Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Buongiorno a lei, sig. Gardi e benvenuto nel forum. La invito a leggere, se non l'avesse gia fatto, il regolamento del forum che ha accettato al momento della sua iscrizione. In particolare la invito a riguardare il punto F che regola l'ingresso al forum degli operatori del settore:Gardi_de ha detto:ciao Italia,
F) Ai fini della trasparenza ed onde evitare eventuali e spiacevoli equivoci sulle finalità del forum, è fatto obbligo agli operatori commerciali di esplicitare la propria qualifica in sede di iscrizione al presente forum, inviando una email all'indirizzo info @ avmagazine.it. Qualora i Moderatori e l'Amministratore accertassero che non si è proceduto a tale incombenza da parte di operatori commerciali, gli stessi verranno sospesi e questa loro mancanza verrà denunciata pubblicamente sul forum di discussione, a totale discrezione dell'Amministratore.
Qui dimostri tanta ignoranza....Per un audiofilo che si rispetti i dati dichiarati dalle case sono sempre la cosa che si tiene in minor considerazione, visto che mai sono affidabili e spesso sono calcolati con paramentri diversi...AquilaOro ha detto:Scusa...... la mia ignoranza.........
ora ti linko una cosa e capirai meglio perchè t rispondo in totale sicurezza, a differenza di quello che dicono gli altri:
http://www.us.onkyo.com/model.cfm?m=TX-SR605&class=Receiver&p=i
Se leggi bene ha true HD DTS HD, questo significa che è HDMI 1.3
quindi dimmi cosa ha in meno del tuo marantz 7100
http://us.marantz.com/Products/1881.asp
Il discorso musicalità o dinamicità è molto soggettivo può piacerti un certo suono e magari disprezzarne uno più dettagliato ma meno dinamico o viceversa, gli ultimi marantz hanno comunque una resa HT ottima, idem in stereo dove però come tutti sappiamo un buon ampli stereo stà decenni avanti e questo vale per la totalità dei sintoampli in commercio...Il consumo importa, non mi voglio addentrare in discorsi sulle classi degli amplificatori per farti capire che dei 110w o 130w dichiarati che siano ne escono al massimo 50/70w....Comunque per il resto delle caratteristiche, avere l'hdmi 1.3 non vuol dire che suonerà bene, essere certificato THX è una cosa che si compra come su tutti gli ampli, e comunque dalle caratteristiche puoi solo giudicare quale sia più completo come parco connessioni, o quanti ingressi audio abbia, per il resto devi sempre sentirlo....Ti faccio un esempio lo Yamaha 2700 dalle caratteristiche dovrebbe essere un bell'ampli...Nella realtà le cose stanno diversamente....Per i post su onkyo vs yamaha vs classèAquilaOro ha detto:Scusami... ma in ambito HT tanti mi dicono che sia ottimo il Marantz per musica non per HT, come puoi confermarlo questo?
Differenza di suono?
In una stanza 4x4 non credo che porterai mai il tuo sistema a 800WATT e tanto meno 400WATT, quindi che sia dichiarato più o meno e pooi non è cosi' non importa ( sempre che non vuoi spaccarti i timpani)
Poi ti sei suffermato solo sui WATT e il resto?
Mi sembra che nei dati tecnici non siano segnalati solo i WATT.. ma cè molto di più...
Poi vabbè gusti sono gusti... in base a quello che mi dicono gli altri a livello di HT onkyo è meglio di Marantz e il contrario musicalmente.
Poi boh.. non sò se la cosa verrà contraddetta ma potrai notarlo su tanti post dove chiedono consigli per un sinto HT dicono: Onkyo o Yamaha.
Non aggiungo altro.
Aspetta, io ho detto che non è detto che suoni bene solo perchè abbia le HDMI 1.3....Se leggessi bene forse sarebbe meglio....Inoltre vai blaterando che l'onkyo è superiore di qua e di là, ma dove, come e perchè?Ti continuo a ripetere che solamente un ascolto può dire quale sia il migliore, l'esempio limitato alla potenza è stato un esempio mirato perchè la potenza è spesso il primo limite di un ampli integrato....Se poi ritieni che l'onkyo sia meglio perchè ha le HDMI 1.3, bene, mi sa che non capisci granchè di audio...Visto che i parametri che contano sono ben altri.....Prova a sentire un pre e finale mcintosh o classè, non sono certificati THX, non hanno le HDMI 1.3 ma suonano 2000 volte meglio di tutti i sintoampli integrati....Inoltre le caratteristiche come dici tu, dove sarebbero nettamente diverse?Come dati dichiarati sono molto simili (come del resto lo sono tutti i sintoampli integrati in commercio) e l'unico motivo per cui sei convinto che l'onkyo sia meglio, è perchè ha le nuove codifiche, mentre l'unico modo di dire se un prodotto sia valido è ascoltarlo....Inoltre voglio dire che la mia considerazione è iniziata dicendo che casomai volevo cambiare il mio 7001 lo volevo cambaire per qualcosa di equivalente almeno, e tu subito sei balzato fuori a dire l'onkyo è meglio...Ma per favore...Vedi come le gestisce queste bellissime nuove codifiche l'onkyo e poi ne riparliamo....E senti un 7001 prima di rispondereAquilaOro ha detto:Avere HDMI 1.3 vuol dire che non suonerà bene?
Scusami..... ma sarai uno che lavora nel campo ecc ecc HGMI permmette le codifiche HD e dici che non suonano bene...
Allora io mi chiedo...... Ma cosa le fanno a fare allora?
La tecnologia invece di andare avanti va indietro?
Mah.