Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Rosario ha detto:Bhè... Il FI , a leggere Manuti , già pare sia perfetto; E' solo questione di gusti se utilizzarlo o meno (Io per tutta la vita).
I LED forse non arriveranno , ma a loro posto ci sarà il Laser che è pure meglio e forse si vedrà qualcosa l'anno prossimo :sperem:
enrico.p ha detto:Grande personalità, dicevo, specie considerando che i 2 nuovi Epson GIÀ "vanno" in 3D!![]()
QUOTE]
...e pensa che stamattina ero a zonzo a visionare tv 3d nei cc![]()
certo è una tecnologia che per quanto divertente è ancora acerba soprattutto perchè non esistendo uno standard fai fatica a capire quale sia la migliore ecc
per non parlare del discorso occhialini....vedere avatar al cinema non è stat proprio una passeggiata,di tanto in tanto li abbassavo per far riposare gli occhi e pensare che gli occhiali delle tv sono attivi quindi hai 2 bei mini-schermi lcd proprio sul naso mi fa pensare a quanto possano far male alla vista....
certo l'autostereoscopia sarebbe fantastica,sono molto curioso di visionarla...
e se questi epson dovessere veramente essere autostereoscopici..............sarebbe fantastico
![]()
però come dicevi tu rimango anch'io col beneficio del dubbio.....tanto dubbio
se tutto ciò fosse vero dovrebbero annunciarlo subito o quantomeno prima dell'uscita di altri vpr 3D altrimenti molti potrebbero dirottarsi su altri marchi....non avrebbe senso tenerlo nascosto(magari è ancora in fase di rielaborazione)e dirlo quando gli altri si son già riempiti bocca(e tasche)col loro 3D
(ma di come vanno gli altri col 3D non ci dici proprio niente niente?)
saluti!
enrico.p ha detto:tra un caffè ed un biscottino (a proposito, Fabio: ma quaaanti ne hai mangiati?!!)
si è lasciato andare a confidenze decisamente inaspettate... tutto il nuovo proiettore è 3D-ready o, meglio, dovrei dire "3D-capable".
andrea1972 ha detto:alla fin fine jvc con il suo hd750 fornisce risultati superiori e da 2 anni rispetto ai nuovi 4000 - 2000.