viganet ha detto:Io ho letto in varie recensioni e opinioni di possessori che si vedono eccome.
Personalmente non ho mai provato il vpr in questione, ma almeno in questo caso la teoria dovrebbe essere ben vicina alla pratica.
Anche perchè se gli specchietti in eccesso ci sono, non vedo come potrebbero diventare invisibili
io non ho il mitsubishi 3100 ma ho avuto l'opportunità di provarlo. in accensione, quando si vede la scritta mitsubishi electric su sfondo bianco, la luce sulla cornice si vede anche eccessivamente, ma una volta che compare l'immagine questa luce residua non si vede più, forse essendo i pixel spenti la luce residua non si vede.
hai ragione, le bande nere in teoria si dovrebbero vedere, ma come ho detto, quando ho visionato il vpr non ho visto alcuna luce residua. l'unica soluzione è che essendo i pixel spenti e con l'aiuto della cornice nera questa luce residua sparisca.
viganet ha detto:In teoria se i proiettori DLP fossero capaci del nero assoluto, allora si.......ma in pratica il nero è presente solo in teoria
da quello che ho potuto vedere, neanche il migliore dei DLP ha un nero veramente nero, ma questo è un'altro discorso, in quanto non parlo delle bande nere che di solito si vedono con materiale in cinemascope, infatti le bande nere con il vpr 3100 non sono nere, ma sono visibili è comunque sono grigie e non nere
pixel spenti+schermo con cornice nera= luce spuria invisibile. questo vuol dire che i possessori del 3100 che accusano questo problema non utilizzano uno schermo con cornice