr.....

scherzo:p


piuttosto credo siamo tutti in ansia di sapere altre notizie...così ci tieni troppo sulle spine!!!!:D


ps: qualche piccolo resoconto del 3D?...anche se bisognerà trasferirsi in altra sezione.....dai dai racconta racconta!!!!!:)


PS:era presente anche panasonic con qualche vpr novità?(scusate il piccolo OT!)
 
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

sarebbe troppo bello........ma per me non si tratta dell'implementazione del 3D...quella ci sarà in un vpr magari dell'anno prox,però che pizza..quanti vpr si dovrebbero cambiare?

ho deciso mi tengo il mio fino a quando non ci sarà un ottimo vpr, 3D(senza occhiali:D ),a led e a 1000 euro non di più:eek:

dai Enrico per favore siamo troppo curiosi di sapere sapere sapere...ma soprattutto perchè è molto piacevole leggere le tue opinioni/anteprime:)
 
Azz....5000 euro sono gia' piu' digeribili soprattutto alla luce dell'ultima rivelazione che, dovesse essere vera, gli darebbe ancora altri punti!!!

Piccolo ot: l'altro vpr presentato in 3d sony cmq non uscira' prima della primavera prox (dalle parole di un fornitore), quindi la scelta epson potrebbe rivelarsi azzeccatissima cioe' ti presento un vpr cazzutissimo in 2d ma cmq aggiornabile al 3d (con o ,speriamo, senza occhialini!!!).
Speriamo sia una notizia vera , perche' sarebbe una bomba!!!
 
certo che ci sonoooooo

e vi dirò.....

manco lo guarderò! lo ordino e basta.....

L'unico problema è spendere parecchi soldini......però staremo a vedere!

penso di rivolgermi al 2000 anzichè al 4000....chissà!

Enrì....immagino che il salto a sto giro lo fai pure Tu, vero?
 
di VPR ne usciranno e tutti 3D......

però riflettendo....dato che oramai pure le matrici sono riflessive :D :D ......

meglio guardarsi 3-4 film o meglio cartoni, in 3D o godere di un FI NOTEVOOOLLEEE??????

e poi la mia saletta living...è predisposta e configurata per l'epson con zoom al max.
 
enrico.p ha detto:
Grande personalità, dicevo, specie considerando che i 2 nuovi Epson GIÀ "vanno" in 3D!:eek:

QUOTE]

...e pensa che stamattina ero a zonzo a visionare tv 3d nei cc:cool:

certo è una tecnologia che per quanto divertente è ancora acerba soprattutto perchè non esistendo uno standard fai fatica a capire quale sia la migliore ecc
per non parlare del discorso occhialini....vedere avatar al cinema non è stat proprio una passeggiata,di tanto in tanto li abbassavo per far riposare gli occhi e pensare che gli occhiali delle tv sono attivi quindi hai 2 bei mini-schermi lcd proprio sul naso mi fa pensare a quanto possano far male alla vista....
certo l'autostereoscopia sarebbe fantastica,sono molto curioso di visionarla...
e se questi epson dovessere veramente essere autostereoscopici:rolleyes: ..............sarebbe fantastico:D

però come dicevi tu rimango anch'io col beneficio del dubbio.....tanto dubbio

se tutto ciò fosse vero dovrebbero annunciarlo subito o quantomeno prima dell'uscita di altri vpr 3D altrimenti molti potrebbero dirottarsi su altri marchi....non avrebbe senso tenerlo nascosto(magari è ancora in fase di rielaborazione)e dirlo quando gli altri si son già riempiti bocca(e tasche)col loro 3D


(ma di come vanno gli altri col 3D non ci dici proprio niente niente?:cry: )
saluti!
 
Co-buy?!?!?
Io gia' ci sto! Se lo street price e' sui 5000 euro (per il 4000) si puo' ipotizzare un cobuy a 4300 euro???:D
 
enrico.p ha detto:
tra un caffè ed un biscottino (a proposito, Fabio: ma quaaanti ne hai mangiati?!!)

Qualcun altro, al posto mio, dopo aver sentito con le proprie orecchie...

si è lasciato andare a confidenze decisamente inaspettate... tutto il nuovo proiettore è 3D-ready o, meglio, dovrei dire "3D-capable".

si sarebbe anche morso i gomiti (altro che biscottini)! :D
 
non posso far altro che quotare fuoriTempo:) , ed andrei cauto anche con le indiscrezioni sull'allineamento delle matrici ed il suo controllo in fabbrica pezzo per pezzo:eek: ed alla qualità altalenante dei vari 5000/5500;
alla fin fine jvc con il suo hd750 fornisce risultati superiori e da 2 anni rispetto ai nuovi 4000 - 2000.

rimane il plus del FI sull'epson, sempre a chi piace, e cos'altro?

bisogna poi vedere cosa sfornerà JVC nel 2011 con i nuovi modelli.
a JVC rimarco la lentezza delle matrici e il motion acerbo, null'altro.
se usciranno con il 3D si presume la velocità delle matrici + veloci.
 
Ultima modifica:
Sono pure io molto curioso di conoscere le novità JVC (si dovrebbe sapere qualcosa il 22) , ma credo che l'R4000 sia migliore dell'HD750.
Magari Enrico saprà dare una risposta più precisa in merito. :)
 
io sono uno di quelli che non ha più il 5500 per il problema allineamento....e nonostnte ciò sto daccapo sbavando sull'epson!

ora sono con un VPR in prestito......senza FI...infocus!

Meglio un contrasto inferiore ma su ottimi livelli che senza FI!
 
Io sono scettico su un 3D senza occhiali. Sulle TV c'è una superficie lenticolare in fronte allo schermo, con un proiettore non so come si possa far arrivare agli occhi immagini diverse senza qualcosa. Se così fosse, sarebbe la scoperta del secolo.

Detto questo, non so come funzioni per la l'home theatre ma il 3D funziona con polarizzatori e/o display LCD che oscurano alternativamente l'occhio (filmarolo: i display LCD sono li' solo per oscurare la luce, non devi "guardarli" quindi non credo che faccia così male. I fattori per cui un 3D al cinema possa risultare fastidioso sono innumerevoli, e spesso legati all'installazione). Nel cinema questi sistemi hanno una resa di luce non superiori al 20% (escludo RealD XL che arriva mi pare al 35 ma con un gioco di specchi). Ora, se il 3D porta via l'80% di luce, cominciamo a pensare che un proiettore da 1000 ansi lumen reali il 3D lo fa decentemente su un francobollo!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top