• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma hd29he VS Acer Nitro g550

L'idea sarebbe di trasmettere dal BenQ verso questa cassa, soprattutto:

xxx.amazon.fr/UE-Boom-Wireless-Speaker-Dusk/dp/B07W4DGVFG/ref=sr_1_3?__mk_fr_FR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=boom+3&qid=1618390055&s=electronics&sr=1-3

Di conseguenza, servirebbe un trasmettitore bluethoot da connettere all'uscita jack del proiettore, e il proiettore dovrebbe anche alimentarlo. Ho trovato questi:

xxx.amazon.fr/Transmetteur-Bluetooth-ELEGIANT-Adaptateur-Haut-parleurs/dp/B074M9N8NM/ref=sr_1_3?__mk_fr_FR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1HJB4G2O3H2IV&dchild=1&keywords=jack+bluetooth+emetteur&qid=1618390170&s=electronics&sprefix=jack+bluethoo%2Celectronics%2C164&sr=1-3

xxx.amazon.fr/Mpow-Transmetteur-R%C3%A9cepteur-Non-Bluetooth-Adaptateur/dp/B0887TNV6P/ref=sr_1_7_sspa?__mk_fr_FR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1HJB4G2O3H2IV&dchild=1&keywords=jack+bluetooth+emetteur&qid=1618390170&s=electronics&sprefix=jack+bluethoo%2Celectronics%2C164&sr=1-7-spons&psc=1&smid=A3C1THZ349E1AM&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExODZIS0lHSlFKQ0tVJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNjI3MzY3MzREVkY4S0JJQ1VCNSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNjkyMzU5MktPQUhJVDIwSkgwMCZ3aWRnZXROYW1lPXNwX210ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=

Ma non conoscendo bene la materia e i brand, sto cercando consigli.
 
Colleghero' una PS5 e presumibilimente una Mi Stick. La PS5 non é compatibile con sistemi audio bluethoot.
 
Un'uscita dedicata intendi ? No, veicola l'audio via HDMI. Altrimenti i controller hanno un uscita audio.

E ad ogni modo la BOOM 3 (non ne sono sicuro al 100%, ma abbastanza) non riceve l'audio via USB, solo Bluetooth.
 
Ultima modifica:
Arrivato.

L'ho appena acceso e la resa é davvero bella, sembra ben manutenuto e probabilmente - sto cercando di capirlo col venditore - beneficia di 2 anni di assistenza aggiuntiva.

Molto basso il rumore, e accostando l'orecchio al proiettore non ho sentito neanche un fremito dalla ruota colore. Apparentemente é in ottimo stato. Unica nota stonata, per me, é l'audio: davvero debole e senza corpo. Ma l'avevo previsto.

In compenso: effetto arcobaleno prossimo allo zero, bel contrasto, colori, e definizione davvero ottima per un Full HD.

Consigli su cosa sarebbe opportuno verificare e, magari, su uno schermo tra i 90" e i 120" da abbinare ?

Sapendo che per schermo, intendo davvero qualcosa di fisso o su treppiede e che sia davvero uno schermaccio. Niente di pro, per adesso: un secondo muro bianco, in pratica XD
 
Ultima modifica:
Cerca su Banghood sotto la voce "schermo proiezione"...

XD Grazie ma...non volevo arrivare a tanto ! Pensavo più a qualcosa che non sia semplicemente un telo semitrasparente e possa essere eventualmente incollato su una superficie semi-solida. Qualcosa che abbia uno spessore insomma, che non apporti nulla all'immagine cosi' come é proiettata sul muro ma nemmeno la peggiori.
 
Se devi fare uno schermo provvisorio puoi anche valutare l’acquisto di un foglio di Forex Bianco a spessore 10mm valuta che sia opaco.
 
Anch'io è ormai qualche mese che sono alla ricerca di un vpr e, benchè avessi individuato, dopo svariate ricerche, nell'Epson tw5820 e nel Benq w1720 i due modelli che soddisfano le mie esigenze (telo bianco avvolgibile mobile da 100" e distanza di proiezione ca.3 metri, no gaiming), anche se uno è FHD 3LCD e l'altro UHD DLP, sono però ancora al palo perchè purtroppo i prezzi con l'inizio del nuovo anno sono schizzati alle stelle e non mi sembra che ci siano segnali di riduzione, non a breve almeno, volevo provare ad orientarmi su altri due modelli che sembrano avere buone caratteristiche cioè l'Optoma UHD35 (930€ ca. nuovo) ed il Benq w1090 (850€ ca. nuovo) anche invogliato dall'esperienza di DZA. Ora, secondo chi di voi è più esperto, al netto della differenza di risoluzione che ovviamente è importante (ma per me non determinante anche se ovviamente mi farebbe piacere avere un vpr più aggiornato), quale dei due modelli è più "performante" dal punto di vista della resa cromatica, del contrasto, della fluidità nella riproduzione. Voi quale scegliereste e perchè? Sono graditi suggerimenti di modelli alternativi che però non devono sforare i mille euro
 
Se devi fare uno schermo provvisorio puoi anche valutare l’acquisto di un foglio di Forex Bianco a spessore 10mm valuta che sia opaco.

Ho cercato da Leroy Merlin, ma qui in Francia le misure che trovo non sono corrette. Sarei obbligato a tagliare per aver poi uno schermo troppo piccolo. Senza contare che i pannelli costano comunque una quarantina d'euro.
Che ne pensi di questo ?

https://www.amazon.fr/gp/aw/d/B0725C5KZB/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A44OSH786AEOI&psc=1
 
Anch'io è ormai qualche mese che sono alla ricerca di un vpr e, benchè avessi individuato, dopo svariate ricerche, nell'Epson tw5820 e nel Benq w1720 i due modelli che soddisfano le mie esigenze..........[CUT]

Io non posso consigliare, dal momento che ho alle spalle un'esperienza troppo singolare e non ho metri di paragone con proiettori TriLCD (come gli Epson). Dal canto mio posso solo dirti due cose: là dove l'effetto arcobaleno può essere disturbante, per me la "maglia" di pixels tipica degli LCD che ho potuto vedere è troppo digitale.
Altra cose: il BenQ W1090 io l'ho comprato d'occasione pagandolo, tra proiettore e spedizione, 460€. Per me è già caro: non lo pagherei assolutamente più di 800€ nuovo. Ad oggi è quasi il doppio del suo valore di mercato. Non so quali siano le tue esigenze, ma per 1000€ adesso come adesso compri vecchi proiettori i cui prezzi si aggiravano attorno i 700€ al momento dell'uscita, per poi scendere intorno ai 500, e che oggi sono schizzati alle stelle.

Io cercherei fra l'usato o aggiungerei 200€ per prendermi il BenQ x1300i. Ma tutto dipende dalle tue esigenze, dalla tua sala di proiezione e condizioni di visione.
 
Ultima modifica:
Io non posso consigliare, dal momento che ho alle spalle un'esperienza troppo singolare e non ho metri di paragone con proiettori TriLCD (come gli Epson). Dal canto mio posso solo dirti due cose: là dove l'effetto arcobaleno può essere disturbante, per me la "maglia" di pixels tipica degli LCD che ho potuto vedere è troppo digitale.
Altr..........[CUT]

Grazie DZA, hai ragione, spendere più di 800€ per un proiettore che sta per uscire (se non lo è già) di produzione e per giunta solo full hd per quanto buono possa essere non mi sembra il caso, ma anche il Benq x1300i, che parimenti è un full hd, alla fine costa quasi 400€ in più dell'Optoma UHD35, di cui ho letto cose buone, ed oltretutto è un 4K anche se vobulato. Acquistare questi oggetti usati per me è un azzardo (tranne forse per quelli venduti da Amazon warehouse) viste comunque le somme in ballo. Invece guardando Passion cinema di Gregory, mi sono imbattuto nello Xiaomi mijia alpd3.0 laser che sembra essere interessante tanto più che viene proposto a partire, nuovo, da 860€ ca. Il problema è che, come al solito, nei siti cinesi le informazioni sono sempre fumose non si capisce ad esempio se il modello proposto è quello global, cioè multilingue, o la versione cinese, se viene spedito da Hong Kong o dall'Europa, per lo stesso sito (Bangood) vengono proposti diversi prezzi generando grande confusione, quindi comincio a pensare di orientarmi sull'Optoma che, tra l'altro, ho notato essere uno dei pochissimi ad aver avuto una riduzione di prezzo
 
Grazie DZA, hai ragione, spendere più di 800€ per un proiettore che sta per uscire (se non lo è già) di produzione e per giunta solo full hd per quanto buono possa essere non mi sembra il caso, ma anche il Benq x1300i, che parimenti è un full hd, alla fine costa quasi 400€ in più dell'Optoma UHD35, di cui ho letto cose buone, ed oltretu..........[CUT]

Perdonami, in effetti mi sono sbagliato: intendevo suggerire il Viewsonic x104k.

In ogni caso personalmente ti sconsiglio Banggood. Non tanto per le offerte in sé, che non mi sembrano così incomprensibili, quanto per il servizio di assistenza post vendita inesistente. Non spenderei 800€ per un prodotto sprovvisto di garanzia, l'ho imparato a mie spese.
 
Top