• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale

Ciao a tutti.

Un venditore straniero (europeo) mi ha detto che possiede un 103EU con questa versione di firmware 10xeu-83-1226 che, dice, legga anche file .iso... possibile o mi sta "fregando"?


Grazie mille,
matteo
 
Buonasera,
Volevo porvi un quesito, se non volessi acquistare un nas per la condivisione di file, c' è la possibilità di utilizzare un smb integrato in windows 7 e condividere le cartelle del pc? Windows 7 ha un smb o lo devo scaricare?
Grazie e buona serata
 
Ciao a tutti.
Un venditore straniero (europeo) mi ha detto che possiede un 103EU con questa versione di firmware 10xeu-83-1226 che, dice, legga anche file .iso... possibile o mi sta "fregando"?
Grazie mille, matteo

No. E' il ben noto firmware speciale. Può essere applicato anche in un secondo momento. L'unica avvertenza sarà che non potrai installare il nuovo firmware fino a che non preparano la versione customizzata.

Loro sostengono che non invalida la garanzia, perché "scompare" con l'applicazione dell'aggiornamento firmware, ma non sono competente sotto questi profili più strettamente giuridici e quindi non sono in grado di confermarlo...
 
Ultima modifica:
Quali son o qual'è la differenze che dovrebbi farmi acquistare il 103, spendendo il doppio, rispetto al 93?

grazie mille,
matteo
 
Ultima modifica:
secondo voi quale sarebbe un ottimo mediaplayer da affiancare all'oppo?

A meno che tu non cerchi di farli accoppiare per avere dei cuccioli :smack: la domanda mi pare priva di senso.
L'oppo è esso stesso un mediaplayer di assoluto rispetto.
Se magari specifichi in cosa non ti soddisfa magari la situazione sarà più chiara.
 
... mi sembra ancora presto per avere una famiglia :) La mia più che un esigenza vista l'indiscussa qualità dell'oppo, è capire come poter sfruttare la possibilità di vedere in futuro video in risoluzione 4k e altre applicazioni come ad esempio Amazon video non presenti sul lettore
 
Salve, qualcuno sa dirmi se nel 103 è possibile inserire un trailer iniziale , per esempio quello dolby, che parte automaticamente all'avvio?
grazie
 
da sky hdmi in e dall'oopo hdmi out.
più semplice di così.
io lo uso come scaler 4k con ottimi risultati
Ciao, posso chiederti qualche ulteriore considerazione su questo aspetto? Le capacità del 103 di upscalare a risoluzione 4k sono quindi buone, almeno per tamponare la situazione nel caso di passaggio a display 4k in attesa di un lettore 4k nativo?
Parlo ovviamente e soprattutto di upscaling dei BD, in minor misura di dvd - che ormai guardo praticamente mai, e quasi solo musicali - e di deinterlacing ed upscaling del segnale HD di SKY.
Se poi ci fosse qualcuno che ha potuto sperimentare direttamente le differenze tra 103 e 203 esclusivamente sotto questo aspetto - upscaling dei BD e del segnale di SKY - sarebbe perfetto, giusto per capire se il nuovo chip è nettamente superiore da questo punto di vista, o se le differenze sono meno evidenti...
Grazie mille!
Ettore
 
Ciao a tutti
a causa di un danneggiamento (calo di tensione da lavori Enel...) Fastweb ha sostituito il router che gestiva una rete domestica collegata all'Oppo e che mi permetteva di fruire dei miei BD riversati su hard disk del PC. Col nuovo router tuttavia ciò non è più possibile per una riproduzione che fa supporre una diffioltà di flusso dati (riproduzione a scatti, blocchi continui). Qualcun altro ha avuto problemi di connessione come questo o sa fornirmi una soluzione al problema? Aggiungo che la riproduzione dei contenuti di Netflix avviene senza rallentamenti.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
 
Devi controllare se il router ha delle porte chiuse o un firewall interno. Cerca su internet il manuale relativo e guarda
 
grazie per la risposta
ho verificato il firewall, ma anche mettendolo "al minimo" la situazione rimane invariata. Per quanto riguarda l'argomento "porte" ho consultato il manuale ma (forse per mia scarsa conoscenza dell'argomento) non mi è di grande aiuto
 
Mi dispace non sia riuscito a risolvere, ma purtroppo senza avere sottocchio il router non saprei che altro farti fare.
Al max prova a vedere se c'è qualche opzione sul router tipo UPnP
 
Grazie per l'interessamento. Sì, c'è all'interno della gestione del router (un FASTgate TG789vac Xtream 35b) una sezione dedicata a "Port forwarding" (con possibilità di aggiungere nuova porta) e UPnP, ma non saprei proprio come intervenire sui vari parametri da inserire.
 
UPnP attivato, ma niente da fare.
Contattato anche assistenza fastweb, che (dalla Romania) non ha fatto altro che resettare da remoto il router e consigliarmi di "verificare nel we". Ovviamente insisterò (se non altro per un cambio di router con il vecchio modello!)
 
Top