• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Ordine annullato da shop online

Marko Ramius

New member
Buongiorno a tutti, vorrei un parere da parte vostra (di tipo legale). Ieri vedo che sul famoso sito di ecommerce [CUT] c'è la tv lg oled 65c8 in offerta con il 63% di sconto (prezzo 1180€). Preciso che si sono altri 2 televisori con un 60% di sconto. Quindi pensando ad un'ottima offerta per il black friday mi decido ad acquistarlo. Mi arriva conferma dell'ordine, notifica di addebito e un'oretta dopo un'email con "documento di vendita - ricevuta fiscale". Nel frattempo mi scrive il sito dicendomi che c'era un errore del prezzo, il prezzo corretto è 2180€ e che mi offrono un 2% di sconto, altrimenti annullavano tutto. La mia domanda è: possono? Se non avessero inviato documento di vendita e ricevuta fiscale mi verrebbe da dire di sì... ma invece hanno inviato tutto ciò e secondo me il contratto è perfezionato. inoltre non vi è quel palese errore riconoscibile dal consumatore, visto che ci sono almeno altri 2 tv in offerta al 60% per il black friday. Sembra quasi una pratica commercia scorretta. Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie :) :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se leggi il documento del sito "Condizioni Generali di Vendita" che nel momento dell'acquisto tu dichiari di aver letto e accettato, dice quanto segue: Ci riserviamo il diritto di annullare l'ordine in casi particolari quali: merce andata fuori produzione, errori di magazzino, improvvisa irreperibilità del prodotto, errori di battitura prezzi, e di contattare l'acquirente per offrirgli alternative o cancellare l'ordine stesso. Nei suddetti casi provederemo a riaccreditare gli importi eventualmente versati.

Quindi si possono farlo!
 
@ Marko Ramius

La prossima volta, oltre a leggere il regolamento del sito da cui vuoi comprare, leggi anche quello di questo Forum.

Il tipo di discussione che hai aperto deve essere inserito in una Sezione apposita e seguendo anche una procedura ben definita, non è certo asteriscando in parte il nome che si può evitare di seguirla.

Il non ottemperare a questa regola comporta una sospensione abbastanza lunga.
 
Top