• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Oppo: addio ISO confermato!

Qui tutti che fanno gli angioletti, che usano le iso perchè gli presta il BR l'amico (e scommetto che poi le cancella subito, vero? :rolleyes: ) oppure tornano a casa da MW con il nuovo BR e si precipitano subito sul PC a creare la iso... ma per piacere!!! Ma almeno abbiate la decenza di TACERE!! O quell'altro che non alza il sede..........[CUT]
Avevo deciso di non intervenire in merito a questo argomento, anche perchè il mio parere lo avevo già espresso nella precedente discussione simile, ma questo post merita una risposta:
1) In questa discussione tutti fanno gli angioletti perchè sono realmente angioletti! Nel senso che coloro che si lamentano della rimozione della lettura ISO non sono pirati ma sani acquirenti interessati a crearsi copie backup in ISO. In considerazione di ciò mi chiedo come tu ti possa permettere di dubitare della buona fede di chi scrive da anni in questo forum! Ad esempio io sono un accanito acquirente di DVD e BD, non sono un pirata e le ISO le utilizzo tranquillamente...
2) Se il tono che usi normalmente è quello del tuo ultimo post dovresti essere tu ad avere la decenza di tacere in quanto non hai nessun diritto di dubitare della buona fede della gente che non conosci!
3) Il fatto che una persona voglia o non voglia alzarsi dal divano per cambiare disco non ha nulla a che vedere con la pirateria!
4) Credi davvero che un pirata informatico abbia l'interesse di esprimere in questa discussione le proprie lamentele su questo nuovo aggiornamento oppo? Credi davvero che un pirata informatico spenda 600/700/800 euro per acquistare un lettore di questo tipo? Un pirata se ne strafrega della mancanza della lettura ISO!
 
Un pirata se ne strafrega della mancanza della lettura ISO!

Non solo di quello, temo !

Io prenderò l'Oppo perchè è un ottimo lettore sotto il profilo A/V ed il processore QDeo al suo interno viene sfruttato egregiamente. Quindi lo userò come lettore di dischi fisici "principale".

Certo, la feature di far leggere le ISO del proprio NAS in rete proprio a questo lettore e visualizzarle con le ottime prestazioni di questo processore sarebbe stato un plus .... hanno deciso che "non si può più" ... peccato .... ma pazienza.

L'oppo rimane un ottimo lettore stand alone ed è nato fondamentalmente per quello.
Altrimenti sarebbe un Popcorn Hour C300 con drive BD (per carità :D ).

Non capisco tutta questa acredine nel thread ... se non si lamenta il distributore ufficiale .... cosa importa mai a noi comuni utilizzatori di una scelta così "ottusa" da parte della Casa stessa ? Al limite caleranno le vendite, ma spero non proporzionalmente il cibo sulle nostre tavole :)
 
Vorrei ricordare che, come precisato nel thread dell'Oppo 95,

http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/182382-oppo-bdp-95

il distributore ufficiale Labtek ha assunto la decisione di vendere tutti gli Oppo 95 disponibili nella sua rete distributiva italiana con l'ultimo firmware ufficiale (917) che consente, per l'appunto, la lettura delle ISO e non ha i lamentati problemi con i titoli Universal. Sta poi all'utente finale decidere se aggiornare o no il firmware.

http://www.labtek.it/faq.html
 
Ultima modifica:
Per the request from the studios, the ISO file playback function has been removed in this firmware version.

"I videoregistratori sono per i produttori di film americani quello che lo strangolatore di Boston è per le donne sole."
Dichiarazione di Jack Valenti (1982) - presidente MPAA

L'home video ora rappresenta il 46% del ricavato degli studios...
sempre avanti questi e sempre al passo con la tecnologia :rolleyes:
 
In questa discussione tutti fanno gli angioletti perchè sono realmente angioletti

ma è ovvio, son tutti pirati, esclusi i presenti :-)

il discorso che i pirati non scaricano le ISO, se ne fregano della qualità e che tutti coloro che usano le ISO hanno fatto il backup dei loro DVD/BD regolarmente acquistati è un po' debole .. io per rafforzarlo direi che per fare i backup ci si è spostati alle isole Cayman dove è legale bypassare le protezioni anticopia e che la pirateria è un'invenzione di babbo natale arrabbiato, perchè non gli arriva la DSL.

..roberto! io credo assolutamente nella tua buona fede, ma possiamo considerare il fatto che tra gli acquirenti di oppo magari uno o due.. forse anche tre, che amano l'alta qualità e che per farsi una videoteca con due o tre .. cento film e oltre, per risparmiare centinaia di euro, qualche filmino se lo sono scaricato? :-) oppure megaupload è stato chiuso per eccesso di onestà e metteva le ragnatele? ;-)

io non ho dati alla mano, ma sicuramente le major non hanno voluto colpire gli angioletti del forum, una visione più ampia di noi ce l'hanno di sicuro e se investono tempo e risorse in queste cose è perchè pensano di ottenere un ritorno economico nel medio periodo. insomma non è una cattiveria nei confronti di chi fa i backup!

ora non pensate che sono d'accordo con loro. la storiella che tra le specifiche non dichiaravano che le iso erano supportate è deludente. non sappiamo perchè hanno dovuto dare adito alle richieste delle major. rischiavano una causa? sono responsabili di cosa fanno gli utenti? mi sembra strano, penso che se volevano potevano rispondere picche alle major, quindi la decisione di togliere una feature senza dare proprio nulla un cambio, proprio non mi piace.
 
non ho neanche una iso e sinceramente non ne sento il bisogno ma il firmware non l'aggiorno per presa di posizione. :O
finto angioletto?sinceramente non me ne faccio un problema...la gente e' libera di pensarla come vuole. ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
 
Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.

Vero ma, alla lettera della legge correntemente in vigore sul diritto di copia privata, grazie alla quale la SIAE incassa il famoso "equo compenso", oltre al divieto di copiare contenuti protetti, c'è anche il diritto di poter effettuare una copia in analogico, diritto che viene negato sia perché tutti gli apparecchi riproduttori hanno il Macrovision, oppure disabilitano la riproduzione sulle uscite Component, se le hanno.
 
Analogico non vuol dire mica solo component o sbaglio? Che poi in component la qualità sia migliore è un altro discorso.
 
Infatti...si può andare di composito (e tutti i lettori hanno l'uscita video composito).

Dimentichi il Macrovision.

Parlavo del component, perché spesso il Macrovision su queste non funziona, dipende da quale dei due metodi usati dal Macrovision per proteggere il segnale, se usa il sistema Colorstripe non è applicabile alla Component, se invece viene usato l'AGC, funziona sia su component che composito, e l'AGC è quello più diffuso. Su composito, il Macrovision funziona *sempre*, indipendentemente dal sistema usato.

Quindi, i casi sono i seguenti:

1) Si rende illegale in Italia la vendita di apparecchi con il Macrovision abilitato, in quanto questo è incompatibile con il diritto alla copia privata in via analogica sancito per legge. Molto improbabile, direi.

Oppure:

2) Si toglie il diritto alla copia privata *anche* in analogico, e quindi cade il presupposto per l'equo compenso. Ancora più improbabile che la SIAE rinunci a diversi milioni di euro all'anno di incasso.

Oppure:

3) Si rende *legale* la vendita di apparecchi che eliminano il Macrovision, ma comunque va cambiata la legge, perché con la legge attuale, anche se il diritto alla copia privata è sancito per legge, non lo è l'assistere un privato ad eseguirla, soprattutto a scopo di lucro quindi, paradossalmente, mentre è permesso *usare* o al limite fabbricarsi da soli un circuito anti-Macrovision (ricordo che a differenza della copia digitale, il diritto alla copia analogica è SEMPRE garantito per legge, anche se il materiale è protetto), con la legge attuale è illegale VENDERE tale dispositivo.

Oppure:

4) Non si fa nulla e, semplicemente, non si persegue nessuno che usi sistemi per aggirare le protezioni, se è fatto per un evidente scopo personale. Che è quello che fino ad oggi si è sempre fatto.
 
giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
Questo è vero, ma nessuno può impedirmi di pensare che tale legge sia ridicola perchè lede il mio diritto a crearmi una copia esattamente identica all'originale; inoltre in Italia ogni libero cittadino ha anche il diritto di attivarsi legalmente affinchè una legge possa essere modificata... Del resto non è stabilito da nessuna parte che una legge debba durare in eterno.
Detto questo, anche se attualmente crearsi una copia digitale personale è illegale, non può assolutamente essere definita pirateria in quanto non si ruba un bel nulla a nessuno: avendo già acquistato una copia originale, che io ne realizzi o meno un'altra, certamente non ne comprerò mai una seconda.
 
Ultima modifica:
Roberto, io sono d'accordissimo con te e con tutti gli altri, ma anche se una legge è universalmente considerata sbagliata è sempre una legge e va rispettata. Poi, ognuno a casa propria fa quello che vuole...
 
Roberto, io sono d'accordissimo con te e con tutti gli altri, ma anche se una legge è universalmente considerata sbagliata è sempre una legge e va rispettata

Vero, ma il rispetto della legge deve valere per tutti, e per la legge intera, che include il diritto almeno alla copia analogica, che viene negato dal Macrovision.

Finché la legge darà questo diritto (presupposto giuridico per la leggittimità dell'equo compenso) e i produttori continueranno a violarlo producendo apparecchi con il Macrovision, è chiaro che in un ipotetico tribunale, un ipotetico giudice non punirà mai l'avere effettuato una copia in digitale, posto che chi la fa possa dimostrare che è stata *realmente* fatta per uso personale e su supporti sui quali è stato pagato l'equo compenso.
 
Forse stiamo deviando la discussione... ;) . Diciamo che sull' analogico è inutile discutere perchè i supporti e le connessioni solo destinati ad uscire dal mercato, riguardo all equo compenso, non è una legittimazione alla possibilità di farsi copie private, ma un RISARCIMENTO ai proprietari delle opere di intelleto riguardo alla possibilità(che lo facciano o meno non cambia niente) che hanno le persone di registrarsi le loro opere. Per esse più chiari tu puoi registrare/duplicare un' opera perchè te lo permette l' apparecchio che stai usando, ma non è detto che te lo permetta la legge.
 
Top