• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K

@napodan Ascoltavi il cd con tv spento collegato tramite hdmi?
nel caso fosse stato così devi avere il cavo scollegato o accendere il tv dato che è il tv che inviando segnali al lettore causa refresh continui e salti nella riproduzione audio

Dubito... almeno sul 103 non succede di sicuro dato che lo faccio di frequente. Comunque prova e dicci se è quello.
 
@africa , @yuza...
Si , ascoltavo il Cd con la TV spenta , ma il cavo HDMI è collegato di sicuro !
Dal 203 un cavo HDMi va dritto alla Tv con il segnale video e l'altro cavo HDMI è collegato al pre Yamaha per l'audio .
Stamattina riprovo.....con la Tv accesa .
(Ma a prescindere , l'ascolto di un CD oppure di un SACD , non lo si può ascoltare con la TV spenta???)
 
@africa , @yuza...
Si , ascoltavo il Cd con la TV spenta , ma il cavo HDMI è collegato di sicuro !
Dal 203 un cavo HDMi va dritto alla Tv con il segnale video e l'altro cavo HDMI è collegato al pre Yamaha per l'audio .
Stamattina riprovo.....con la Tv accesa .
(Ma a prescindere , l'ascolto di un CD oppure di un SACD , non lo si può ascoltare co..........[CUT]

Sei nella mia situazione attuale, che non dovrebbe creare problemi.

Domanda 2: che altro è collegato in hdmi alla tv? per caso anche il pre? prova nel caso a staccare quel cavo hdmi pre->tv.
 
@africa , @yuza...
Si , ascoltavo il Cd con la TV spenta , ma il cavo HDMI è collegato di sicuro !
Dal 203 un cavo HDMi va dritto alla Tv con il segnale video e l'altro cavo HDMI è collegato al pre Yamaha per l'audio .
Stamattina riprovo.....con la Tv accesa .
(Ma a prescindere , l'ascolto di un CD oppure di un SACD , non lo si può ascoltare co..........[CUT]


@yuza il 103 è una macchina diversa, non conviene fare paragoni.
@napodan se hai tv spenta stacca il cavo e vedi che non lo farà più. in questo thread è già stato discusso questo problema, un altro utente mi diede questi consigli e da allora non ho più avuto problemi.
Come mi spiegava non è tanto il 203 ma sono le tv che mandano input al lettore che aggiorna l'uscita video. è come quando modifichi la risoluzione e lo schermo si spegne e riaccende in causando anche un salto nell'audio, se fai una prova vedi che è proprio quel tipo di blocco
 
@yuza il 103 è una macchina diversa, non conviene fare paragoni.
@napodan se hai tv spenta stacca il cavo e vedi che non lo farà più. in questo thread è già stato discusso questo problema, un altro utente mi diede questi consigli e da allora non ho più avuto problemi.
Come mi spiegava non è tanto il 203 ma sono le tv che mandano input al lettore ch..........[CUT]

Il punto non era il paragone, ma il fatto che in quel caso il problema era il pre che non "sentendo" il tv andava in tilt.

Magari non è questo il caso, ma una possibile seconda chiave di lettura male non fa.
 
solo per dire che avevo lo stesso problema di Napodan ed effettivamente ho notato che succede solo con tv spenta. Anch'io ho l'oppo collegato con hdmi video al tv e hdmi audio all'ampli. Ho risolto tenendo acceso il tv quando ascolto cd ma è un comportamento un pò antipatico....e staccare il cavo è scomodo... per il resto nessun blocco con bd sia normali che 4K. In realtà nella visione di Dunkirk in 4K succede una cosa un pò diversa, ogni tanto il tv visualizza da solo le info di risoluzione del bd, nulla di grave ma un pò fastidioso, con altri bd non succede
 
@robrock.....
anche a me , ogni tanto mi fa vedere li info del BD (4K!) , con diversi film , quando gli pare.....

Comunque la prova di ieri mattina , mi ha lasciato davvero di sasso , con la TV spenta , tutto è filato liscio come l'olio ; due CD ascoltati per intero nessunissimo problema di nessun genere , anche con un SACD!!!!!

@yuza..... ""Domanda 2: che altro è collegato in hdmi alla tv? per caso anche il pre? prova nel caso a staccare quel cavo hdmi pre->tv""
Si , ho collegato il D103 al Pre insieme con la PS4 , e l'HDMI (1) OUT dal Pre , va alla presa HDMI (1) del TV e naturalmente dal 203 parte il cavo "HDMI Video" direttamente al tv e la seconda presa HDMI va al Pre (solo Audio) . Spero di NON aver fatto confusione.....

PS = stamattina ormai un SACD gira , da poco meno di un ora sul 203 senza nessun problema con tv spenta e cavo HDMI inserito dal Pre , alla televisione !
Io ci rinuncio......

BUON ANNO A TUTTI !
 
Anche a me in alcune occasioni il Cd è andato tranquillamente con tv spenta ma poi il problema si è ripresentato. Con tv accesa non l’ha mai fatto. Era anche la mia ipotesi che il problema dipendesse da segnali che viaggiano tra il tv e l’oppo quando il tv è spento....

D’altronde altra cosa strana che accade quando sto sentendo un cd è che se cambio sorgente sul tv (ad esempio passo a Sky dal Bd) dopo pochi secondi l’ampli si spegne.... si parlano un po’ troppo questi cosi.....

Buon anno a tutti!
 
Rimango molto perplesso nel leggere questi commenti. Ho un oppo 93 che uso in continuazione e che ha ore e ore fi lavoro (ieri 7 ore di seguito) e non ho Mai avuto nessun problema di nessun tipo ne con i blu ray ne con i dvd e nemmeno con i cd. Una macchina di questo livello nn divrebbe avere questi problemi.
 
Rimango molto perplesso nel leggere questi commenti. Ho un oppo 93 che uso in continuazione e che ha ore e ore fi lavoro (ieri 7 ore di seguito) e non ho Mai avuto nessun problema di nessun tipo ne con i blu ray ne con i dvd e nemmeno con i cd. Una macchina di questo livello nn divrebbe avere questi problemi.
Chiamarli problemi mi sembra esagerato, funziona diversamente da come sei abituato ed è forse più sensibile/sofisticato di quello che c'era in precedenza. non sono mica difetti o malfunzionamenti?!
Buon anno a tutti
 
Concordo pienamente con Africa, il lettore è un vero gioiello, si vede e suona come un componente hi-end, questi sono “problemi” davvero di poco conto e legati non alla macchina ma a protocolli di comunicazione quelli si forse ancora immaturi.... prova ne sia che l’ultimo “problema” da me citato con l’oppo non c’entra niente..... io questo lettore lo consiglio senza alcun dubbio, leggete la recensione del Sony 1000 di Emidio.....
 
@africa...
@robrock... vi quoto al mille per mille !
Non esiste un lettore "completo e versatile" come il 203.....
(Possiedo il 103/D , praticamente dalla sua uscita e MAI avuto nessunissimo problema di nessun genere, MAI !)
 
Sarà versatile completo e performante, ma quanto a problemini ne abbiamo letto di ogni, quello dei microscatti poi ... lasciamo stare, si che l'hanno risolto (forse) ma secondo me non doveva neanche uscire un lettore da quasi 900 euro se non era ancora stabile. E parlo da amante del marchio.
 
Sarà versatile completo e performante, ma quanto a problemini ne abbiamo letto di ogni, quello dei microscatti poi ... lasciamo stare, si che l'hanno risolto (forse) ma secondo me non doveva neanche uscire un lettore da quasi 900 euro se non era ancora stabile. E parlo da amante del marchio.

Capisco il tuo ragionamento peró ti pongo una domanda:
Secondo te é meglio spendere 900€ e non avere inizialmente alcun problema e non sapere come si comporta il supporto anche per il futuro oppure spendere 900€, avere anche 1000 problemi, peró vedere che il marchio ti segue, ti ascolta e ti risolve tutto in tempi piú che accettabili?
Ora serve a poco pensare su come sarebbe dovuto essere, personalmente rincuora vedere che i 900€ pagano il prodotto e anche un'assistenza e sviluppo molto degno di questo nome
 
In realtà nella visione di Dunkirk in 4K succede una cosa un pò diversa, ogni tanto il tv visualizza da solo le info di risoluzione del bd, nulla di grave ma un pò fastidioso, con altri bd non succede[CUT]
Anche a me è successo proprio con Dunkirk! Quando veniva fuori la risoluzione mi si interrompeva per 1 secondo anche l’audio. Ho provato a cambiare lingua e mettere l’audio in dolby digital togliendo il DTS MA e non lo faceva più. Leggo che hai il sony A1, io ho lo ZD9... mi viene il sospetto allora che possa essere qualche incompatibilità con i sony?
 
Capisco il tuo ragionamento peró ti pongo una domanda:
Secondo te é meglio spendere 900€ e non avere inizialmente alcun problema e non sapere come si comporta il supporto anche per il futuro oppure spendere 900€, avere anche 1000 problemi, peró vedere che il marchio ti segue, ti ascolta e ti risolve tutto in tempi piú che accettabili?
O..........[CUT]

Ovviamente meglio spenderli su un prodotto dove il marchio ti segue e risolve i problemi, non ci piove, però se non erano sicuri di avere un lettore stabile dovevano aspettare ancora un po' secondo me, vi hanno fatto fare un po da beta tester, e non è giusto, tutto lì. Poi come ti dicevo sarà sicuramente un Oppo il mio prossimo lettore.
 
Ultima modifica:
Ovviamente meglio spenderli su un prodotto dove il marchio ti segue e risolve i problemi, non ci piove, però se non erano sicuri di avere un lettore stabile dovevano aspettare ancora un po' secondo me, vi hanno fatto fare un po da beta tester, e non è giusto, tutto lì. Poi come ti dicevo sarà sicuramente un Oppo il mio prossimo lettore.

Quoto in pieno. Se fossero stati sicuri dell' HW nonostante il SW ancora in beta potevano semplicemente dichiararlo con una vendita anticipata promozionale. Di promozioni avevano solo l'imbarazzo della scelta, da sconti a bonus a semplici aumenti del periodo di garanzia. Avrebbero venduto tanto quanto mantenendo però la fiducia dei clienti.
 
@Alex988

confermo, anche nel mio caso c'era una brevissima interruzione audio ed anch'io stavo ascoltando in DTS-MA. Non ho fatto la prova di passare a Dolby Digital, stasera ci provo. In effetti A1 e ZD9 hanno lo stesso software.... servirebbe una prova di qualcuno con altro tv....
 
@Alex988
servirebbe una prova di qualcuno con altro tv....

Il cofanetto Nolan mi arriva settimana prossima e proverò con Dunkirk. Per ora, dopo aver visto una ventina di BR 4K HDR, non ho riscontrato nessun problema. Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto. Certo mi spiace non poter sfruttare la parte audio in quanto non ho un impianto audio però già per la parte video, per quanto mi riduarda, vale la spesa. L'unico "problema" del quale non riesco a venire a capo è con l'uscita HDMI Audio. Ho HDMI principale collegata al tv ed HDMI Audio collegata al processore audio delle cuffie (Sony HW700DS). L'audio al tv arriva solo se HDMI Audio è fisicamente scollegato. Quindi, ogni volta che voglio ascoltare con le cuffie, sono costretto ad inserire (e staccare una volta finito) il cavo HDMI Audio. L'ideale sarebbe poter attivare/disattivare l'uscita HDMI Audio da menù ma non ho trovato il modo di farlo. C'è la voce HDMI Off ma così si esclude l'audio da entrambe le uscite HDMI.
 
Top