• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo ex 113 e 115 UDP-203 e UDP-205 lettore player universal UHD 4K anticipazione!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' un workaround, Patrìck...
La possibilità che esca un pre con 24 o più entrate analogiche la vedo improbabile anche io, che notoriamente sono un entusiasta esaltato... ;)
Dunque bisogna un po' arrangiarsi, ma non mi sembra la fine del mondo... Si mette su uno "scroscio prova" e un "foresta test" e si regola la dimensione verticale una volta per tutte od anche di volta in volta! :D

Peraltro, per miei evidenti limiti, non ho ancora capito se anche i canali principali del 5.1 sono object oriented. O meglio, da quel che ho capito lo do per scontato. Perché se invece non lo fossero, basterebbe utilizzare i 5+1 canali principali prelevati dall'Oppo (sempre "se" avesse il decoding onboard, cosa che non credo che sia) e poi, utilizzando un decoderino del picchio, prelevare i canali 6 e 7, amplificarli ed utilizzarli come ceiling, se il decoderino lo prevedesse (cosa che, anche qui, credo che non possa essere). Poi si potrebbero usare i soliti "metasegnali" di scroscio prova e di foresta test per gli allineamenti sonori del caso e via: pronti a tutto! :D
 
Ultima modifica:
L' annuncio del nuovo UHD Player è ripresa da vari siti sul Web ....

Segnalo in particolare HDFever , che addirittura ipotizza la presentazione all' IFA di Berlino 2016
http://www.hdfever.fr/2016/06/08/teasing-oppo-digital-uhd-4k-player/

in particolare segnala (giustamente) che sul display Oled compare l'icona "Wireless", che potrebbe significare o la semplice eliminazione della chiavetta dongle esterna oppure implentazioni tipo "Wi-Fi Direct, Miracast, Google Cast, ou autres."
 
(...) In particolare segnala (giustamente) che sul display Oled compare l'icona "Wireless", che potrebbe significare o la semplice eliminazione della chiavetta dongle esterna oppure implentazioni tipo "Wi-Fi Direct, Miracast, Google Cast, ou autres."

Giusto. Niente viene fatto a caso. Potrebbe avere il wireless incorporato, speriamo con antenne esterne (come il nuovo mediaplayer Dune 4K: http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/274997-dune-hd-solo-4k-media-player), considerando la scarsa qualità di ricezione con antenne integrate. Sono solo un po' perlesso per i possibili disturbi EMS che potrebbero generare internamente a livello circuitale, ma ormai la questione dovrebbe essere superabile, visto che siamo tutti wirelessizzati... :D

Visto che ci stanno, potrebbero implementare l'802.11ad!
Riporto nei desiderata in prima pagina!
 
Ultima modifica:
Ma no, dai. Sarebbero bastati 4 giocattolini ad alta efficienza... I quadratini Bose, ad esempio! http://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_wink.gif
Un nostro amico con il nick che inizia con la S li adora! :D

In alternativa alla Tua nuova passione per la BOSE :eek: , sarebbe la volta buona che passi a Martin Logan : almeno a queste
http://www.martinlogan.com/motionSeries/models/atmos-speakers.php

Sarà un surrogato, ma almeno non fai buchi e non passi a Bose :mc:
 
Scherzerai, spero!
Quella ha tutto l'aspetto di essere robbbba seria.
No, no. Per la dimensione in altezza di scrosci d'acqua, foreste pluviali e rotori d'elicottero voglio i cubetti! :D
Steeeee...?!

bose-1.jpg


Aggiornata la lista della spesa in prima pagina. :cool:
 
Ultima modifica:
@ ADSL ... il formato Audio di Meridian è l'ultima cosa che mi aspetto di trovare sul prossimo OPPO "4K" . Ciao. :)
 
Ultima modifica:
Spero proprio che l'annunciato lettore 115,abbia le uscite analogiche e le nuove codifiche dolby atmos,dts-x e auro 3D,in più vorrei che fosse area all e per i dvd e per i blu ray,basta con queste divisioni,l'utente deve essere libero di comprare dove vuole i propri dischi.
 
anche io aspetto con curiosità questo 115.... affinchè diventi un lettore multimediale / mediacenter completo io sinceramente mi aspetto che vengano implementate tutte quelle informazioni da leggere sul display quando utilizzato esclusivamente come lettore di rete...
 
Ho visto che in prima pagina hai riportato alcune osservazioni come lista desideri per il nuovo modello.
Sinceramente, le maggiori funzionalità pre e codifiche hd per gli ingressi hdmi, non erano i miei desideri, ma solo un indicazione sui loro limiti, però una loro miglioria, male non farebbe :D
Per quanto riguarda il poter bypassare il mediatek, sicuramente sarebbe un desiderio, o almeno che vengano indicati i valori di default che lo permettano.
Sarebbe utile avere le informazioni complete dei file audio, ad esempio non viene indicata la codifica, ovvero se è un 24/96 o un 16/44 etc.
 
al punto 6, sicuramente fondamentale, aggiungerei magari - come collaterale - la possibilità della visualizzazione/gestione dei menù BD "full" e non solo lite come oggi hanno appunto il 103/105 ma con patch AVCHD oppure il lettore Dune Solo 4K ;)

grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top