• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OPTOMA HD20.

Sbaglio, o è la prima volta che, su un VPR consumer, dichiarano l'ansi contrast, dato molto più attendibile e riscontrabile del fantasmagorico 0n/off ? Non capisco come faranno ad attirare l'attenzione in questo modo..:p

Però ragazzi, con tutti i limiti che può riservare...meno di 1000€ per un DLP FullHD non l'avrei neanche immaginato in tempi cosi' brevi ! :eek:
 
mmmm, forse un po' troppo luminoso ( 1700 a.l.), un po' troppo rumoroso ( 29db) e un po' troppo poco contrasto 500:1 ! Anche a quel prezzo pazzesco non suscita in me il minimo interesse ........................ e guarda che è na cosa che fa notizia!;)
 
bongrandrea79 ha detto:
e un po' troppo poco contrasto 500:1 !

Ogni tanto Andrea, oltre che venerarli, studiali anche i VPR :D

500:1 di contrasto "simultaneo", sono numeri che al momento, su macchine digitali, solo un DLP può offrire...magari ci arrivasse un Lcos o D-Ila.
 
ma se non lo facevo con le materie scolastiche quando ero obbligato.........figuriamoci se posso mettermi ora, a 30 anni, a studiare................i vpr poi! Naaaaaa!:D! :D!. Anche xche' a me, con il proiettore, piace vederci i film ,senza troppo badare alle caratteristiche ;) (certo, se ce le ha buone è meglio, ovviamente)! .........pero' prometto di impegnarmi di piu', almeno per una volta non sentiro' piu' la consueta e ripetitiva frase della maestra: "il ragazzo i mezzi ce li ha, ma non si applica" :D. Cmq tornando al vpr, chiedo venia, xche' non avevo notato il tipo di contrasto (simultaneo) dichiarato dalla casa madre ! .....sorry :)
 
Ultima modifica:
come è messo con il lens shift?
per me visto l'errore che mi hanno fatto con le altezze dello schermo(lo avevo preparato al millimetro per l'optoma hd80 che non ha il lens shift,e hanno sbagliato di 40 cm)quando mi hanno montato il cartongesso con gli attacchi dello schermo motorizzato più bassi di 40cm dai segni che avevo
disegnato, ho dovuto vendere il proiettore.
attendo notizie
Saluti Alex
 
Ero orientato sull'acquisto di un infocusx9 o simili vpr HD ma visti questi prezzi sarei molto tentato di orientarmi su di un prodotto come questo....sbaglio?
 
Ultima modifica:
ma il livello del nero come sarà? leggevo su un sito americano che a differenza del fratello maggiore (hd86) non è dotato di iris...
 
PAOLINO64 ha detto:
Ma? se le ingrandisci le cose cambiano drasticamente il nero diventa grigio e le foto appaiono sfocate. :eek: :( :cry:
Scusa, come si fa a ingrandirle? IO non trovo nessun ulteriore link e mi rimangono piccole.

Ma ha senso discutere sulla qualità di rea di un vpr (come di una TV) basandosi su delle fotografie? E se le foto son fatte male? come niente un nero può diventare troppo profondo o adirittura slavato a causa di un'errata esposizione.
Oppure sono attendibili?
 
PAOLINO64 ha detto:
se le ingrandisci le cose cambiano drasticamente il nero diventa grigio e le foto appaiono sfocate

Mi rendo conto che valutare la profondità del nero, o anche altri parametri su delle foto sia alquanto azzardato, ma non credo, anche, sia corretto fare un'operazione artificiale d'ingrandimento delle stesse. Magari se si facesse la stesa identica operazione anche per screenshot fatti a vpr di ben altro prezzo e blasonati si avrebbero gli stessi risultati.:rolleyes:
Mi sono semplicemente limitato a constatare la bellezza delle foto, poi, magari, dal vivo è diverso....inoltre non si conoscono neppure le dimensioni dello schermo: potrebbero essere state realizzate con uno schermo da 50"..:rolleyes:...e tra un 50 ed un 100" le cose cambiano decisamente....;)
 
Top