• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Ultima modifica:
Si certamente a te .....ma come costume di questa bellissima comunity estenderò l’invito a tutti gli altri appassionati.....ogni tanto rido ancora al pensiero delle serate passate in compagnia della nostra banda di matti
 
Abbiamo consegnato 2 giorni fa ad Andrea Manuti, un optoma uhz 65.
Fara' una recensione approfondita dell'optoma che pubblichera' sul sito di Tech4you.

Stay tuned...
 
Ultima modifica:
Sto notando adesso che anche l'UHD65 è HDR, ops...

Su un noto sito francese i 2 Vp danno:
_________ UHZ65 UHD65
Rec.709__ 106.2% 104.1%
DCI-P3___ 78.3% 76.8%
Rec2020__ 56.1% 55.1%
Non so da quale sito francese tu abbia preso questi dati ma ritengo la recensione di Gregory molto più attendibile in cui troviamo un buon 82 % di DCI-P3 e un REC 709 al 110%.
Ma a parte questo vorrei capire l'utilità di discuterne per ben 2 pagine di fila su un valore che non viene raggiunto nemmeno da altre case e più precisamente :
- Jvc arriva al 90% ma con l'utilizzo di un attenuatore meccanico della luminosità che oltre a sentirsi lo si nota perchè lento nel funzionamento
- Sony non arriva nemmeno a ricoprire il 90% fatta accezione per il modello di punta che arriva al 96% che costa 15000 euro...
- Epson 9300 copre il 100% ma utilizzando un filtro che penalizza la curva hdr.
- Benq X12000 che supera il DCI-P3 ma con una modulazione della luminosità non efficiente come quella modulata dal laser
Optoma
Una volta assodato che non solo Optoma ma anche le altre case produttrici di vpr ha evidenti limiti nel ricoprire tale spazio colore mi chiedo : " ma di che stiamo parlando ?" :rolleyes:
 
Le prime impressioni sono ottime...

Ciao, sono il direttore di Tech4U. Ringraziando Simone Berti per averci messo a disposizione il proiettore in questione per una prova approfondita, sei pregato di NON citare presunte impressioni che né Andrea, né tanto meno il sottoscritto possono avere ancora valutato. Ci tengo quindi a sottolineare che né Andrea Manuti, né Tech4U hanno MAI parlato finora di "ottime prime impressioni" (neppure in "privato")...e non è una sentenza, semplicemente non siamo ancora in grado di valutare la macchina nel suo complesso, visto che dobbiamo ancora terminare misurazioni e tarature.

Grazie!
Gianluca
 
Una volta assodato che non solo Optoma ma anche le altre case produttrici di vpr ha evidenti limiti nel ricoprire tale spazio colore mi chiedo : " ma di che stiamo parlando ?"[CUT]

semplicemente di un'informazione distorta, basta che tu legga il mio post di qualche pagina fa dove indico la pagina ufficiale di Optoma dove si vede chiaramente la copertura del Gamut.
E' solo quello il punto.
Nessuno ha messo in dubbio la bontà della macchina, ma quando viene decantato il raggiungimento del 80% del DCI P3 come una caratteristica di pregio del proiettore è giusto precisare che si è di poco oltre il REC 709.

Secondo me si sta creando troppo rumore inutilmente su un proiettore che ha molte ottime caratteristiche e poche negative e tutto ciò va a detrimento, non a beneficio. Ahimè questo è lo stile che ultimamente viene adottato quando si vuol spingere la vendita di un prodotto che di fatto non avrebbe bisogno di particolari strategie, ovvero quello di creare una sorta di aura soprannaturale, di panacea della visione casalinga, di rimedio per ogni mortale.
Ecco, dal mio punto di vista, tale aura esercita esattamente l'effetto opposto. No so su di voi
 
Beh, peró nei fatti Spytek ha ragione: è un fattore comune a tutte le case di cui stiamo parlando decantare copertura dci che di fatto non c'è, fatta eccezione per ilsony laser, le altre macchine usano escamotage che sostanzialmente peggiorano la resa complessiva in termini di luminosità e resa hdr. Direi strategie di marketing classiche chi più chi meno... Laggasi informazioni distorte o abilmente manipolate, ma da tutti pero! Nulla di nuovo...
 
...- Jvc arriva al 90% ma con l'utilizzo di un attenuatore meccanico della luminosità che oltre a sentirsi lo si nota perchè lento nel funzionamento.....[CUT]

non ho mica capito sai? che cosa si noterebbe? che il filtro entra nel percorso ottico e li rimane, FERMO, tutto il tempo in cui la macchina riproduce uno spazio colore esteso? ... ho ben capito? se si, dove starebbe il problema?
 
... Ci tengo quindi a sottolineare che né Andrea Manuti, né Tech4U hanno MAI parlato finora di "ottime prime impressioni" (neppure in "privato")...e non è una sentenza, semplicemente non siamo ancora in grado di valutare la macchina nel suo complesso, visto che dobbiamo ancora terminare misurazioni e tarature..[CUT]

aspetto di leggere i risultati del vostro test.. sperando che siano anche utili a fermare la marea di scontri stile fan-boy che si leggono in questa discussione ormai da innumerevoli post
 
viene scritto: "lento nel funzionamento" ... se non ho frainteso io e l'italiano non è di colpo diventato un'opinione mi domando cosa c'entri la dinamica di movimento di un filtro, che una volta in posizione non si muove più, con lo spazio colore

... il JVC lo tarano, in molti, con copertura DCI al 89% senza uso del filtro (link a misure non del Frattaroli... casomai da quest'ultimo non venissero accettate perchè sta sulle b@lle a qualcuno --> https://tech4u.it/18471-proiettore-4k-hdr-jvc-dla-x7900-preview-test/2/)

non ho JVC, non piglio la mezza da JVC, non ho Optoma, non piglio la mezza da Optoma... etc. etc.
 
semplicemente di un'informazione distorta, basta che tu legga il mio post di qualche pagina fa dove indico la pagina ufficiale di Optoma dove si vede chiaramente la copertura del Gamut.
E' solo quello il punto.
Scusami Stazza,non capisco o mi è sfuggito qualche passaggio ...
Dove è stato scritto che la copertura dell'80% del DCI P3 è un valore di pregio o distorto dell' l'Optoma ?
Sono intervenuto chiarendo che anche gli altri marchi non riescono a ricoprire interamente tale spazio di colore e ,se si avvicinano,ci sono ovvi compromessi da digerire...
Secondo me si sta creando troppo rumore inutilmente su un proiettore che ha molte ottime caratteristiche e poche negative e tutto ciò va a detrimento, non a beneficio
Perchè a detrimento Stazza?
Come ho asserito in post precedenti io da appassionato ho solo il piacere che il mercato venga attraversato da una ventata di aria fresca e che venga sbaragliata la concorrenza che vuole propinare i soliti marchi e solite tecnologie adottate.
Sono dell'avviso che l'appassionato DEVE avere un atteggiamento critico e curioso,deve porsi domande e sopratutto deve riconoscere se i limiti del prodotto di interesse possano rappresentare o meno un valido compromesso rispetto alle potenzialità generali che riesce ad esprimere.
 
... il JVC lo tarano, in molti, con copertura DCI al 89% senza uso del filtro
ah ecco, adesso mi torna.
Io ricordavo una copertura con filtro inserito del 96% su X7000, nell'articolo che hai linkato parlano del 97% con filtro su X7900.
Direi che tra l'80/82% ed il 97% c'è una discreta differenza
 
Ultima modifica:
dipende dalla base che si vuole coprire! su 2,7 metri con filtro inserito iris aperto e lampada in alto raggiungo 100 nit su schermo a gain unitario
 
Non so da quale sito francese tu abbia preso questi dati ma ritengo la recensione di Gregory molto più attendibile in cui troviamo un buon 82 % di DCI-P3 e un REC 709 al 110%.
Ma a parte questo vorrei capire l'utilità di discuterne per ben 2 pagine di fila su un valore che non viene raggiunto nemmeno da altre case e più precisamente :
- Jvc arriv..........[CUT]

cercando con google, comunque sono probabilmente valori tarati. Sui vari siti vanno dai 79% all'81% e rotti.
L'importante per me ch ci sia una adeguata conversione su materiale DCI P3 pieno.
Cmq ho notato che la ruota colore cambiata più il laser ha dato un paio di punti in più sullo spazio colore dall'UHD65... un po pochini.

Fabio
 
Felice di sapere che jvc funzioni bene con filtro inserito, e che possa raggiungere quasi il 90% dci senza, ero rimasto indietro con le informazioni, immagino la nuova serie abbia apportato questi miglioramenti, giusto? Con le serie precedenti ai miei occhi c'era un drastico calo di luminosità...
 
Top